English
Instant Developer Foundation Documentazione
  • Note di rilascio
  • Versioni precedenti
  • Versione 8.5.3800
  • Novità

RD3: Autocompletamento

copia link

Descrizione

Ora i pannelli che devono mostrare dei campi COMBO utilizzano un nuovo componente grafico che permette all'utente non solo di aprire la combo e scegliere un valore ma anche di scrivere del testo all'interno del campo. Il sistema, in questo caso, filtra gli oggetti della combo mostrando solo quelli che corrispondono a quanto digitato dall'utente. Inoltre permettono di mostrare immagini e di indicare che alcune voci non sono selezionabili, come mostrato nell'immagine seguente:


Nuova combo in azione. L'utente ha scritto "gia" ed il sistema mostra tra i valori presenti nella combo, solo quelli che contengono il testo digitato. Inoltre evidenzia dove tale testo è stato trovato.

E' inoltre possibile:

  • Raggruppare le voci presenti nella combo. Tale funzionalità è permessa solo nel caso la combo derivi da una query su una o più tabelle del database. Per raggruppare le voci presenti nella combo occorre:
    1. aggiungere una ulteriore colonna alla query associata alla combo. Tale colonna fornisce al sistema il nome del gruppo a cui appartengono le corrispondenti voci della combo e deve avere DBCode uguale a "GROUPID";
    2. ordinare per la colonna GROUPID;
    Il sistema aggiungerà una voce in più nella combo ogni volta che identifica un nuovo gruppo. Pertanto è possibile ottenere il seguente effetto:


    Combo avente voci raggruppate. A sinistra è mostrata la query utilizzata per popolare la combo. E' stata usata, come etichetta del gruppo, il nome corrispondente al sesso dell'impiegato. Inoltre, come indicato sopra, è stato aggiunto l'ordinamento rispetto a tale colonna prima di ogni altro ordinamento eventualmente presente nella query. A destra è mostrata la combo con le voci raggruppate.
  • Rendere alcune voci non selezionabili. Tale funzionalità è permessa solo nel caso la combo derivi da una query su una o più tabelle del database. Per indicare che una particolare voce non deve essere selezionabile occorre:
    1. aggiungere una ulteriore colonna alla query associata alla combo. Tale colonna deve restituire un valore booleano, True o False per indicare al sistema se la corrispondente voce della combo è o meno abilitata. Il DBCode deve essere uguale a "ENABLED";
    Il sistema attiverà o meno la voce presente nella combo:


    Combo avente voci non selezionabili. A sinistra è mostrata la query utilizzata per popolare la combo. E' stata aggiunta una colonna con DBCode uguale ad ENABLED. Tale colonna restituisce il valore True solo se l'impiegato ha un superiore. A destra è mostrata la combo con le ultime due voci disabilitate. L'utente non può selezionare tali voci.
  • Specificare un'immagine per ogni valore della combo. Tale funzionalità è permessa solo nel caso la combo derivi da una query su una o più tabelle del database. Per indicare quale immagine occorre mostrare accanto ad una particolare voce della combo occorre:
    1. aggiungere una ulteriore colonna alla query associata alla combo. Tale colonna deve restituire il nome dell'immagine da mostrare accanto al valore. Il DBCode deve essere uguale a "ICON";
    Il sistema, qualora il valore della colonna sia diverso da NULL, mostrerà l'icona desiderata:


    Combo con icone accanto ai valori. A sinistra è mostrata la query utilizzata per popolare la combo. E' stata aggiunta una colonna con DBCode uguale ad ICON che restituisce il valore male.gif se l'impiegato è maschio o il valore female.gif se l'impiegato è femmina. A destra è mostrata la combo con le icone accanto ad ogni voce della combo.

Funzionalità interessate

L'uso delle combo nei pannelli delle applicazioni web prodotte con Instant Developer.

Note

  • E' possibile premere il tasto F2 o il tasto CTRL-FrecciaGiù per aprire la combo.

Ultima modifica: 23/03/2021 / Validità: da 8.5.3800

Hai trovato utile l'articolo?

Grazie per il feedback!

Ti serve altro aiuto?

Consulta il Forum