English
Instant Developer Foundation Documentazione
  • Note di rilascio
  • Versioni precedenti
  • Versione 16.0.6700

Correzioni

copia link

Introduzione

Questa sezione contiene l'elenco dei malfunzionamenti corretti in questa versione. L'elenco è parziale fino al momento della versione finale del 3 aprile 2017.

IDE: Pulizia nomi oggetti e nomi formule Se il flag "Non pulire i nomi degli oggetti" del progetto era attivo si otteneva un comportamento non corretto in un caso molto particolare
VCE: Intellisense nei parametri delle chiamate a funzione In un caso particolare la combo-box dell'intellisense del Visual Code editor non mostrava i dati corretti
VCE: Servizi DO e nuova istruzione Insert In un caso molto particolare se si inseriva una nuova istruzione di INSERT INTO venivano automaticamente aggiunte le assegnazioni relative al servizio Informazioni Utente
VCE: Impossibile selezionare costanti NULL Se una lista valori conteneva una costante con flag NULL attivo non era possibile utilizzarla in un metodo tramite il Visual Code Editor
TW: Impossibile aggiornare componente Se in un progetto si sottoscriveva un componente costituito da un DB si potevano ottenere errori durante l'aggiornamento del componente se nel progetto di destinazione non erano presenti DB
IDRE: Reflection e ristampa del book Se si modificava un oggetto di un book (box, span o sezione) tramite la reflection e poi, nella stessa richiesta web, si ristampava il book si potevano ottenere comportamenti non previsti
IDRE: Testo molto lungo non va a capo correttamente Se una box conteneva un testo molto lungo il book non veniva mostrato correttamente
IDRE: Zone fisse in pagine successive La gestione delle zone fisse non funzionava correttamente nelle pagine successive.
CMP: Caricamento dinamico componenti Se si caricavano componenti dinamicamente tramite la funzione di libreria CreateFormFromLibrary si potevano ottenere comportamenti non corretti in tecnologia Java
C#: Scrittura nell'error stream Errore all'avvio dell'applicazione per scrittura non sicura nell'error stream
JAVA: Intestazione di campo disabilita blob Cambiando la caption di un campo blob sparivano i bottoni per il caricamento del blob.
JAVA: Upload di file senza estensione Caricando un file senza estensione il nome del file veniva calcolato male
JAVA: Upload di file con caratteri unicode L'upload di file in Java con nomi contenenti caratteri unicode non funzionava correttamente
JAVA: Parse JSON di grandi numeri Il parser JSON in java non trattava bene i numeri grandi
SYNC: Sincronizzazione nativa e cancellazione con proprietà unbound La cancellazione di un documento con proprietà unbound faceva fallire la sincronizzazione nativa
SYNC: Sincronizzazione nativa di tabelle con schema La sincronizzazione nativa non funzionava correttamente con tabelle con schema
WEB: Funzione openDocument con 'mailto'
PAN: Doppia ricerca per campo data Se si eseguiva una doppia ricerca per campo data in un pannello e nel campo veniva specificato un criterio QBE si poteva ottenere un comportamento non previsto
PAN: Decodifica da lista valori e campi char-fixed Se si associava una lista valori ad un campo di pannello e questo era collegato ad una colonna della query di tipo char-fixed si potevano ottenere comportamenti non previsti
PAN: Refresh lookup DO in un caso E' stato corretto un caso in cui una lookup DO veniva rieseguita quando non necessario
PAN: Errore javascript in pannello paginato su IE A volte su Internet Explorer poteva presentarsi un errore javascript nella realizzazione di un pannello paginato
GRA: Grafici Google Chart in Java non riconoscevano tipo di dati Nei grafici Google Chart compilati in Java il tipo di dati risulta sempre "string"
GRA: Google Chart senza dati all'apertura Se un grafico di tipo Google Chart partiva senza dati, non veniva più disegnato neanche quando si rieseguiva la sua query e venivano restituiti dei dati
GRA: il click su un grafico Google Chart non restituiva la riga corretta Il click su un grafico Google Chart non restituiva la riga corretta.
