English
Instant Developer Foundation Documentazione
  • Reference Librerie
  • Reportistica
  • Libreria Report

Refresh Query

procedura link

Scopo

Questa procedura comunica al report che prima di effettuare la prossima stampa la query dovrà essere rieseguita. Il report, infatti, dopo essere stato stampato conserva in memoria i record della query per una eventuale ristampa, e questo fino al momento in cui la videata viene chiusa.

Questa procedura è utile nel caso in cui i dati sul database cambino e si voglia rappresentare nel book, e quindi nel report in esso contenuto, i dati aggiornati.

Sintassi

// Riesegue la query
Book.Report.RefreshQuery()

Argomenti

Questa procedura non ha argomenti.

Esempio di codice

// Se la riga corrente è selezionata
if Categorie.IsRowSelected(riga)
{
  // Aggiorno il valore del parametro della query del report
  Filtro.Idcategoria := Prodotto.IDCategoria
  // 
  // Chiedo al sistema di rieseguire la query durante la stampa
  // Devo farlo poiché ho cambiato il valore del parametro!

  BookProdottiCategoria.Prodotti.RefreshQuery()
  // 
  // Stampo il book

  BookProdottiCategoria.Print(ONE, C-1)
}

Ultima modifica: 25/10/2016 / Validità: da 6.7.2900

  • Questa procedura può essere utile qualora i dati su database cambino e sia necessario aggiornare un report contenuto in un book mostrato a video in una videata.
  • Il metodo Refresh Query del book chiama il metodo RefreshQuery di ognuno dei report in esso contenuti.
  • Se il book che contiene il report è contenuto in una videata o mostrato in anteprima, la RefreshQuery, determina anche la ristampa del book fino a ritornare alla pagina attualmente mostrata.
  • Se la query del report contiene parametri IMDB il sistema aggiorna i valori dei parametri prima di rieseguire la query. Quindi la procedura RefreshQuery può essere utile anche quando cambiano i valori dei parametri della query parametrica e si desideri ristampare lo stesso book con i nuovi valori dei parametri.
    Se il book che contiene il report è mostrato in anteprima in una videata non è necessario chiamare questa procedura perchè il sistema se ne accorge durante il ciclo di aggiornamento dell'interfaccia utente. Se invece il book non è mostrato in una videata ma viene, per esempio, stampato su PDF ed è necessario ristampare il book dopo aver modificato il valore dei parametri, occorre chiamare la procedura RefreshQuery prima di chiamare il metodo Print, altrimenti il report riutilizzerà i record caricati in precedenza.

Vedi Anche

  • Refresh Query (procedura)
  • Print (procedura)

Ti serve altro aiuto?

Consulta il Forum