English
Instant Developer Foundation Documentazione
  • Note di rilascio
  • Versioni precedenti
  • Versione 11.5.5000
  • Miglioramenti

MOB: Installazione servizio con dati

copia link

Descrizione

È ora possibile creare applicazioni per dispositivi mobile che, quando installate sul dispositivo, abbiano già a disposizione dati e file.

Per ottenere questo risultato è sufficiente che l'applicazione preveda una cartella denominata Data nella directory principale dell'applicazione e che questa cartella contenga i file che si desidera siano disponibili al primo avvio dell'applicazione.

Per creare la cartella Data è necessario aggiungere, qualora l'applicazione non la contenga già, una directory custom e specificare in FileList.txt:

  Data\  
  Data\prova.pdf
  Data\database.db
Quando l'applicazione viene installata dentro Caravel, o quando In.de crea il pacchetto di installazione e l'applicazione viene avviata la prima volta, i file che erano presenti nella cartella Data vengono copiati dal sistema nella directory principale dell'applicazione. In altre parole, nel caso mostrato sopra, al primo avvio dell'applicazione i file prova.pdf e database.db saranno disponibili nella cartella dell'applicazione. Quindi, per esempio, sarà possibile scrivere nell'evento Initialize dell'applicazione:
  if (fileExists(path() + "\database.db"))
  {
    DBApp.restoreDB(path() + "\database.db")
    deleteFile(path() + "\database.db")
  }
per "installare" il database ed avere i dati già disponibili al primo avvio del servizio.

Funzionalità interessate

Lo sviluppo di applicazioni per dispositivi mobile.

Note

  • Se l'applicazione viene aggiornata sul server ed uno dei file presenti nella cartella Data viene modificato, Caravel lo scaricherà come aggiornamento ed il file sarà nuovamente copiato nella directory principale dell'applicazione. È pertanto compito del programmatore sapere se e quando utilizzare la nuova versione del file. Per esempio se viene aggiornata l'applicazione ed il file database.db viene aggiornato, Caravel lo scaricherà e lo copierà nella cartella principale dell'applicazione. L'esempio di codice mostrato sopra sovrascriverebbe l'eventuale database già presente. Se il database contenesse codici articolo o l'elenco delle provincie, potrebbe avere senso aggiornarlo ogni volta che cambia. Ma se il database contenesse dati creati dall'utente sul dispositivo e non ancora sincronizzati con il server, potrebbe non essere corretto aggiornare sempre il file.

Ultima modifica: 23/03/2021 / Validità: da 11.5.5000

Vedi anche

  • Restore DB (procedura)
  • Initialize (evento)
  • File Exists (funzione)

Hai trovato utile l'articolo?

Grazie per il feedback!

Ti serve altro aiuto?

Consulta il Forum