Scopo
Questa procedura permette di creare grafici di misti, cioè che contengono serie di tipo differente. E' possibile creare grafici misti solo con i tipi Bar, Bar3D e Linee. Per creare un grafico misto è sufficiente creare un grafico dei tipi indicati precedentemente e attraverso questa procedura selezionare le serie che dovrannno essere renderizzate in modo diverso.
Questo non vale se la libreria è Google Chart . Tale libreria supporta i grafici misti solo se il tipo di grafico è COMBO. In questo caso è necessario specificare il tipo di ogni serie.
Sintassi
// Impostiamo il tipo della serie
Grafico.SetSeriesType(series number, type)
Grafico.SetSeriesType(series number, type)
Argomenti
Series Number | Numero della serie (da 1 al numero delle serie) |
Type | Tipo della serie (Bar, Bar3D o Line) |
Esempio di codice
// *********************************************************************
// Evento notificato alla videata al momento del caricamento in memoria.
// *********************************************************************
event Grafico.Load()
{
NuovoGrafico.SetLibrary(Fusion Chart)
//
NuovoGrafico.SetType(Line)
//
NuovoGrafico.SetSerieType(TWO, Bar 3D)
}
// Evento notificato alla videata al momento del caricamento in memoria.
// *********************************************************************
event Grafico.Load()
{
NuovoGrafico.SetLibrary(Fusion Chart)
//
NuovoGrafico.SetType(Line)
//
NuovoGrafico.SetSerieType(TWO, Bar 3D)
}
- Per un grafico di tipo BarChart o BarChart3D il valore dell'argomento può essere solo Line.
- Per un grafico di tipo Line il valore dell'argomento può essere BarChart o BarChart3D.
- Attenzione : tutte le serie a cui non è assegnato un tipo differente verranno disegnate con il tipo assegnato al grafico. E' assolutamente sconsigliato assegnare a delle serie lo stesso tipo del grafico, in quanto potrebbe dare dei problemi durante la renderizzazione.
Ultima modifica: 17/08/2022 / Validità: da 7.1.3300