English
Instant Developer Foundation Documentazione
  • Reference Oggetti
  • Area Applicazione

Indicatore

copia link

Un Indicatore è un’oggetto di interfaccia utente che permette di mostrare all’utente delle informazioni, all’interno della status bar dell’applicazione. Se il tipo di menu applicativo è Barra Attività, allora gli indicatori vengono visualizzati nella tray area della stessa. Per creare un indicatore, puoi utilizzare il menu contestuale dell’oggetto applicazione.

Proprietà

Nome: rappresenta il nome logico dell’indicatore, così come sarà riconosciuto all'interno del progetto Instant Developer.

Descrizione: contiene una descrizione dell’utilizzo dell’indicatore. Il testo inserito verrà utilizzato come tooltip dell’indicatore corrispondente all’interno dell’interfaccia dell’applicazione.

Stile: è il tipo di indicatore. Anche se la proprietà ammette diversi valori, quelli significativi per le interfacce web sono:

  • Normale: l’indicatore presenta il testo impostato a runtime e/o l’icona.
  • Date: il testo dell’indicatore è pari alla data odierna, lato client.
  • Time: il testo dell’indicatore è pari all’orario attuale lato client, nel formato ore:minuti.

Allineamento: specifica il tipo di allineamento del testo dell’indicatore.

  • Sinistra: il testo è allineato a sinistra.
  • Centrato: il testo è centrato rispetto all’area disponibile.
  • Destra: il testo dell’indicatore è allineato a destra.

Bordo: specifica il bordo dell’indicatore. I possibili valori sono:

  • Nessuno: l’indicatore non presenterà alcun bordo.
  • Ribassato: l’indicatore presenterà un bordo ribassato. L’aspetto grafico effettivo dipende anche dal tema grafico scelto.
  • Rialzato: l’indicatore presenterà un bordo rialzato. L’aspetto grafico effettivo dipende anche dal tema grafico scelto.

Ridimensionamento: indica come viene calcolata a runtime la dimensione dell’indicatore.

  • Come contenuto: la larghezza dell’indicatore sarà quella minima necessaria a mostrarne il contenuto.
  • Dinamico: la larghezza dell’indicatore potrà crescere oltre il minimo a seconda dello spazio rimanente disponibile.
  • Fisso: la larghezza dell’indicatore sarà fissata al valore della proprietà Dimensione.

Dimensione: rappresenta la larghezza complessiva in pixel dell’indicatore se il ridimensionamento è Fisso.

Icona: Icona visualizzata nell'indicatore. Si consiglia di utilizzare un'immagine in formato gif di dimensione 16x16. E' possibile modificare a runtime l'icona tramite la proprietà Icon.

Visibile: se impostato indica che l’indicatore sarà inizialmente visibile. E’ anche possibile impostare a runtime questa proprietà modificando la proprietà Visible dell’indicatore.

Abilitato: se impostato indica che l’indicatore sarà inizialmente cliccabile. E’ anche possibile impostare a runtime questa proprietà modificando la proprietà Enabled dell’indicatore. Quando un indicatore viene cliccato col mouse, l’evento Activate viene notificato all’applicazione.

Posiziona sul lato destro: se questo flag è impostato, l’indicatore apparirà dopo gli indicatori appartenenti alle videate attualmente aperte.

Codice: è il nome della costante che identifica l’indicatore all’interno del codice sorgente. Non è consigliabile modificare questa proprietà.

Automatico: se impostato indica che la proprietà Codice verrà automaticamente calcolata e disambiguata in base al nome del comando. Si consiglia di non modificare questa opzione.

Menu contestuale

Aggiungi Formula: aggiunge una formula che verrà ricalcolata automaticamente per impostare dichiarativamente una delle proprietà dell’indicatore. Vale se la formula dipende da campi di tabelle monoriga del database in memoria.

Eventi: tramite questo sottomenu puoi aggiungere le procedure di gestione degli eventi notificati dall’indicatore. Per maggiori informazioni sugli eventi disponibili vedi la Libreria Indicatore.

Aggiungi Cartella: aggiunge una cartellina all'interno dell’indicatore, che non avrà impatto a livello di applicativo, ma permette di organizzare meglio gli oggetti presenti nell’indicatore stesso.

Aggiungi Attività: crea un nuovo oggetto attività collegato all’indicatore. Serve come promemoria per modifiche future o per gestire il lavoro di gruppo.

Trova oggetti derivati: cerca tutti gli oggetti del progetto derivati dall’indicatore anche a più livelli di derivazione.

Trova dove usato (oggetto): cerca tutti i punti del progetto dove è stato direttamente riferito in qualunque modo questo indicatore.

Trova dove usato (contenuto): cerca tutti i punti del progetto dove è stato direttamente riferito in qualunque modo questo indicatore o uno degli oggetti in esso contenuti.

Puoi tirare un indicatore con il drag&drop su…

Indicatore: sposta l’oggetto prima di quello su cui stai tirando. Serve per riordinare gli oggetti nella lista.

Crea una copia dell’indicatore e la mette vicino a quello su cui stai tirando.

Cartella: è come tirare sull’oggetto che contiene la cartella, solo che l’indicatore verrà spostato/copiato all’interno della cartella stessa.

Ultima modifica: 04/11/2022 / Validità: da 8.5.3800

Vedi anche

  • Visible (proprietà)
  • Enabled (proprietà)
  • Activate (evento)
  • Libreria Indicator
  • Icon (proprietà)

Hai trovato utile l'articolo?

Grazie per il feedback!

Ti serve altro aiuto?

Consulta il Forum