GRA: Editor dei grafici Google Chart visualizzato non correttamente L'editor dei grafici Google Chart si disegnava male se venivano associati visual style diversi alle serie.
GRA: GoogleChart e valori NULL I grafici Google Chart compilati in C# non mostrano i dati se ci sono dei valori nulli.
GRA: JQPlot non si disegna se il grafico parte senza dati Se un grafico di tipo JQPlot partiva senza dati, non veniva più disegnato neanche quando si rieseguiva la sua query e venivano restituiti dei dati
GRA: Google Chart e dimensioni grafico I grafici Google Chart non venivano disegnati con le dimensioni corrette.
GRA: Google Chart mostra sempre la legenda Non è possibile nascondere la legenda nei grafici disegnati con la libreria Google Chart
GRA: l'editor dei grafici Google Chart non si apriva L'editor dei grafici disegnati con la libreria Google Chart non si apriva
RD3: Allineamento caption campi L'allineamento della caption non era gestito correttamente per i campi con intestazione sopra
RD3: Caratteri speciali nelle lookup Eventuali caratteri nel testo delle lookup venivano mostrati encodati
RD3: Campi troppo stretti non ridimensionabili Stringendo troppo una colonna non era più possibile ridimensionarla.
RD3: MostraBordi non gestito per SubForm Il flag MostraBordi non era gestito correttamente per le subform.
RD3: Check box e ArrayIndexOutOfBoundException In casi molto particolari se si cliccava su un campo check box si poteva ottenere l'errore ArrayIndexOutOfBoundException
RD3: Espansione di gruppi e fuoco Espandendo un gruppo di campi la videata poteva scrollare inaspettatamente
RD3: Cambio visibilità bottone causa posizionamento errato Se nell'evento onDynamicProperties si impostava la visibilità di un bottone a seconda dei valori della riga si potevano ottenere comportamenti imprevisti
RD3: Tooltip di errore non mostrato in un caso Il tooltip di errore non veniva mostrato in un caso particolare.
RD3: Drop errato su pannello scrollato Il D&D su pannelli scrollati non funzionava correttamente
RD3: Editor HTML integrato non editabile dopo salvataggio su IE Se veniva effettuato il salvataggio di un pannello con un editor HTML integrato su IE, se il campo aveva il fuoco durante il salvataggio questo risultava non più editabile
RD3: Upload blob e modifiche pendenti L'upload di un file tramite le funzionalità HTML5 non inviava al server le modifiche pendenti dei campi di pannello.
RD3: Intestazione gruppi e visibilità primo campo La visibilità dell'intestazione dei gruppi in lista era collegata alla visibilità primo campo della lista
RD3: Etchette gruppi in lista non centrate su tema Zen Le etichette dei gruppi in lista non erano centrate verticalmente sul tema Zen
RD3: Focus via codice e Tab Order avanzato Se il pannello aveva il tab-order avanzato abilitato l'impostazione del fuoco da codice selezionava il campo sbagliato
RD3: Campo Attivo su IE11 non gestito correttamente Se si aveva un campo attivo su IE11 e se ne cambiava il valore e si premeva il pulsante di salvataggio il pannello non salvava i dati ma andava in stato modificato
RD3: CommandSet di tipo ListaVideate non funzionanti I CommandSet con flag ListaVideate abilitato non mostravano l'elenco delle videate quando il tipo di menu era impostato a superiore
RD3: Animazione di collassamento/espansione gruppi Per evitare problemi dati da click multipli durante le animazioni di collassamento/espansione dei gruppi è stata bloccata l'interfaccia utente durante l'animazione
RD3: Messaggi di errore scompaiono dopo animazione I messaggi di errore dei pannelli potevano scomparire alla fine della loro animazione di comparsa
RD3: TabbedView della ScreenZone destra tagliata di alcuni px Se si mostrava la ScreenZone destra la tabbedView risultava tagliata di 2 px
