In sintesi
In questa lezione analizziamo le proprietà dell'oggetto book
Nota: questo video corso è stato realizzato con la versione 4 di Instant Developer. Anche se i contenuti sono ancora attuali e sono utili per imparare ad utilizzare Instant Developer, alcune affermazioni sono di fatto superate. Per i dettagli e le ultime novità sulle funzionalità illustrate vi rimandiamo alla sezione di reference che viene tenuta aggiornata giornalmente.
In questa lezione analizziamo le proprietà dell'oggetto book.
Oltre al nome ed alla descrizione possiamo specificare quali unità di misura utilizzeremo per tutti gli oggetti contenuti nei reports del book.
Le pagine Template, come vedremo nella prossima lezione, hanno le proprie unità di misura. Quelle del book sono quelle utilizzate da tutte le box e le sezioni dei reports dei book. Le box delle pagine template utilizzano, invece, le unità di misura della pagina template. Questo è dovuto al fatto che, per esempio, uno può voler utilizzare i centimetri come unità di misura per le box e le sezioni ma può voler stampare su pagine di tipo Letter. Questo tipo di pagina è definito in pollici per cui è possibile definire pollici come unità di misura della pagina conservando i centimetri per ogni oggetto contenuto nei report.
Poi possiamo indicare se prima di stampare un book occorre precalcolare il numero totale di pagine. Questo è necessario se, per esempio, desideriamo stampare il numero totale di pagine su ogni pagina mediante la funzione Total Pages che vedremo a breve. Dato che la formattazione procede pagina per pagina il sistema non sa quante pagine contiene il book mentre sta formattando, per esempio, la prima pagina. Se impostiamo il flag il sistema prima calcola quante pagine conterrà il book e poi comincia la formattazione vera e propria delle pagine.
Poi possiamo indicare se occorre nascondere il bordo quando il book è visualizzato a video e se il book è un book template ovvero un book da utilizzarsi come riferimento per altri book. Ogni modifica fatta ad un book template viene riportata su tutti i books che da lui derivano.
Vedremo successivamente come si utilizzano i book templates.
Infine, come già visto per i pannelli, vediamo alcune proprietà valide per applicazioni client/server o applet.
Da notare il flag HIDDEN che toglie i bordi e la barra del titolo e degli strumenti dal book lasciando solo i campi.