Correzioni
copia linkIntroduzione
Questa sezione contiene l'elenco dei malfunzionamenti corretti in questa versione. L'elenco è parziale fino al momento della versione finale dell'1 luglio 2013.
IDE: Comandi di componente e ruoli dell'applicazione | Se si tirava un comando di menu contenuto in un componente su un ruolo dell'applicazione web, si otteneva un errore di compilazione |
IDE: Importazione librerie Java | Sono stati corretti alcuni malfunzionamenti relativi al modulo di importazione di librerie esterne in tecnologia Java |
IDE: Editor delle videate e bordi personalizzati dei campi statici | La visualizzazione dell'editor delle videate di Instant Developer non era corretta se si applicava uno stile con bordi personalizzati nel layout dettaglio ad un campo statico |
IDE: Impossibile attivare servizio Domini su classe DO | Impossibile attivare il servizio Domini su una classe DO |
IDE: Web service e componenti | Errore di compilazione se in un web service si effettuava una chiamata ad un metodo statico di componente |
IDE: Select-into-RS da IMDB in applicazione offline | L'istruzione select-into-RS da tabella IMDB in un'applicazione offline non funzionava correttamente |
IDE: Join tra database differenti | L'esecuzione di una query contente una join tra tabelle di database su server differenti generava un errore |
IDE: Zoom schermo a 125% | Se si impostava lo zoom dello schermo a 125% la videata di pubblicazione risultava tagliata a destra |
DBA: Campi di database con carattere . | Se il codice di un campo di database conteneva il carattere . ed era racchiuso tra parentesi quadre, si potevano ottenere comportamenti imprevisti a run-time |
RTC: Ruoli e componenti | Impossibile configurare i ruoli di un componente tramite il modulo RTC |
CMP: Gerarchie complesse in applicazioni online | In un caso particolare si poteva ottenere un'eccezione a run-time durante l'esecuzione di una query di pannello o di report |
CMP: Debug step-by-step e componenti importati | Se nel progetto era presente un componente importato non era possibile avviare il debug step-by-step se si utilizzava la tecnologia .NET |
CMP: Gerarchia complessa di componenti in applicazioni offline | Se si definiva una gerarchia complessa di componenti in un'applicazione offline, si potevano presentare malfunzionamenti a run-time |
CMP: Apertura videate da componenti caricati dinamicamente | Se si apriva una videata contenuta in un componente caricato dinamicamente, si otteneva un errore JavaScript in un caso particolare |
IDRE: Book offline e colore di sfondo delle box | Se si impostava il colore di sfondo di una box in un book di un'applicazione offline, la box veniva mostrata sempre con sfondo grigio o nero |
IDRE: Sezioni in overlay e gruppi | La visualizzazione di un report non era corretta in un caso particolare |
IDRE: Drag&Drop e book con scrollbar | Se si eseguiva il D&D in un book con scrollbar su un browser diverso da IE e veniva eseguito lo scorrimento del book durante l'operazione, il D&D non riusciva correttamente |
IDRE: Loop durante stampa book | La stampa di un book falliva andando in loop in un caso particolare |
IDRE: Nascondi se vuoto nei sottoreport | Il flag Nascondi se vuoto del report non aveva effetto nel caso di sottoreport |
IDRE: Stampa report in cascata e anteprima | Se si mostrava in anteprima un book contenente due o più report scollegati tra loro la visualizzazione non era corretta |
IDRE: Errore durante la stampa di un book | Se si stampava un book, si poteva ottenere un errore gestito in un caso molto particolare |
IDRE: Book PDF in applicazioni offline | Se si stampava un book in PDF in un'applicazione offline, si poteva ottenere un comportamento imprevisto in un caso particolare |
IDM: Web service e database | Se si pubblicava un web service che utilizzava una classe DO collegata a una tabella di un database, questo non veniva elencato tra i database utilizzati dal web service nella videata di pubblicazione |
SYNC: Sincronizzazione parziale e proprietà MaxDocuments | Se era necessario sincronizzare un numero di documenti esattamente uguale al valore della proprietà MaxDocuments, il sistema non utilizzava la sincronizzazione differenziale |
DO: Campo BLOB non visualizzato correttamente | I pannelli DO non aggiornavano la visualizzazione in anteprima di campi BLOB in un caso particolare |
GRA: Grafico JQPlot vuoto | Il grafico non veniva aggiornato correttamente al cambiare dei valori restituiti dalla sua query |
C#: Errore caricamento applicazione | Blocco nel caricamento dell'applicazione su server con data locale non corretta |
Java: Dipendenza da JAX-RPC | Dalla versione 12.0 era necessario includere il JAR jaxrpc-api.jar nelle librerie di Tomcat |
PAN: Upload di BLOB in sottovideata | Impossibile caricare un BLOB in una sottovideata |
WEB: IE10 e visualizzazione compatibilità | È stata disabilitata la visualizzazione compatibilità di IE10 |
