English
Instant Developer Foundation Documentazione
  • Note di rilascio
  • Versione 16.0.6700

Miglioramenti

link

Introduzione

In questo capitolo sono descritti i miglioramenti alle funzionalità già esistenti introdotti in questa versione. L'elenco è parziale fino al momento della versione finale del 3 aprile 2017.

IDE: Grigliatura di bootstrap nel form editor E' ora possibile attivare la visualizzazione della grigliatura di Bootstrap nel form editor
IDE: Visualizzazione versioni database E' ora possibile visualizzare o nascondere la versione specifica dei database nelle videate delle proprietà del database e delle funzioni della libreria database
IDE: Debug e commenti Ora non vengono più scritti i commenti automatici nelle istruzioni di debug
VCE: Miglioramenti copia/incolla Sono stati implementati alcuni miglioramenti all'algoritmo di copia/incolla del Visual Code Editor
TW: Calcolo differenze e massima dimensione progetto E' stata aumentata la massima dimensione dei progetti del comando "mostra differenze"
SVC: Invio notifiche in servizi batch E' ora possibile utilizzare la libreria IDNotification anche all'interno di servizi Batch e web service
WebAPI: Risposta con il GUID Ora viene restituito il GUID generato dall'inserimento del documento
WEB: Esportazione in CSV e campi numerici Se si esportava il contenuto di un pannello o un report di un book in formato CSV si potevano ottenere comportamenti non previsti in alcuni casi.
WEB: Date e formato ISO Sono state aggiunte due funzioni per la conversione da datetime a stringa in formato ISO e viceversa
WEB: Miglioramenti Tab Order Sono stati implementati alcuni miglioramenti all'algoritmo di gestione del tab-order in applicazioni web
WEB: Nuovi immagini simulatori mobile Sono state aggiornate le immagini dei simulatori dei dispositivi delle applicazioni mobile
PAN: Pannelli DO e clausole Where E' ora possibile utilizzare riferimenti a variabili globali di tipo string o campi di tabella IMDB mono-riga come espressioni WhereClause dei pannelli DO
PAN: Espandere gruppo cliccando su intestazione E' ora possibile espandere un gruppo in un pannello cliccando sulla cella
PAN: Nuovo time picker È stato introdotto il time picker per i campi di tipo datetime e time
GRA: Colori settori grafici a torta e ad anello È ora possibile impostare i colori dei settori dei grafici a torta o ad anello disegnati usando la libreria ChartJS o Google Chart
GRA: Dimensione del buco nei grafici ad anello È ora possibile cambiare la dimensione di default del buco centrale di un grafico ad anello
RD3: Proprietà mainCaption e title Se si utilizzava un testo HTML per valorizzare la proprietà MainCaption veniva mostrato il testo HTML nella linguetta del browser
RD3: Rinominato file di JQuery per bootstrap Il file di JQuery usato dal tema Bootstrap è stato rinominato in jquery.min.js
RD3: Possibilità di assegnare una classe CSS per personalizzare stile e titolo delle MessageBox E' ora possibile personalizzare la classe CSS da assegnare alle MessageBox
RD3: Migliorata gestione link nell'editor HTML integrato E' stato disabilitato il pulsante di creazione di link se l'utente non ha selezionato del testo
RD3: Tabbed view e visibilità linguette E' ora possibile nascondere o mostrare a run-time le linguette delle tabbed view valorizzando la proprietà HiddenTabs
RD3: Esecuzione JS lato client con errori E' stata migliorata la gestione dell'ExecuteOnClient.
MOB: Compatibilità con Windows 10 Mobile Caravel ed il template per windows sono stati resi compatibili con Windows 10 Mobile Anniversary Update
BOOT: Apertura popup da codice E' ora possibile usare le funzioni OpenPopup, OpenPopupRD3 e OpenPopupXY nelle applicazioni che utilizzano il tema Bootstrap
BOOT: Gestiti campi in modalità 'per ogni tasto' E' stata abilitata la gestione della modalità 'per ogni tasto' dei campi di pannello nel tema Bootstrap
BOOT: Aggiunta classe CSS al comando selezionato E' stata aggiunta una classe CSS ad un comando quando viene attivato da un utente
BOOT: Full responsive su dispositivi di piccole dimensioni E' stata migliorata la gestione dell'adattamento del layout delle applicazioni su dispositivi di piccole dimensioni
BOOT: Permessa selezione del tipo di container bootstrap Aggiunto un parametro client per decidere il tipo di container principale
BOOT: Gestiti Badge su campi di tipo Button E' stata gestita la proprietà Badge per i campi statici e per i campi di pannello di tipo Button
BOOT: Pulsanti con classi standard di Bootstrap Se ad un campo statico di tipo pulsante si assegnava una delle classi css di bootstrap specifiche per i pulsanti non veniva rimossa la classe "btn-default"
BOOT: Gutter Bootstrap opzionale E' ora possibile impostare tra i parametri client la larghezza del gutter da usare durante i calcoli
BOOT: Altezza minima e righe vuote della lista Nelle versioni precedenti le righe vuote di una lista nel tema bootstrap erano alte 5px, l'altezza minima ora è stata portata a 20px per migliorare l'aspetto grafico
BOOT: Icone font anche nelle messagebox Sono state abilitate le icone font anche nelle Messagebox
BOOT: Caption delle videate La proprietà WebCaption delle videate è adesso supportata nelle applicazioni che usano il tema bootstrap
BOOT: Cambio visibilità dei gruppi e adattamento griglia Quando un gruppo cambia visibilità a run-time il sistema ricalcola la griglia, questo può permettere ad eventuali gruppi affiancati di allargarsi o restringersi
BOOT: Migliorata grafica badge E' stata migliorata la grafica dei badge staccandoli dal testo dell'oggetto
BOOT: Supportato D&D generico sui pannelli e sui Book E' ora supportato il D&D generico nei pannelli e nei book
CAR: Apertura url relativi in applicazioni online Nelle applicazioni online dentro shell è ora possibile aprire anche url relativi
CAR: Url di avvio applicazioni online E' ora possibile specificare l'url di avvio delle applicazioni online eseguite dentro alla shell nativa
CAR: Apertura tastiera e focus via codice Su iOS viene ora aperta la tastiera se viene chiamato il metodo SetFocus di un campo di pannello via codice
CAR: Titolo e nome delle applicazioni mobile Se si utilizzava la proprietà Titolo dell'applicazione questo non veniva riportato nei pacchetti di installazione
CAR: Directory custom e immagini pacchetti di installazione E' ora possibile personalizzare anche le immagini utilizzate da InDe per la creazione dei pacchetti di installazione
CAR: Tasto back e chiusura applicazione Ora si può chiudere l'applicazione con il tasto back del dispositivo
CAR: File aiff e ttf nei pacchetti E' ora possibile inserire file con estensione .aiff e .ttf nei pacchetti di installazione delle applicazioni

Ultima modifica: 09/05/2017 / Validità: da 16.0.6700