ArcCos

funzione copia link

Scopo

Restituisce l'arcocoseno (o coseno inverso) del numero passato a parametro.

Sintassi

float risultato = 0 // Leggo il risultato della funzione
// 
risultato := ArcCos(numero)

Argomenti

Numero È l'espressione numerica di cui si vuole calcolare l'arcoseno.
Deve essere una qualunque espressione il cui risultato sia un numero compreso tra -1 e 1.

Valore di ritorno

Ritorna un numero compreso nell'intervallo tra ZERO e PiGreco che rappresenta l'angolo in radianti.

Esempio di codice

ARCOCOSENO
{
  i := C-1
  // 
  while <= ONE
  {
    // Calcolo i valori e li inserisco nella tabella
    insert values into Arccos
      set X := ToString(i)
      set Y := ArcCos(i)
    // 
    i := + C0.01
  }
}
  • Se Numero è Null viene considerato come ZERO.
  • Il Numero deve essere definito nell'intervallo tra -1 e 1.
  • Per convertire i gradi in radianti, moltiplicarli per PiGreco / 180.
  • Per convertire i radianti in gradi, moltiplicarli per 180 / PiGreco.

Ultima modifica: 24/03/2021 / Validità: da 7.0.3200