Videata Lista Lock
copia linkVideata Lista Lock
La videata dei Lock permette di vedere l'elenco delle autorizzazioni riguardanti gli oggetti del progetto già ottenute e conservate in locale:

Videata che mostra l'elenco dei lock presenti nella copia client.
Come mostrato nell'immagine, oltre al nome del lock possiamo vedere il tipo di lock, l'azione che ne ha causato la creazione e l'oggetto che attualmente contiene l'oggetto legato al lock. Viene anche mostrato lo stato del lock (Riordinato, Spostato, Offline, Temporaneo) oltre all'identificativo della modifica che ha causato l'ottenimento del lock. Tale identificativo è un GUID che identifica univocamente la modifica e viene mostrato solo per poter identificare quali sono tutti gli altri lock che sono stati presi durante la modifica. Per esempio se modifichiamo un campo del database è probabile che Instant Developer prenda vari lock. Tutti i lock presi a causa della modifica avranno lo stesso identificativo e, qualora facessimo il check-in di uno di quei lock, Instant Developer invierebbe, per coerenza, anche tutti gli altri. Da questa videata è possibile intervenire sul singolo lock mediante il suo menù contestuale. In particolare è possibile:
- effettuare il check-out del lock. Il check-out di un lock permette di promuovere un lock da tipo oggetto a tipo contenuto. Tale voce del menù contestuale è presente solo per i lock di tipo oggetto; permette anche di convertire un lock Offline in un lock Online. Tale operazione viene eseguita automaticamente al login ma può essere eseguita anche tramite menù contestuale qualora l'operazione automatica al login non avesse avuto successo;
- effettuare il check in del lock;
- effettuare l'annullamento del check out. Quando selezioniamo questa voce di menù Instant Developer recupera l'ultima versione dell'oggetto recuperandolo anche se la versione è la stessa. Quando il client riceve la risposta attiva automaticamente l'unico oggetto presente nella videata di risposta e si prepara per l'annullamento. Confermando la videata l'oggetto viene allineato a quello della copia master ed il lock eliminato;
- convertire il lock in un lock temporaneo. Tale operazione, disponibile solo per i lock permanenti, elimina il lock sul server lasciandolo disponibile sul client. In questo modo l'oggetto torna libero per gli altri programmatori ma permette alla copia client di continuare a modificarlo. Per eliminare il lock temporaneo possiamo o convertirlo in un lock permanente, presente anche sul server, oppure annullare il lock annullando il check out. Solo così la copia client si riallineerà correttamente con la copia master;
- convertire il lock in un lock permanente. Tale operazione, disponibile solo per i lock temporanei, tenta di effettuare il check out dell'oggetto collegato al lock. Se il check out riesce il lock diventa permanente, altrimenti il lock passa in modalità Offline;
- mostrare la storia delle modifche effettuate sull'oggetto. Tale operazione apre una nuova videata che mostra tutti i check in che hanno coinvolto l'oggetto in questione, elencando chi e quando ha effettuato la modifica.
Ultima modifica: 20/09/2008 / Validità: da 7.5.3400