English
Instant Developer Foundation Documentazione
  • Reference Visual Code
  • Controllo del flusso

throw

copia link

Scopo

L’istruzione throw permette di interrompere l’esecuzione del codice per comunicare un’eccezione. throw non deve quindi essere utilizzata per controllare il flusso di esecuzione del programma nei casi normalmente prevedibili, si deve trattare di una vera e propria eccezione.

L’esecuzione verrà ripresa nei seguenti modi:
  • Se throw è contenuta in un costrutto try - catch, l’esecuzione viene ripresa all’interno del catch.
  • Se throw è contenuta in un costrutto try, l’esecuzione viene ripresa dalla prima istruzione dopo il try.
  • Se il metodo non ha il modificatore throws exception allora l’esecuzione del metodo viene interrotta, viene generato un evento di log nel sistema gestibile tramite l’evento OnException, e l’esecuzione riprende nel metodo chiamante.
  • Se il metodo ha il modificatore throws exception allora l’esecuzione del metodo viene interrotta e l’eccezione viene riproposta nel metodo chiamante come se la throw fosse stata eseguita lì. Si applicano quindi le regole vista sopra ma a partire dal metodo chiamante.
L’istruzione throw richiede come parametro obbligatorio il numero dell’errore e come parametro opzionale un messaggio.

Ultima modifica: 19/01/2010 / Validità: da 9.0.3940

Vedi anche

  • try - catch

Hai trovato utile l'articolo?

Grazie per il feedback!

Ti serve altro aiuto?

Consulta il Forum