Condizioni di notifica
Durante il ciclo di salvataggio dei dati di un pannello, per ogni riga modificata viene notificato l'evento di AfterUpdate dopo aver registrato le modifiche sul database.
Utilizzo consigliato
L'evento di AfterUpdate può essere utilizzato per:
- Completare l'aggiornamento dei dati a fronte dell'aggiornamento della singola riga, ad esempio aggiornando il totale fattura dopo la modifica di una riga.
- Aggiornare parti dell'interfaccia utente che dipendono dai nuovi dati inseriti.
- Leggere i dati scritti dal database sulla riga che è stata appena salvata. Ad esempio, se la riga contiene un campo contatore, nell'evento di AfterUpdate il valore inserito dal database è già disponibile.
Argomenti
L'evento non ha argomenti. I dati del record salvato sul database possono essere letti dalla tabella IMDB sottesa.Esempio di codice
// *******************************
// Fired after an UPDATE operation
// *******************************
event DettagliOrdini.DettagliOrdini.AfterUpdate()
{
// Dopo aver aggiornato una riga d'ordine, ricalcolo il totale ordine
this.AggiornaTotaleOrdine(DettagliOrdini.IdOrdineDettagliOrdini)
}
// Fired after an UPDATE operation
// *******************************
event DettagliOrdini.DettagliOrdini.AfterUpdate()
{
// Dopo aver aggiornato una riga d'ordine, ricalcolo il totale ordine
this.AggiornaTotaleOrdine(DettagliOrdini.IdOrdineDettagliOrdini)
}
- Nei pannelli basati su documenti, la gestione del ciclo di salvataggio deve essere eseguita tramite gli eventi del documento e non del pannello.
- Attenzione: Non utilizzare all'interno di questo evento funzioni che modificano il set di dati come RefreshQuery o UpdateData perchè possono creare malfunzionamenti o cicli infiniti.
- Questo evento scatta anche se il pannello registra i dati su una tabella in memoria o su un documento.
Ultima modifica: 23/03/2021 / Validità: da 6.5.2680