Scopo
Questa funzione identifica il grafico fra gli altri oggetti presenti nella videata, e deve essere utilizzata all'interno delle operazioni di selezione o di confronto quando specificato.
Se, ad esempio, vogliamo sapere se il grafico è stato selezionato in una tabbed view, dobbiamo confrontare la funzione SelectedPage della tabbed view con la funzione Me di questo grafico.
Sintassi
int Idx = 0 // Indice del grafico
//
Idx := Form.Me()
//
Idx := Form.Me()
Valore di ritorno
Viene ritornato un numero intero che identifica il grafico tra tutti gli oggetti della videata.
Esempio di codice
// **********************************
// Fired when the active page changes
// **********************************
event Categorie.TabbedView.ChangePage(
int PreviousPage // It is the previuos page seleted
inout boolean Cancel // Set it to true to abort page change
)
{
// Verifico se l'utente ha selezionato la pagina che contiene il grafico
if TabbedView.SelectedPage() = Grafico.Me()
{
EsempiLB.MessageBox(Selezionata pagina grafico)
}
}
// Fired when the active page changes
// **********************************
event Categorie.TabbedView.ChangePage(
int PreviousPage // It is the previuos page seleted
inout boolean Cancel // Set it to true to abort page change
)
{
// Verifico se l'utente ha selezionato la pagina che contiene il grafico
if TabbedView.SelectedPage() = Grafico.Me()
{
EsempiLB.MessageBox(Selezionata pagina grafico)
}
}
- Il valore ritornato da questa funzione può cambiare se l'applicazione viene ricompilata, pertanto non deve essere memorizzato sul database e non ci si deve fare affidamento come se fosse permanente.
- L'unica garanzia che si ha è che tutti gli oggetti visuali della videata avranno numeri di identificazione univoci.
- L'insieme dei numeri di identificazione non è continuo, ad esempio se una videata contiene due grafici, il primo può essere il numero 2 e il secondo il numero 5.
Ultima modifica: 25/10/2016 / Validità: da 7.1.3300