Estendere documenti con l'ereditarietà
copia linkIntroduzione
Dalla versione 7.0, Instant Developer ha potuto abbandonare il supporto alla vecchia tecnologia VB6 / ASP in quanto i progetti esistenti in tale architettura sono stati portati quasi automaticamente in architettura Microsoft .NET.
Questo passaggio consente quindi di supportare le caratteristiche object-oriented delle architetture target di Instant Developer (Java e .NET) senza essere sottoposti ai limiti dell'architettura VB6 / ASP.
Dalla versione 7.1 potrete quindi creare ed estendere classi e documenti, definire ed implementare interfacce, usare ereditarietà e polimorfismo, sfruttando le nuove caratteristiche di mappatura automatica su database anche in presenza di gerarchie di classi che la document orientation mette a disposizione.
Prima di entrare nel vivo della presentazione delle nuove caratteristiche object-oriented del Visual Code, vogliamo evidenziare una possibile criticità: l'ereditarietà ed il polimorfismo sono strumenti potenti, e, in alcuni casi, rappresentano un modello ideale del sistema da realizzare. Tuttavia se usati male o fuori contesto portano inevitabilmente ad irrigidimenti del sistema e a codice spezzettato, difficilmente manutenibile. In questo senso, i tecnici di Pro Gamma sono a vostra disposizione per consigliarvi su come usare al meglio questi nuovi strumenti nei vostri specifici casi applicativi.
Estendere classi o documenti | Questo articolo mostra come creare ed estendere le vostre classi e documenti, anche a partire dalla struttura del database |
Novità nel Visual Code | Questo articolo descrive quali novità sono presenti nel Visual Code per gestire le classi ed i documenti estesi |
Caricamento e salvataggio | In questo articolo vengono descritti come si modificano i meccanismi di mapping in caso di documenti estesi e come personalizzarli in questo caso |
Riflessione | Questo articolo illustra come funziona la riflessione applicata a documenti estesi |
Factories | Il nuovo servizio documentale per la personalizzazione dei prodotti che fanno uso della document orientation |
Interfacce | Questo articolo illustra come definire e implementare interfacce in classi e documenti |
Ultima modifica: 22/11/2013 / Validità: da 7.1.3300