English
Instant Developer Foundation Documentazione
  • Reference Oggetti
  • Area Libreria

Costante

copia link

L’oggetto costante rappresenta un valore costante nel tempo. Esse vengono utilizzate nelle liste valori e nel codice dell’applicazione per referenziare valori costanti: il Visual Code, infatti, non consente l’uso diretto di numeri o stringhe per aumentare il grado di manutenibilità e di riconfigurazione del progetto software. E’ possibile creare costanti direttamente dal Visual Code Editor, oppure tramite il menù contestuale della lista valori o infine con il pulsante Aggiungi nella videata delle proprietà di un campo di tabella.

Proprietà

Nome: rappresenta il nome della costante così come sarà riconosciuta all'interno del progetto Instant Developer ed utilizzabile nel visual code editor. Se la costante è contenuta in una lista valori collegata ad oggetti di interfaccia utente, il nome è il valore di default della proprietà Titolo, che è la stringa visualizzata quando si referenzia la costante in oggetti visuali.

Descrizione: contiene una descrizione significativa dell’utilizzo della costante. Verrà visualizzata come tooltip nel visual code e nell’interfaccia utente se la costante viene utilizzata in una lista valori collegata ad oggetti visuali.

Titolo: se la costante viene utilizzata in una lista valori collegata con oggetti di interfaccia utente, il valore di questa proprietà viene mostrato a video per decodificata la costante.

Valore: è il valore della costante. E’ possibile inserire anche testi molto lunghi, basta aprire il campo di testo utilizzando il pulsante a destra.

Tipo di dati: rappresenta il tipo di costante. Quando si crea una costante dal visual code editor il tipo di dati viene calcolato automaticamente, tuttavia è possibile modificarlo tramite questa proprietà.

Null: se impostato indica che il valore della costante è null.

Stile visuale: è lo stile visuale che verrà utilizzato per disegnare il campo a video quando contiene il valore della costante.

Icona: è l’immagine che verrà mostrata quando viene decodificata la costante. Si consiglia di utilizzare immagini in formato gif di dimensione 16x16. Vedi anche le proprietà dello stile visuale per decidere se mostrare solo l’icona o solo il titolo della costante.

Menu contestuale

Aggiungi Attività: crea un nuovo oggetto attività collegato alla costante. Serve come promemoria per modifiche future o per gestire il lavoro di gruppo.

Trova oggetti derivati: cerca tutti gli oggetti del progetto derivati dalla costante anche a più livelli di derivazione.

Trova dove usato (oggetto): cerca tutti i punti del progetto dove è stata direttamente riferita in qualunque modo la costante.

Trova dove usato (contenuto): cerca tutti i punti del progetto dove è stata direttamente riferita in qualunque modo la costante o uno degli oggetti in essa contenuti.

Puoi tirare una costante con il drag&drop su…

Costante: sposta la costante nella lista nell’albero degli oggetti prima di quella su cui stai tirando. Serve solo per riordinare gli oggetti nella lista, ma se la lista valori è associata ad oggetti di interfaccia modificabili, allora l’ordine delle costanti nella lista rispecchia l’ordine degli item mostrati a video.

crea una copia della costante e la mette vicino all’oggetto su cui stai tirando.

Sotto-insieme: aggiunge la costante al sotto-insieme di valori.

Lista Valori: sposta la costante in un’altra lista valori. Non ha effetti applicativi sul visual code del progetto.

Ruolo: associa la costante al ruolo. Per assegnare il ruolo alla sessione sarà necessario impostare la proprietà UserRole alla costante tirata.

Espressione: inserisce la costante nell’espressione, sostituendo il token su cui stai tirando.

Cartella: sposta la costante all’interno della cartella su cui stai tirando.

sposta la costante prima della cartella su cui stai tirando.

copia la costante all’interno della cartella su cui stai tirando.

Ultima modifica: 17/11/2022 / Validità: da 8.5.3800

Vedi anche

  • User Role (proprietà)

Hai trovato utile l'articolo?

Grazie per il feedback!

Ti serve altro aiuto?

Consulta il Forum