In sintesi
In questa lezione vediamo come funziona un book a run-time.
Nota: questo video corso è stato realizzato con la versione 4 di Instant Developer. Anche se i contenuti sono ancora attuali e sono utili per imparare ad utilizzare Instant Developer, alcune affermazioni sono di fatto superate. Per i dettagli e le ultime novità sulle funzionalità illustrate vi rimandiamo alla sezione di reference che viene tenuta aggiornata giornalmente.
In questa lezione vediamo come si comporta il book a run-time. Apriamo la videata Categorie e vediamo il pannello nella parte superiore della form ed il book nella parte inferiore della form come avevamo definito, mediante Instant Developer, nell'editor della form Categorie.
Selezioniamo una riga vuota. Nell'esempio che vediamo la Master query del report è legata al pannello Categorie e se l'ID Categoria del pannello è nullo la master query del report restituisce tutti i 77 prodotti presenti sul database.
Guardiamo ora la toolbar del frame che contiene il book.
Di fianco all'icona che permette di nascondere il frame vediamo il nome del book seguito dal numero di pagina corrente (pagina 1). Poi il numero totale di pagine del book. Il segno + accanto al numero totale di pagine indica che questo è il numero conosciuto fin'ora. Il motore di stampa del book, infatti, non stampa tutto il book fino alla fine a meno che non sia stato richiesto. In questo caso è stata stampata solo la prima pagina per cui il motore di stampa ci comunica che per ora il book è lungo una pagina.
Premendo il tasto Next viene visualizzata la seconda pagina. Il numero totale di pagine è ancora ignoto in quanto il motore di stampa non sa ancora che il book è finito. Se premiamo ancora il tasto Next il motore di stampa si accorge che non ci sono più pagine da stampare per cui può confermare il numero totale di pagine ed il segno + sparisce. I 4 bottoni Inizio, Precedente, Successiva, Fine ci permettono di muoverci tra le pagine del book. Il bottone stampa, invece, permette di stampare il book su PDF. Una nuova finestra del browser viene aperta ed il documento PDF viene visualizzato.
Se abbiamo attivato uno span o una box (come nel nostro caso) possiamo cliccarci sopra per eseguire la procedura legata alla box analogamente a quanto già visto per gli alberi ed i pannelli.