English
Instant Developer Foundation Documentazione
  • Note di rilascio
  • Versioni precedenti
  • Versione 20.5.8000

Miglioramenti

copia link

Introduzione

In questo capitolo sono descritti i miglioramenti alle funzionalità già esistenti introdotti in questa versione. L'elenco è parziale fino al momento della versione finale del 5 ottobre 2020.

WEB: Maschera personalizzata E' ora possibile utilizzare il carattere % nelle maschere e indicare quali caratteri sono ammessi quando il cursore si trova in quella posizione
PAN: Intestazione nei campi aggiunti via codice Ora è possibile specificare se l'intestazione dei campi aggiunti via codice deve essere nascosta o posizionata sopra il campo
WEB: Funzione Blob Size E' ora possibile utilizzare la funzione Blob Size anche da codice
DTT: Secondi mostrati nel debug Nel debug ora vengono mostrati anche i secondi per i valori di tipo datetime e time
PAN: Funzioni RD3 in libreria ID Panel Sono state aggiunte tutte le funzioni presenti nella cartella RD3 della libreria standard dentro alla libreria IDPanel per facilitare la configurazione generalizzata dei pannelli
PAN: Smartlookup e ricerca su campi visibili Ora le smartlookup eseguono le ricerche su tutti i campi dichiarati visibili a design-time
PAN: Campi mascherati e completamento date E' stato migliorato l'algorimo che si attiva nei campi mascherati per completare il valore digitato dall'utente per i campi di tipo data
PAN: Riordinamento colonne di gruppo E' stato migliorato l'algoritmo di riordinamento delle colonne dei pannelli in lista a seguito del D&D di una colonna
IDE: Instant Developer su schermi 2K/4K E' stato spento l'automatismo introdotto con Windows 10 che rendeva i testi "sfuocati" su schermi 2K/4K
ION: Box cliccabili contenute in box scrollabili Ora le box contenute in box scrollabili possono essere rese cliccabili
IDM: Limite dimensione pacchetto di aggiornamento E' ora possibile pubblicare applicazioni con dimensione fino a 500 MB tramite IDManager
PAN: Pannelli DO e documenti eliminati via codice Ora se si imposta la proprietà Deleted a true via codice di un documento contenuto in un pannello e si esegue il salvataggio tramite la toolbar del pannello il documento viene rimosso dalla lista
PAN: Messaggi di errore nei pannelli detail In un caso molto particolare se si generava, via codice, un messaggio di errore relativo ad un documento presente in un pannello detail DO il testo del messaggio non conteneva il numero della riga
WEB: Lettura Body ed Header delle richieste HTTP Sono stati aggiunti due nuovi metodi per leggere il Body e Header della richiesta corrente
DO: Metodi di proprietà con variabili Alcuni metodi della libreria Document Orientation richiedevano un riferimento ad una proprietà del documento
IDE: Nome constraint default su SQL Server Ora il constraint DEFAULT, generato per i campi che possiedono un default, ha un nome fisso
WEB: Componente Swiper È ora disponibile nella gallery il nuovo esempio Swiper realizzato integrando il componente esterno swiperjs
C#: Compilazione componenti e info di debug Ora la compilazione dei componenti in tecnologia .NET tiene conto dell'attivazione o meno del modulo di debug
PAN: Maschera e smart lookup Se un campo smart lookup possedeva una maschera > o < e si apriva la tendina tutte le colonne e le intestazioni erano, rispettivamente, maiuscole o minuscole
PAN: Messaggi di errore in pannelli paginati Ora il testo di errore generato da pannelli paginati contiene anche il nome del pagina in cui si trova il campo
IDE: Creazione ed esportazione componenti Ora il testo degli errori durante l'esportazione/importazione componenti e durante l'incorporazione/estrazione delle directory custom sono più chiari
PAN: Carattere SPAZIO e campi superattivi Ora è possibile scrivere il carattere spazio (' ') nei campi con il flag per ogni tasto attivo
IDE: Directory bloccata dopo chiusura progetto Ora, quando viene chiuso un progetto, la directory viene "liberata"
PAN: Nulli decodificati nelle righe vuote Se un campo utilizzava una lista valori per la decodica e la prima costante della lista valori aveva valore NULL la decodifica veniva eseguita anche per tutte le righe del pannello, anche quelle vuote
IDM: Miglioramenti al log di pubblicazione Ora nel log di pubblicazione viene indicato esattamente lo stato dei database durante l'aggiornamento degli schemi
BTS: Checkbox nel tema boostrap E' stata migliorata la visualizzazione dei checkbox che hanno il fuoco
PAN: Inserimento nuove righe E' ora possibile decidere come deve comportarsi il pannello quando l'utente preme il pulsante di inserimento nella toolbar
PAN: Campi creati via codice e pagine di pannelli E' stato aggiunto il parametro opzionale PageIndex alla funzione AddField che permette di specificare se il nuovo campo appartiene o meno ad una pagina
WEB: Autocompletamento Time e DateTime È stato migliorato il completamento automatico dei minuti nei campi di tipo Time e DateTime.
IDE: File nella custom directory non aggiornati Ora viene segnalato un errore se un qualunque file nella directory custom è più vecchio del corrispondente file della directory template standard
WEB: Cartella FONTS Se si aggiungevano font nella directory custom e si pubblicava con IDManager a run-time i font non erano presenti
IDE: Importazione librerie esterne e metodi statici E' stato rimosso il limite di nove parametri formali nella definizione delle funzioni di libreria
IDE: Nuovi command set in videate Ora, un nuovo command set viene creato come toolbar se contenuto in una videata
RD4: Ottimizzazione creazione schema SQLite E' stato ottimizzato l'algoritmo di allineamento dello schema dei db SQLite
IDE: Creazione value source in app mobile In un caso particolare l'IDE creava una value source per un campo invisibile
CAR: Ottimizzazione delle query offline E' stata ottimizzata l'esecuzione delle query in sola lettura nelle applicazioni offline
PAN: Nascondere linguette pagine E' ora possibile nascondere le linguette delle pagine dei pannelli
DBA: Sequence su Postgres E' ora possibile specificare il nome della sequence da utilizzare su database Postgres per i campi auto-increment
DO: Rilascio del lock nel distruttore Ora il rilascio dei lock "zombie" è più sicuro
PAN: Caricamento automatico delle righe E' ora possibile spegnere il caricamento automatico delle righe nei pannelli DO e DB
IDE: Join document oriented Seguendo una particolare procedura era possibile creare query contenenti JOIN tra classi document oriented
WIZ: Temi dei i componenti E' ora possibile specificare anche i temi Mobile per i componenti
DO: Funzione Is Master DO Ora la funzione IsMasterDO può essere utilizzata anche nell'evento OnLoad della videata
IDE: Configurazioni IDE "future" Ora Instant Developer mantiene il valore dei parametri di configurazione dell'IDE anche se definiti in versioni future di Instant Developer
DO: Aggiornamento lookup dopo salvataggio Ora le lookup dei pannelli vengono automaticamente aggiornate anche se si salva un documento da codice

Ultima modifica: 12/12/2022 / Validità: da 20.5.8000