In sintesi
In questa lezione viene illustrato il funzionamento dell'editor delle formule di Instant Developer.
Nota: questo video corso è stato realizzato con la versione 4 di Instant Developer. Anche se i contenuti sono ancora attuali e sono utili per imparare ad utilizzare Instant Developer, alcune affermazioni sono di fatto superate. Per i dettagli e le ultime novità sulle funzionalità illustrate vi rimandiamo alla sezione di reference che viene tenuta aggiornata giornalmente.
Riassumiamo quanto già visto nella lezione precedente riguardo l'editing delle formule. Supponiamo di voler scrivere la formula "(Units in Stock - Units In Order) tutto moltiplicato per Unit Price.
Cominciamo a scrivere il primo token: Units in Stock. Poi passiamo all'operatore sottrazione. Infine indichiamo il secondo operando: Units In Order.
Notiamo innanzitutto che sopra alla zona di editing vengono indicate le operazioni consentite in un certo momento.
Racchiudiamo, quanto scritto fin'ora, tra parentesi (selezionando l'operatore parentesi).
Come facciamo ad indicare tutto e non solo uno degli operatori? Occorre tener presente del fatto che questa formula viene conservata in memoria nella forma di albero gerarchico di token. Quando abbiamo digitato il primo token è stato creato un albero con un solo elemento, il token appunto. Poi abbiamo digitato l'operatore sottrazione. Instant Developer ha sostituito il token Units in Stock con l'operatore sottrazione. Tale operatore ha due figli (i due operandi). Instant Developer ha incollato il token Units in Stock al posto del primo parametro posizionando il cursore sul secondo parametro. Questo vuol dire che il nostro albero ora è composto di una radice (l'operatore sottrazione) e due figli: i due operandi. Per selezionare il tutto occorre quindi cliccare sull' l'operatore sottrazione. Questo selezionerà anche tutti i figli che a loro volta selezioneranno i loro figli se ne hanno. Quindi andiamo sull'operatore sottrazione ed aggiungiamo l'operatore parentesi. Come vediamo selezionando l'operatore sottrazione Instant Developer sottolinea anche tutti i token attualmente selezionati.
Quando siamo su un certo token possiamo anche premere CONTROL + Cursore SU e GIU per salire o scendere di livello nell'albero gerarchico. Proviamo a salire su fino alla radice dell'albero premendo CONTROL + Cursore SU. Man mano che saliamo Instant Developer continua a mostrare la selezione corrente.
Ora aggiungiamo le parentesi. Instant Developer ha sostituito la radice dell'albero (l'operatore sottrazione) con l'operatore parentesi spostando l'operatore sottrazione con tutti i suoi figli sotto l'operatore parentesi. Questo vuol dire che per inserire l'operatore moltiplicazione lo possiamo fare solo selezionando tutto, quindi l'operatore parentesi. Per fare questo selezioniamo una delle due parentesi e introduciamo l'operatore moltiplicazione.
L'editor delle formule gestisce anche il Drag & Drop. Tale funzionalità permette di tirare direttamente il campo o l'oggetto da utilizzare sul token ove si vuole inserire l'oggetto. Tiriamo quindi Unit Price sul secondo operatore della moltiplicazione. L'editor gestisce inoltre il Cut & Paste dei token correntemente selezionati. La nostra formula è terminata.