WEB: JSON con array di oggetti | Se si forniva al metodo Load della libreria XMLDocument testo JSON contenente un solo array di oggetti, si otteneva un errore gestito |
WEB: On command e parametri con lettere minuscole | Se si inviava un messaggio ad una applicazione web tramite la funzione javascript RD3_SendCommand ed il messaggio conteneva token con lettere minuscole non era possibile rileggere tali token |
RD3: Tabulazione e campi Radio | È stato corretto il ciclo di tabulazione in presenza di campi Radio |
RD3: Annullamento inserimento in pannello bloccato | Se il pannello era bloccato con la possibilità di inserire (parametro EnableInsertWhenLocked) e si annullava l'evento di OnCommand, il pannello rimaneva comunque sbloccato |
RD3: Combo copre bordo lista | È stato corretto un malfunzionamento che determinava l'aumento di 1 px della larghezza delle combo |
RD3: Visualizzazione attivatori combo box non corretta | Visualizzazione non corretta degli attivatori delle combo box in un caso particolare |
RD3: Gruppi in lista collassati non aggiornati correttamente | I campi contenuti in un gruppo collassato fuori lista non venivano aggiornati correttamente al cambio riga |
RD3: Problemi con AddValueListItem di campi fuori lista | Se si utilizzava il metodo AddValueListItem su un campo di pannello in layout lista, si potevano ottenere comportamenti non previsti |
RD3: CKEditor e selezione testuale | È stato corretto un malfunzionamento che impediva di leggere o impostare la selezione testuale in CKEditor su Chrome e Firefox |
RD3: Cancellazione smartlookup in QBE | È stato corretto un malfunzionamento che impediva la cancellazione del valore di una smartlookup in QBE |
RD3: Errore nel ridimensionamento delle videate | È stato corretto un malfunzionamento che causava un ridimensionamento errato delle videate in un caso particolare |
RD3: ListLeft non aggiornata dopo ridimensionamento | Il valore della proprietà ListLeft dei campi in lista in una videata adattabile non veniva aggiornato |
RD3: Errore Javascript su IE10 | In alcuni casi particolari si potevano ottenere errori Javascript su IE10 se non era attivata un'opzione particolare |
RD3: Tooltip tagliati su IE | In alcuni casi particolari i tooltip potevano risultare tagliati su browser Internet Explorer precedenti alla versione 10 |
RD4: Impossibile ricercare per data in QBE su SQLite | È stato corretto un malfunzionamento che impediva la ricerca su un campo data utilizzando il filtro QBE |
RD4: Funzione updateQueries in applicazioni offline | Impossibile utilizzare la funzione UpdateQueries dei pannelli o UpdateQuery dei report in un'applicazione offline |
RD4: Errore apertura videata in caso particolare | Si potevano ottenere comportamenti imprevisti se una classe ed una videata avevano lo stesso nome |
RD4: Errore di reset dei dati su RTC Offline | È stato corretto un errore di reset dei dati che si verificava utilizzando RTC in un'applicazione offline |
RD4: Combo multi-colonnari in applicazioni offline | Le combo box multi-colonnari non funzionavano in applicazioni offline |
MOB: Combo in lista allineata non correttamente | I campi di tipo combo mostrati in lista erano allineati in modo non corretto con l'intestazione della lista se non mostravano un'immagine |
MOB: Tema Quadro - Scorrimento non funzionante in alcuni casi | È stato corretto un malfunzionamento che rendeva impossibile lo scorrimento di una videata nel tema Quadro in alcuni casi particolari |
MOB: Errore nel ridimensionamento di una videata multi-frame | È stato corretto un problema relativo al ridimensionamento di una videata multi-frame in un'app mobile quando il dispositivo viene ruotato più di una volta |
MOB: Back button dell'albero non funzionante in un caso particolare | Se il Back button di un albero veniva mostrato nella toolbar del frame e non in quella della videata, il pulsante non risultava cliccabile su dispositivo |
MOB: Icone tabbed view non visibili su dispositivi Windows RT | Se si utilizzava un'app mobile su dispositivi Windows RT, l'icona delle tabbed view non appariva in quanto IE10 non supporta la "mask image" usata su iOS ed Android |
MOB: Videata docked visualizzata non correttamente | È stato corretto un problema che, in alcuni casi, determinava la visualizzazione non corretta di una videata docked in un tema per dispositivi |
CAR: Font con spazio nel nome | Impossibile installare un'applicazione su Caravel se questa utilizzava in un book un font il cui nome conteneva spazi |
CAR: Query parametriche con apici in Android | È stato corretto un malfunzionamento delle query parametriche in presenza di parametri contenenti apici su Android |
CAR: Apertura file con URL relativo | È stata corretta la gestione dell'apertura di file tramite URL relativo |
Ultima modifica: 05/07/2013 / Validità: da 12.1.5300