RD4: Master query DO con variabili globali Avendo riferimenti a variabili globali nelle master query di classi DO si aveva problemi
ZEN: Campi in lista non allineati correttamente su IE Su Internet Explorer i campi in lista erano più alti di 1px e non allineati correttamente
ZEN: Campi multiupload disallineati Utilizzando il tema ZEN, i campi multiupload erano disallineati
ZEN: Funzioni di aggregazione in lista non allineate correttamente Le etichette delle funzioni di aggregazione nei raggruppamenti in lista non erano allineate correttamente in orizzontale nel tema Zen
ZEN: Toolbar di videata su IE I bottoni di toolbar in videate con tema ZEN su IE non si vedevano correttamente
ZEN: Allineamento icone command set di secondo livello Le icone dei command set di secondo livello non sono allineate correttamente nelle applicazioni con tema Zen
ZEN: Progress Bar non visibile per campi MultiUpload La progress Bar non veniva mostrata nei campi MultiUpload
ZEN: Span dei book non mostrano il colore di sfondo corretto Nel tema Zen alcuni span di un book in anteprima potevano mostrare il colore del testo non corretto se modificato tramite Visual Style
MOB: Tema quadro e schermata di avvio Se si utilizzava il tema quadro e si avviava un'applicazione mobile senza modulo di debug non veniva mostrata l'animazione di caricamento
MOB: ScreenZone su Tablet Windows dopo rotazione Se si abilitavano le ScreenZone e veniva mostrata una videata nella ScreenZone di sinistra su Wndows ruotando il dispositivo in verticale la videata non era visibile
MOB: Evidenziazione del nodo selezionato di un albero Ora viene evidenziato un nodo foglia anche se selezionato da codice
MOB: Pulsanti di toolbar di SubForm non cliccabili I pulsanti di toolbar custom non risultavano cliccabili nelle subform
MOB: Combo popover su Android e chiusura tastiera Se si ha una combo di tipo Popover su Android e si attiva la ricerca alla chiusura della tastiera veniva chiusa anche la combo
MOB: D&D di righe di pannello Il D&D di righe di pannello nelle applicazioni mobile non funzionava correttamente
MOB: Toolbar non aggiornata su Windows La toolbar dei pannelli non si aggiornava correttamente nelle applicazioni mobile su Windows
MOB: Ricerca eseguita due volte Se l'utente scriveva qualcosa nel box di ricerca dei pannelli Mobile la ricerca veniva eseguita due volte con lo stesso valore
MOB: DatePicker non funzionante in caso particolare Se la dimensione del testo di sistema del dispositivo era differente da quella predefinita il datepicker poteva allineare male le celle e quindi non selezionare la data corretta
MOB: Badge su Tab non posizionati correttamente su iOS I Badge delle tab non erano posizionati correttamente su iOS
MOB: Classe CSS al del pannello e scroll Se in un'applicazione mobile si assegnava una classe CSS al pannello lo scroll ed i pulsanti presenti nel pannello smettevano di funzionare
BOOT: Gestione collassamento pannelli a runtime Nelle applicazioni che usavano il tema Bootstrap non era possibile da VCE modificare lo stato di collassamento di un pannello
BOOT: Missing images in produzione Se si avviava un'applicazione web con tema Bootstrap ed il modulo di debug era disabilitato si ottenevano errori mostrati nella console Javascript del browser
BOOT: Bootstrap su smartphone Se si restringeva il browser in una applicazione con tema bootstrap si potevano ottenere comportamenti non corretti in alcuni casi
BOOT: Bootstrap e delay dialog Il testo del boottone di annullamento della delay dialog non era tradotto nelle applicazioni web con tema Bootstrap
BOOT: Tooltip non allineato correttamente in caso particolare E' stato corretto l'allineamento sbagliato dei tooltip nel caso di campi in dettaglio con header superiore
