English
Instant Developer Foundation Documentazione
  • Reference Visual Code
  • Elementi del linguaggio

Metodi

link

Proprietà di un metodo

La modifica delle proprietà di un metodo di database o di applicazione avviene attraverso il visual code editor, che si apre subito dopo aver aggiunto il metodo al progetto.

  • Nome: indicare un nome significativo, se si utilizzano le maiuscole per separare le varie parole sarà poi possibile cercare il metodo per ognuna di esse.
  • Descrizione: è opportuno scrivere un’ampia descrizione di ogni metodo all’interno della riga di commento di testata. Premendo invio è possibile scrivere un testo di lunghezza a piacere.
  • Tipo di dati: indicare void per ottenere un metodo di tipo procedura, oppure un tipo di dati scalare (int, string, date…) per creare una funzione, o il nome di una classe per ritornare un oggetto.
  • Modificatore Public/Private: permette di selezionare il tipo di visibilità del metodo.
  • Modificatore Static: per metodi contenuti in classi, permette di creare un metodo statico, che, quindi non si riferisce ad un particolare oggetto della classe ma alla classe stessa. Può essere utile in caso di creazione di una libreria di funzioni.
  • Modificatore Throws Exception: normalmente la gestione delle eccezioni avviene tramite un servizio del framework di Instant Developer. Tuttavia a volte è utile che l’eventuale eccezione generata da un metodo venga gestita dai metodi chiamanti, piuttosto che dal framework. In questo caso è possibile attivare il modificatore Throws Exception per indicare che le eccezioni avvenute in questo metodo non dovranno essere gestite all’interno del metodo stesso.

Ultima modifica: 23/03/2021 / Validità: da 9.0.3940

Vedi anche

  • Tipi di metodi

Hai trovato utile l'articolo?

Grazie per il feedback!

Ti serve altro aiuto?

Consulta il Forum