Collegamenti tra box Collegamenti tra box
Collegamenti tra box

In sintesi

In questa lezione vediamo come creare e rimuovere i collegamenti tra le box delle pagine Template.

Nota: questo video corso è stato realizzato con la versione 4 di Instant Developer. Anche se i contenuti sono ancora attuali e sono utili per imparare ad utilizzare Instant Developer, alcune affermazioni sono di fatto superate. Per i dettagli e le ultime novità sulle funzionalità illustrate vi rimandiamo alla sezione di reference che viene tenuta aggiornata giornalmente.
Video lezione

In questa lezione vediamo come creare e rimuovere i collegamenti tra le box delle pagine Template.

Guardiamo il book Prodotti. Questo possiede due pagine Template. Apriamo l'editor visualizzandole entrambe. Ora, mediante il comando Show Box Links, possiamo chiedere ad Instant Developer di mostrarci i collegamenti definiti tra le box. Vediamo che la box Body della prima pagina è legata alla box Body della seconda pagina, mentre la box Body della seconda pagina è legata a se stessa.

Un link tra box di pagine Template serve per indicare come formattare completamente un book. Abbiamo già detto che la pagina Template rappresenta il supporto su cui viene stampato il book. Le box delle pagine Template rappresentano i contenitori entro cui verranno stampati i dati. Vedremo nelle lezioni successive che le sezioni dei report devono essere collegate alle box delle pagine Template, per indicare dove occorre stampare i dati. Qui vediamo cosa deve fare il motore di stampa quando la box, entro cui viene stampata una o più sezioni, si riempie. Se il motore di stampa vede che la box entro cui stava formattando una sezione non è linkata ad un'altra box (e quindi non continua in nessun'altra box) allora la formattazione di quella sezione termina. Se invece la box continua in un'altra box allora il formattatore prosegue la formattazione della sezione nella successiva box, evenutalmente creando una nuova pagina se la box è in un'altra pagina. Se la box è legata a se stessa, il formattatore continuerà a formattare la sezione finché non ci sono più dati aggiungendo, ogni volta che la box si riempie, una nuova pagina.

Nel book prodotti che vediamo, il motore di stampa crea una pagina di tipo Template 1 e comincia formattare le varie sezioni collegate a box di questa pagina. Quando la Page Body è piena il motore di stampa crea una nuova pagina di tipo Template page 2 dato che la Page Body della Template 1 è collegata con la Page Body della Template 2. Poi quando la box Page Body è piena verrà creata una nuova pagina di tipo Template 2 dato che la Page Body è legata a se stessa. Se la Page Body non fosse stata legata a se stessa la formattazione del book sarebbe terminata in quando il motore di stampa non avrebbe saputo dove proseguire una volta che la Page Body della Template 2 fosse stata riempita.

Per collegare una box con un'altra box è sufficiente tirare la prima sulla seconda premendo il tasto SHIFT. Per collegare una box con se stessa occorre tirarla su se stessa sempre premendo il tasto SHIFT.

Per rimuovere un link tra box è sufficiente selezionare il comando del menu contestuale della box che è collegata ad un'altra box.

Hai trovato utile l'articolo?

Grazie per il feedback!

Ti serve altro aiuto?

Consulta il Forum

Scrivi una domanda e premi Invio per cercare nella documentazione online. Se non trovi risposte adeguate, potrai inviarla gratuitamente all’help desk.

Cerca