for
copia linkScopo
Il costrutto for permette di eseguire codice fino a che la condizione specificata rimane vera. E’ costituito da tre parti: l’inizializzazione del ciclo, opzionale, la condizione per la quale si continua ad eseguire il ciclo, obbligatoria, e l’incremento, anch’esso opzionale.


All’interno dello statement di inizializzazione è possibile definire ad inizializzare variabili, oppure chiamare metodi. E’ possibile anche lasciare vuota questa parte.
Nello statement di incremento si modifica, solitamente incrementando o decrementando la variabile definita nell’inizializzazione. E’ possibile anche utilizzare gli shortcut “i++” o “i--” per ottenere velocemente statement del tipo “i=i+1” o “i=i-1”.
All’interno di un blocco for è possibile utilizzare l’istruzione break per uscire immediatamente dal ciclo o continue per tornare all’inizio del ciclo.
Il blocco for può essere convertito in if o while semplicemente modificando la parola chiave in modo corrispondente.
Nello statement di incremento si modifica, solitamente incrementando o decrementando la variabile definita nell’inizializzazione. E’ possibile anche utilizzare gli shortcut “i++” o “i--” per ottenere velocemente statement del tipo “i=i+1” o “i=i-1”.
All’interno di un blocco for è possibile utilizzare l’istruzione break per uscire immediatamente dal ciclo o continue per tornare all’inizio del ciclo.
Il blocco for può essere convertito in if o while semplicemente modificando la parola chiave in modo corrispondente.
Ultima modifica: 13/12/2022 / Validità: da 9.0.3940