In sintesi
Continua l'illustrazione del contenuto delle librerie standard.
Nota: questo video corso è stato realizzato con la versione 4 di Instant Developer. Anche se i contenuti sono ancora attuali e sono utili per imparare ad utilizzare Instant Developer, alcune affermazioni sono di fatto superate. Per i dettagli e le ultime novità sulle funzionalità illustrate vi rimandiamo alla sezione di reference che viene tenuta aggiornata giornalmente.
In questa lezione proseguiamo la carrellata delle funzioni e procedure predefinite nella Client Library.
La struttura è molto simile alla DB Library ma le funzioni e procedure definite qui sono quelle da utilizzarsi nel codice dell'applicazione client. In maniera molto simile a quanto già visto, abbiamo innanzitutto la lista valori General Constant. Ogni costante creata all'interno dell'applicazione client è contenuta in questa libreria.
Poi vediamo il folder Standard Library. Questo contiene gli Operatori, funzioni matematiche, funzioni data e stringa, funzioni di conversione, varie funzioni di utilità generale, funzioni aggregate, i comandi di pannello, funzioni e procedure per creare reports mediante crystal report, funzioni per la gestione degli errori, parametri globali dell'utente, funzioni specifiche per applicazioni client/server e web, funzioni per spedizione e ricerzione di e-mail da visual basic, varie funzioni e procedure per lavorare con il file system (leggere e creare directory e files), metodi forniti dal database e statement per la gestione delle transazioni.
Poi abbiamo una cartella chiamata Application Library. Al suo interno sono contenute funzioni e procedure rese disponibili dall'oggetto applicazione client, e verranno approfondite più avanti. Oltre a procedure e funzioni abbiamo gli eventi dell'applicazione client, funzioni, parametri e procedure di inizializzazione dell'applicazione client, per la configurazione del modulo RTC, per la configurazione e l'utilizzo del modulo di Debug, Test and Tracing , con procedure parametri specifici per il modulo di Debug, per il modulo di Trace, per il modulo di Test e per il modulo di Learning.
Infine gli eventi per i servizi NT e gli eventi globali.