BOOT: Tooltip su campi in lista non mostrato correttamente E' stato corretto un difetto a causa del quale il layout della lista veniva modificato alla comparsa di un tooltip
BOOT: Header di lista non allineati in caso particolare Se si aveva un pannello in lista invisibile nel momento in cui veniva reso visibile gli header della lista non erano allineati correttamente con i campi
BOOT: Campi con watermark su Chrome e FFX I campi con watermark nel tema bootstrap non inviavano al server la variazione del valore su Chrome
BOOT: Ridimensionamento Frame e resize impostato a Nessuno Se la videata aveva il ridimensionamento impostato a Nessuno e nella videata erano presenti dei frame affiancati nel momento in cui uno dei frame diventava invisibile l'altro frame non occupava tutto
BOOT: Sottopannello nascosto in pannello paginato Se si aveva un pannello paginato contenente in una pagina un sottopannello la seconda volta che si selezionava la pagina questo non era più visibile
BOOT: Intestazioni di lista di sottopannello Se si aveva un sottopannello contenuto in un campo inizialmente invisibile quando questo veniva reso visible le intestazioni della lista del sottopannello non erano posizionate correttamente
BOOT: Campi in lista non posizionati nell'ordine corretto E' stato corretto un problema che poteva portare ad avere i campi in lista posizionati in un ordine non corretto
BOOT: Book in anteprima non si adattavano allo spazio disponibile I Book in anteprima con l'opzione 'Adatta Pagina' non si adattavano allo spazio disponibile
BOOT: Apertura di una messageBox e focus Se si aveva un campo d input con il fuoco e si apriva una messagebox il fuoco rimaneva sul campo precedente e vi si poteva ancora scrivere
BOOT: Toolbar di videata su smartphone Se una videata aveva una toolbar e questa veniva mostrata su uno smartphone il layout risultante non era corretto
BOOT: Righe vuote nei gruppi Se si aveva un pannello paginato con gruppi al suo interno all'interno di questi venivano create delle righe vuote
BOOT: Altezza pagina errata con debug disabilitato Su alcuni dispositivi l'altezza della pagina poteva essere errata se l'applicazione veniva compilata con il debug disabilitato
BOOT: QbeTip non allineato correttamente Il QBETip risultava tagliato di qualche px nel lato superiore
BOOT: Grafici e videata con resize verticale impostato a 'Nessuno' Se una videata aveva ridimensionamento verticale impostato a 'nessuno' eventuali grafici al suo interno non venivano visualizzati.
BOOT: Componenti con tema non Bootstrap Se in un'applicazione che usava il tema bootstrap si usavano delle videate provenienti da un componente con tema diverso le videate potevano comportarsi in un modo non previsto
BOOT: Errore javascript con raggruppamenti in lista abilitati Se un pannello aveva i raggruppamenti in lista abilitati si verificava un errore javascript e la videata non si aggiornava
BOOT: Creazione videate con campi lunghi Se si creava una nuova videata tirando una tabella del DB su una applicazione con tema Bootstrap in alcuni casi i campi risultavano sovrapposti
CAR: Focus su campi numerici e tastierino Quando un campo numerico riceveva il fuoco si apriva il tastierino numerico nativo
CAR: Metodo Open File In su iOS In alcuni casi particolari la chiamata al metodo OpenFileIn della libreria Shell generava un errore non previsto
CAR: Get HTTP con Headers su iOS Se si utilizzava la funzione di libreria getHTTP in una applicazione eseguita dentro alla shell nativa su dispositivi Apple si poteva ottenere un comportamento non previsto in un caso particolare
CAR: Directory Exists non funzionante su Windows La funzione DirectoryExists restituiva sempre false se l'applicazione era in esecuzione su Caravel per Windows o nel template per windows

Ultima modifica: 03/04/2017 / Validità: da 16.0.6700