Indice
linkUn indice rappresenta una via privilegiata per l’accesso ai dati della tabella. In.de permette di creare alcuni tipi di indici in modo implicito, come l’indice sulla chiave primaria, sempre presente, o gli indici sulle relazioni, presenti se è attivo il flag Crea Indice nell’oggetto Foreign Key. E’ possibile aggiungere altri indici tramite il menù contestuale Aggiungi Indice dell’oggetto Tabella.
L’indice è rappresentato dalle seguenti icone:
![]() |
Indice univoco |
![]() |
Indice non univoco |
![]() |
Indice clustered (uno per tabella, non supportato da tutti i tipi di database server) |
Video corso oggetto indice
Proprietà
Nome: rappresenta il nome logico dell’indice, così come sarà riconosciuta all'interno del progetto Instant Developer.
Descrizione: contiene una descrizione del significato dell’indice. Il testo inserito verrà utilizzato per comporre la documentazione del database.
Chiave univoca: permette di creare un indice che non consente l’inserimento di chiavi doppie e può essere utile per garantire un vincolo di univocità del contenuto di alcuni campi. Ad esempio può essere interessante creare un indice univoco sul campo User Name della tabella Utenti in modo che non sia possibile inserire lo stesso identificativo per più di un utente.
Clustered: crea un indice clustered, nei tipi di database che lo supportano. Solo un indice per tabella può avere questo flag attivo. Da notare che se nessun indice è clustered allora l’indice correlato alla chiave primaria sarà automaticamente creato come clustered e questa è, quasi sempre, una buona idea.
Codice: rappresenta il nome fisico dell’indice all’interno del database. Se è attivo il check-box Automatico allora Instant Developer sceglierà un nome fisico adeguato e non dovrai preoccuparti che rimanga univoco. Nel caso di tabella importata non potrai modificare questa proprietà perché è il nome effettivo dell’indice nel database.
Automatico: indica che il codice dell’indice viene calcolato e reso univoco in base al nome logico dello stesso.
Menu contestuale
Aggiorna Database: aggiorna fisicamente l’indice nel database. In questo modo non è necessario compilare il progetto per ottenerne l’aggiornamento fisico.
Aggiungi attività: crea un nuovo oggetto attività collegato all’indice. Serve come promemoria per modifiche future o per gestire il lavoro di gruppo.
Trova oggetti derivati: cerca tutti gli oggetti del progetto derivati dall’indice anche a più livelli di derivazione.
Trova dove usato (oggetto): cerca tutti i punti del progetto dove è stato direttamente riferito in qualunque modo questo indice.
Trova dove usato (contenuto): cerca tutti i punti del progetto dove è stato direttamente riferito in qualunque modo questo indice o uno degli oggetti in esso contenuti.
Definizione della chiave dell’indice
Per definire la chiave dell’indice è sufficiente tirare i campi della tabella su di esso. E’ poi possibile riordinare la lista dei campi nella chiave dell’indice per ottenere l’ordine desiderato, che è importante perchè alcuni database sono in grado di ottimizzare solo le query effettuate secondo la parte iniziale della chiave.
Ultima modifica: 04/06/2010 / Validità: da 8.5.3800