Motori grafici
copia linkIntroduzione
Per poter vedere i grafici a run-time è necessario installare e configurare le librerie utilizzate per disegnarli (i motori grafici).
In questo articolo viene descritto come ottenere e configurare tali motori grafici e alcune note sul loro funzionamento e sui loro limiti.
Le librerie supportate sono JFreeChart (open source) e FusionChart V3.
La differenza principale tra i due motori grafici è nel principio di funzionamento: JFreeChart produce le immagini lato server, FusionChart è un motore grafico realizzato in tecnologia Flash che interpreta file xml prodotti lato server disegnando i grafici direttamente nel browser.
Configurazione di JFreeChart
-
Java - In.de 10.5+: Instant Developer scarica automaticamente le librerie JFreeChart compatibili quando viene inserito un grafico nel progetto e le copia automaticamente nella cartella WEB-INF\lib dell'applicazione web. La versione supportata è la 1.0.10-Alpha.
Per utilizzare una versione diversa di jfreechart.jar occorre aggiungerla nella directory custom del progetto in [Cartella custom]\web\lib\jfreechart.jar. - Java - In.de 10.1-: Scaricare le librerie JFreeChart da qui, estrarle e copiarle nella cartella shared/lib della propria installazione di Tomcat. La versione supportata è la 1.0.10-Alpha.
- C#: Instant Developer scarica automaticamente le librerie JFreeChart compatibili quando viene inserito un grafico nel progetto e le copia automaticamente nella cartella dell'applicazione web.
Note sul funzionamento di JFreeChart
Durante lo sviluppo del motore grafico sono state trovate le seguenti criticità nella libreria JFreeChart:
- Nella versione .NET, i grafici di tipo Barre Tempo che abbiano associato alle serie dei Visual Styles che definiscono un gradiente per il colore della serie vengono renderizzati male dalla libreria coprendo l'asse X. Questo malfunzionamento è segnalato agli sviluppatori della libreria, e si spera che sarà corretto nelle prossime versioni della stessa.
- Nella versione .NET tutti i grafici temporali hanno un problema nella conversione delle date: aggiungono 1000 anni a tutte le date. Il malfunzionamento è segnalato agli sviluppatori della libreria e si spera che sarà corretto nelle prossime versioni della stessa.
- Sia in Java che in .NET non è possibile assegnare un colore specifico ad una sezione di un grafico a torta.
- JFreeChart permette l'impostazione dell' Explosion solo per un grafico a torta semplice, non per un grafico a torta 3D o per un grafico ad anello.
- JFreeChart non permette che i grafici a barre impilati abbiano un bordo.
Configurazione di FusionChart
Per configurare FusionChart è sufficiente inserire i file .swf relativi al grafico selezionato nella cartella custom del progetto a livello radice. In Java è necessario ricordarsi di modificare lo script di compilazione del template per copiare anche questi file nella cartella dell'applicazione web all'interno di Tomcat oppure copiare i file desiderati dentro la cartella radice dell'applicazione in Tomcat. La Versione attualmente supportata di FusionChart è la V.3, ottenibile in Demo dal sito ufficiale del produttore.
Note sul funzionamento di FusionChart
Durante lo sviluppo del motore grafico sono state trovate le seguenti criticità nella libreria FusionChart:
- Per l'asse X non può essere attivato l'autorange nè essere definito un range minimo e massimo.
- E' possibile selezionare l'orientamento solo per grafici a barre.
- Non è possibile fare grafici misti a pila per barre 3D.
- I visual style assegnati alle serie devono tutti avere la stessa configurazione di tipo linea/bordo.
- Non è possibile scegliere il colore dei bordi in un grafico a barre.
- Non è possibile impostare l'allineamento del titolo.
- Non è possibile fare un grafico misto orizzontale.
- Il font ed il colore delle label dei valori non dipendono dai visual style delle serie, ma sono uguali a quelli della legenda.
- Il Flag Mostra Valori del visual style del grafico non è globale ma può essere ridefinito per ogni serie nel visual style ad essa assegnato.
- Il tipo di grafico SpiderWeb non è supportato, ma al suo posto viene disegnato un normale grafico ad area.
- Data la struttura dipendente da un file SWF i grafici di tipo FusionChart non possono essere inseriti all'interno di un Book stampato su PDf. Per mantenere la massima compatibilità tra la stampa e l'anteprima abbiamo deciso di non supportarli sui Book in HTML.
Ultima modifica: 23/03/2021 / Validità: da 7.1.3300