English
Instant Developer Foundation Documentazione

Reference Visual Code

copia link

Introduzione

Il Visual Code rappresenta la parte algoritmica della programmazione relazionale; siccome esso non viene memorizzato in un file di testo, la scrittura richiede un editor speciale, che permette di costruirlo tramite l’inserimento guidato dei vari token che lo compongono.
Per informazioni sulla programmazione relazionale puoi leggere il paragrafo 1.3 della guida all'uso.

Dalla versione 9, il Visual Code Editor è molto più simile ad un editor testuale; se hai usato le versioni precedenti puoi leggere tutte le novità in questo articolo: Novità del VCE.

Questo capitolo rappresenta una quick reference degli elementi del Visual Code e di come possono essere usati. Ecco i principali paragrafi.

Novità del Visual Code Editor In questo articolo sono raccolte le principali novità del nuovo Visual Code Editor
Elementi del linguaggio Questo capitolo contiene la descrizione di alcuni elementi del Visual Code
Controllo del flusso Questi articoli descrivono le istruzioni per il controllo del flusso di esecuzione del programma.
Query visual code Questo capitolo contiene la descrizione dei vari tipi di query che è possibile inserire nei programmi
Differenze Java/C# Questo articolo illustra le principali differenze fra il Visual Code e Java/C#.

Ultima modifica: 29/11/2022 / Validità: da 9.0.3940

Vedi Anche

  • Novità del Visual Code Editor
  • Differenze Java/C#
  • Guida all'uso