Creazione lista valori personalizzata
copia linkTrascrizione

La tabella Media contiene un ulteriore campo denominato Tipo Media, il campo è di tipo Integer ed ogni valore ha un proprio significato; vorremmo che nel campo fosse possibile memorizzare un valore multiplo di 10 compreso tra 10 e 40. Nello specifico, il campo dovrebbe indicare se ciò che è riportato in filename corrisponde a un File Immagine di cui è stato effettuato upload (10), un URL di una pagina web (20), un URL diretto di una immagine (30) oppure un URL diretto di un video (40).
Al momento di inserimento del Tipo Media, l’interfaccia dovrebbe propormi un elenco di scelte (possibilmente in formato testuale), tramite ad esempio una combobox, e a seconda della scelta effettuata dall’utente applicare il corretto valore numerico in salvataggio.
Questo è il caso classico in cui la lista valori associata al campo può essere di aiuto in quanto un campo con lista valori associata viene rappresentato in interfaccia con una combobox di scelta: ogni costante presente nella lista valori possiede un valore reale e un titolo cioè un testo da visualizzare in interfaccia.
Le liste valori personalizzate si trovano nella stessa posizione dove abbiamo trovato la lista Binary Values e precisamente nel ramo Libreria Database dell’albero di progetto; per inserire una nuova lista Tasto Destro -> Aggiungi Lista Valori. Nell’area di progettazione impostiamo l’identificatore della lista, attribuiamo come Nome Tipologia Media e quindi confermiamo con Salva.
Ora possiamo assegnare a l'identificatore appena creato le 4 costanti; per ognuna dovremo definire:
Ci posizioniamo su l'identificatore della lista valori, tasto destro Aggiungi Costante; assegniamo come nome File Immagine, uso la stessa frase anche come descrizione e titolo; vi ricordo che ciò che si imposta nella proprietà descrizione sarà visualizzato come tooltip in interfaccia, il titolo sarà visualizzato come voce dell’elenco e il valore sarà il valore reale memorizzato: nel nostro caso impostiamo 10 Tipo Dati Integer; un click su Salva e passiamo a inserire la prossima costante quindi tasto destro Aggiungi Costante come nome assegniamo Url Page, come descrizione e titolo Pagina Web e come valore 20 Integer; ora un piccolo esercizio potete mettere il video in pausa e provare a completare questa lista valori con i 2 valori mancanti 30 e 40, io vi aspetto qui appena avete concluso potete far ripartire il video.
Ecco tutta la lista presente con 4 costanti e rispettive decodifiche, possiamo procedere con la definizione del campo ed associazione della lista valori. La tabella di riferimento è la tabella Media, tasto destro Aggiungi Campo: assegniamo come Nome Tipo Media, come descrizione e titolo Tipologia ed invece di inserire gli esempi di contenuto passiamo alla scelta della lista Valori; la lista si chiama Tipologia Media.
Salviamo le modifiche apportate ed anche questo campo è stato definito correttamente; con il prossimo tutorial completeremo la struttura di questa tabella.
Al momento di inserimento del Tipo Media, l’interfaccia dovrebbe propormi un elenco di scelte (possibilmente in formato testuale), tramite ad esempio una combobox, e a seconda della scelta effettuata dall’utente applicare il corretto valore numerico in salvataggio.
Questo è il caso classico in cui la lista valori associata al campo può essere di aiuto in quanto un campo con lista valori associata viene rappresentato in interfaccia con una combobox di scelta: ogni costante presente nella lista valori possiede un valore reale e un titolo cioè un testo da visualizzare in interfaccia.
- Primo step: creare un identificatore per questa lista valori.
- Secondo Step: Assegnare a l'identificatore le costanti parte della lista.
- Terzo Step: Assegnare la lista valori al campo.
Le liste valori personalizzate si trovano nella stessa posizione dove abbiamo trovato la lista Binary Values e precisamente nel ramo Libreria Database dell’albero di progetto; per inserire una nuova lista Tasto Destro -> Aggiungi Lista Valori. Nell’area di progettazione impostiamo l’identificatore della lista, attribuiamo come Nome Tipologia Media e quindi confermiamo con Salva.
Ora possiamo assegnare a l'identificatore appena creato le 4 costanti; per ognuna dovremo definire:
- un nome (Alias)
- una descrizione (che sarà mostrata come tooltip in interfaccia)
- un titolo (il testo mostrato in interfaccia)
- ed un valore (questo sarà il reale valore salvato).
Ci posizioniamo su l'identificatore della lista valori, tasto destro Aggiungi Costante; assegniamo come nome File Immagine, uso la stessa frase anche come descrizione e titolo; vi ricordo che ciò che si imposta nella proprietà descrizione sarà visualizzato come tooltip in interfaccia, il titolo sarà visualizzato come voce dell’elenco e il valore sarà il valore reale memorizzato: nel nostro caso impostiamo 10 Tipo Dati Integer; un click su Salva e passiamo a inserire la prossima costante quindi tasto destro Aggiungi Costante come nome assegniamo Url Page, come descrizione e titolo Pagina Web e come valore 20 Integer; ora un piccolo esercizio potete mettere il video in pausa e provare a completare questa lista valori con i 2 valori mancanti 30 e 40, io vi aspetto qui appena avete concluso potete far ripartire il video.
Ecco tutta la lista presente con 4 costanti e rispettive decodifiche, possiamo procedere con la definizione del campo ed associazione della lista valori. La tabella di riferimento è la tabella Media, tasto destro Aggiungi Campo: assegniamo come Nome Tipo Media, come descrizione e titolo Tipologia ed invece di inserire gli esempi di contenuto passiamo alla scelta della lista Valori; la lista si chiama Tipologia Media.
Salviamo le modifiche apportate ed anche questo campo è stato definito correttamente; con il prossimo tutorial completeremo la struttura di questa tabella.
Ultima modifica: 19/03/2021 / Validità: da 20.0.7800