In sintesi
Una Button Bar è un contenitore di comandi rappresentati graficamente da bottoni. Vediamo come può essere utilizzata.
Nota: questo video corso è stato realizzato con la versione 4 di Instant Developer. Anche se i contenuti sono ancora attuali e sono utili per imparare ad utilizzare Instant Developer, alcune affermazioni sono di fatto superate. Per i dettagli e le ultime novità sulle funzionalità illustrate vi rimandiamo alla sezione di reference che viene tenuta aggiornata giornalmente.
Una Button Bar è un contenitore di comandi rappresentati graficamente da bottoni. Per inserire una nuova button bar occorre farlo mediante il menu contestuale sull'editor di una form.
Come già visto nelle lezioni precedenti potremmo dividere una form in due parti: nella parte superiore potremmo inserire una nuova Button Bar e nella parte inferiore potremmo inserire un pannello. Vediamo le proprietà della Button Bar. Oltre al nome e alla descrizione possiamo indicare se questa è visibile e abilitata.
Per aggiungere comandi alla Button Bar è sufficiente farlo mediante il menu contestuale della stessa. Vediamo le proprietà del comando.
Le proprietà sono le stesse dell'oggetto Comando già viste nella lezione sui Comandi di Command Set. Alcune proprietà però sono bloccate quando un comando è contenuto in una button bar. In particolare i flags Tool Bar, Menu Bar e Popup Menu sono disabilitati in quanto il tipo di comando indica un bottone. I tasti funzione non sono gestiti come non è possibile impostare l'attivazione per Window.
E' invece possibile specificare se questo bottone è quello di default e se è possibile chiedere conferma all'utente prima di lanciare la procedura collegata al comando.
Supponiamo di avere già a disposizione un pannello che visualizzi i prodotti e di avere a disposizione due procedure: una per inserire un nuovo prodotto e l'altra per aprire la form Categorie cercando la categoria legata al prodotto correntemente selezionato nel pannello. Ora vogliamo aggiungere una button bar che permetta all'utente di eseguire le due procedure. Allora aggiungiamo la Button Bar mediante il Form Editor.
Quindi aggiungiamo due comandi editando le proprietà degli stessi. Ora leghiamo le due procedure ai corrispondenti bottoni; queste verranno eseguite quando l'utente clicca sui bottoni. Supponiamo di voler rendere visibile il bottone Vai alla categoria solo se il pannello è in stato Data. Per fare questo aggiungiamo l'evento On Change Status del pannello e controllare se lo stato del pannello prodotti è Data. In questo caso il bottone è visibile altrimenti è invisibile.
Vediamo la libreria associata al comando. Essa contiene le proprietà: Enabled, Visible (utilizzata prima) e Checked.
Verifichiamo la nostra Button Bar.