Librerie Book 2 Librerie Book 2
Librerie Book 2

In sintesi

Continua l'analisi delle librerie degli oggetti relativi ai Book.

Nota: questo video corso è stato realizzato con la versione 4 di Instant Developer. Anche se i contenuti sono ancora attuali e sono utili per imparare ad utilizzare Instant Developer, alcune affermazioni sono di fatto superate. Per i dettagli e le ultime novità sulle funzionalità illustrate vi rimandiamo alla sezione di reference che viene tenuta aggiornata giornalmente.
Video lezione

In questa lezione proseguiamo con la carrellata sulle librerie degli oggetti del Book. Vediamo l'oggetto Template Page. Qui vediamo le proprietà corrispondenti a quelle disponibili nella videata delle proprietà già vista: Width, Height, Orientation e Fit Mode. Le due liste valori contengono i possibili valori delle proprietà corrispondenti. Vediamo anche l'evento di OnFormatting, scatenato quando una nuova pagina viene creata. Rivediamo un esempio di utilizzo di queste proprietà già visto un una delle lezioni precedenti.

Vediamo ora l'oggetto Box. Anche qui vediamo le varie proprietà corrispondenti a quelle disponibili nella videata delle proprietà dell'oggetto Box: Left, Top, Height, Width, Visible, Interline e stile visuale. La proprietà Tool Tip permette di indicare quale tooltip deve essere visualizzato per la box.

Infine vediamo la procedura Set Image che permette di assegnare a run-time un'immagine come sfondo di una box. Occorre fornire alla procedura il percorso completo dell'immagine.

Rivediamo un esempio di utilizzo di queste proprietà già visto un una delle lezioni precedenti.

Proseguiamo la carrellata sulle librerie con l'oggetto Span. Qui abbiamo la proprietà Value e la proprietà Text. La differenza tra le due sta nel fatto che il valore della proprietà Text viene calcolato partendo dalla proprietà Value utilizzando, se definiti, il dominio e la mask dello stile visuale associato allo span. Quando lo span viene stampato, viene utilizzata la proprietà Text. Se lo span possiede, per esempio, il dominio Sesso Impiegato visto durante la lezione sull'oggetto Span ed assegnamo alla proprietà Text il valore F verrà stampato F mentre se lo assegnamo alla proprietà Value il sistema calcolerà Text partendo da Value ed utilizzando il dominio per cui verrà stampato il valore F decodificato, quindi Femmina.

Poi vediamo la proprietà Visibile, lo stile visuale ed il tool tip. Poi vediamo l'evento On Changing che viene scatenato quando uno span editabile viene modificato dall'utente. All'evento vengono fornito il vecchio ed il nuovo valore dello span oltre alla variabile Cancel che se impostata a True annulla la modifica allo span.

Le altre due procedure Empty Value List e Set Span Value List Item permettono di definire a run-time il dominio dello span. Per fare ciò è sufficiente svuotare la vecchia lista valori dello span mediante la prima procedura e poi aggiungere valori di decodifica mediante la seconda procedura dove il Nome, la Descrizione ed il Valore sono analoghi alle corrispondenti proprietà di una costante contenuta in una lista valori.

Hai trovato utile l'articolo?

Grazie per il feedback!

Ti serve altro aiuto?

Consulta il Forum

Scrivi una domanda e premi Invio per cercare nella documentazione online. Se non trovi risposte adeguate, potrai inviarla gratuitamente all’help desk.

Cerca