Definizione e inizializzazione variabili
copia linkIntroduzione
E' ora possibile definire le variabili in qualunque punto della procedura. Inoltre è possibile definire il valore della variabile mediante una espressione a differenza di quanto avveniva nelle versioni precedenti di Instant Developer.
Nelle versioni precedenti, infatti, era possibile definire variabili solo all'inizio di un blocco di codice ed era possibile inizializzarle solo utilizzando un valore costante. Ora è possibile definirle ovunque ed è permesso specificare un'espressione di inizializzazione, come mostrato nell'immagine seguente:
Definizione ed assegnazione di una variabile tra due righe di codice.
Come mostrato in figura la variabile Anno è stata definita tra l'IF precedente e l'IF successivo ed è stata immediatamente inizializzata utilizzando un'espressione non costante. E' ora possibile spostare la definizione come se fosse una riga di codice, quindi utilizzando i tasti CTRL+FrecciaSu o CTRL+FrecciaGiu (ed i tasti CTRL+SHIFT+FrecciaSu e CTRL+SHIFT+FrecciaGiu per spostare la riga di codice fuori dal blocco che la contiene).
Per creare un'istanza di un qualunque oggetto è stato creata la nuova funzione New della libreria client che è possibile utilizzare a destra dell'assegnazione, come mostrato in figura:
Creazione di una nuova istanza di un oggetto tramite la nuova funzione New.
Note
- Attenzione: Le variabili create con le versioni precedenti di Instant Developer non vengono automaticamente convertite nel nuovo formato. Le versioni precedenti di Instant Developer, infatti, definivano le variabili utilizzando l'oggetto Variabile, mentre la nuova versione di Instant Developer definisce la variabile nascosta e crea un apposita riga di codice di definizione/assegnazione della variabile nascosta. Questo è ciò che permette di muovere liberamente la definizione della variabile in giro per la procedura come se fosse una riga di codice qualunque, ed è il motivo per cui le vecchie variabili non vengono automaticamente convertite.
- Per modificare il nome della variabile è sufficiente scrivere sul nome tramite il Visual Code Editor. Qualora fosse necessario editare la variabile tramite la videata delle proprietà è sufficiente fare doppio click sulla variabile stessa.
- E' ancora possibile definire le variabili "alla vecchia maniera" utilizzando il menu contestuale sul blocco di codice (o sulla procedura nel caso di variabili globali alla procedura).
- Instant Developer permette di definire variabili in qualunque parte della procedura anche nel caso di Stored Procedures. In questo caso, però, Instant Developer dichiara comunque tutte le variabili ad inizio procedura mentre le assegna nel punto in cui sono state definite e assegnate tramite Visual Code.
- Qualora una variabile venga utilizzata prima della sua definizione, Instant Developer segnala l'errore 1563: "La variabile [NomeVariabile] non può essere utilizzata prima della sua definizione".
Attenzione, questo articolo è stato dichiarato obsoleto! Ultima modifica: 15/03/2011 / Validità: da 8.0.3560