Filemangler - esempio Filemangler - esempio
Filemangler - esempio

In sintesi

In questa lezione vediamo come formattare i documenti di modello per il File Mangler.

Nota: questo video corso è stato realizzato con la versione 4 di Instant Developer. Anche se i contenuti sono ancora attuali e sono utili per imparare ad utilizzare Instant Developer, alcune affermazioni sono di fatto superate. Per i dettagli e le ultime novità sulle funzionalità illustrate vi rimandiamo alla sezione di reference che viene tenuta aggiornata giornalmente.
Video lezione

Durante la realizzazione dei files template dobbiamo prevedere la sostituzione di parti del file, inglobandole in apposite aree di sostituzione.

Per creare queste aree utilizziamo i bookmark per i file RTF ed i named range per i file XLS.

Per indicare la sostituzione di un valore singolo (dato atomico) dobbiamo operare diversamente nei due formati.

In formato RTF occorre selezionare il testo da sostituire e creare un segnalibro (bookmark).

In formato XLS occorre selezionare due celle disposte verticalmente e creare un named range. In quella superiore di solito si indica l'etichetta del dato, mentre in quella inferiore occorre inserire un esempio del possibile valore del dato, quindi una cifra se il valore è numerico, una stringa se è carattere, oppure una data.

In entrambi i casi è necessario che il nome che diamo all'area del file template sia uguale al nome del parametro indicato poi al File Mangler.

Per creare un'area per la creazione di una tabella di dati bisogna prima creare l'area esterna che conterrà al suo interno le aree dei singoli campi. In questo caso il contenuto dell'area contenitore sarà replicato più volte, ed ogni volta i contenuti delle aree interne saranno sostituiti con i dati della riga attuale del recordset. In questo modo nel file di output viene conservata l'impaginazione grafica impostata all'area contenitore nel file del modello.

In formato RTF è sufficiente selezionare l'area da ripetere e quindi creare un nuovo segnalibro, ma occorre porre una particolare attenzione se vloete utilizzare una tabella di word.

La riga d'intestazione andrà creata come una tabella monoriga, così come la riga sottostante, da ripetere e popolare. E' necessario che prima e dopo la riga da replicare siano presenti 2 "a capo paragrafo", essi saranno poi tolti da File Mangler in fase di elaborazione.

E' necessario che il nome del bookmark contenitore sia uguale al nome passato al metodo AddRecordset. Ed è necessario che i nomi dei segnalibri interni siano uguali ai nomi dei campi del recordset.

In formato XLS è sufficiente selezionare le celle da ripetere e quelle della riga sottostante. E' ovviamente indispensabile che le celle siano sulla stessa riga, ed è inoltre necessario che il nome del named range appena inserito sia uguale al nome passato al componente mediante il parametro AddRecordset, così come è necessario che il testo contenuto nelle celle della prima riga del named range corrisponda ai nomi dei campi del recordset. Per quanto riguarda il contenuto della seconda riga, per ogni campo dovrà essere specificato un esempio di valore, come già detto i dati atomici.

Una volta creati i file template, non ci resta che salvare il nostro progetto e lanciare l'applicazione per visualizzare il risultato dell'elaborazione.

Hai trovato utile l'articolo?

Grazie per il feedback!

Ti serve altro aiuto?

Consulta il Forum

Scrivi una domanda e premi Invio per cercare nella documentazione online. Se non trovi risposte adeguate, potrai inviarla gratuitamente all’help desk.

Cerca