In sintesi
In questa lezione vengono illustrati gli eventi base del ciclo di vita di una sessione web.
Nota: questo video corso è stato realizzato con la versione 4 di Instant Developer. Anche se i contenuti sono ancora attuali e sono utili per imparare ad utilizzare Instant Developer, alcune affermazioni sono di fatto superate. Per i dettagli e le ultime novità sulle funzionalità illustrate vi rimandiamo alla sezione di reference che viene tenuta aggiornata giornalmente.
Il ciclo di vita di un applicazione creata con Instant Developer può essere controllato tramite l'uso di eventi. Per aggiungere un evento è sufficiente utilizzare il menù contestuale dell'applicazione.
L'evento Initialize scatta quando una nuova sessione web viene aperta a fronte di una chiamata di un browser. Aggiungiamo questo evento per modificare, ad esempio il titolo dell'applicazione. La proprietà MAIN CAPTION dell'oggetto applicazione rappresenta il titolo dell'applicazione. Inoltre aggiungiamo un messaggio che verrà visualizzato nella videata di login. La proprietà LOGIN MESSAGE dell'oggetto applicazione rappresenta il messaggio della videata di login. Compiliamo l'applicazione per vedere il funzionamento.
L'evento di ON LOGIN scatta quando l'utente preme il pulsante di login. Aggiungiamo l'evento di ON LOGIN per vedere se l'utente usa WEBDEMO come user name. Questo evento contiene 3 parametri, User Name e Password sono i dati inseriti dall'utente, Data Valid è invece un parametro di Output che imposteremo a TRUE se i l'utente può entrare. Per completare il login è necessario anche impostare la proprietà User Role dell'applicazione a una delle costanti associate a ruoli utente definiti. Senza questo assegnamento non è possibile passare il login perché nessun ruolo sarebbe associato alla sessione di lavoro. E' anche possibile assegnare questa proprietà nell'evento di Inizialize per bypassare la form di login. Possiamo impostare anche la proprietà User Name per memorizzare il nome dell'utente
L'evento di AFTER LOGIN scatta, una vola volta, dopo che è avvenuto un login, o meglio dopo che è stata assegnata la proprietà User Role. Lo aggiungiamo e lo utilizziamo per aprire in automatico la form dei prodotti. Compiliamo l'applicazione per vedere il funzionamento.
Infine l'evento di TERMINATE scatta al termine della sessione di lavoro: subito se l'utente usa il pulsante di logout, altrimenti quando scade la sessione sul server, normalmente 20 minuti. L'evento di ON COMMAND permette di gestire comandi provenienti dalla riga di comando o dall'utente e lo approfondiremo nel capitolo relativo all'uso dei comandi.