Scopo
Questa procedura consente di aggiungere una nuova riga di dati al Recordset.
Solitamente è utilizzata nel popolamento di Recordset tramite Visual Code, così da ottenere strutture passabili alle procedure che le prevedono (ad esempio AddValues del componente FileMangler).
Sintassi
Recordset.AddRow(collection)
Argomenti
Collection | E' un oggetto di tipo Collection, utilizzato per descrivere una riga di dati da inserire nel Recordset. |
Esempio di codice
// Per tutti gli articoli caricati, cioé finché non è finito il Recordset
while NOT(Sorgente.EOF())
{
string Categoria = "" //
int IDCategoria = 0 //
Collection riga = new() //
//
IDCategoria := ToInteger(Sorgente.GetFieldValue(IDCategoria))
//
// Leggo la categoria del prodotto corrente
select into variables
set Categoria := NomeCategoria
from
Categorie // Master Table
where
Idcategoria = ToInteger(IDCategoria)
//
// Aggiungo una riga al recordset di destinazione
riga.AddString(Sorgente.GetFieldValue(NomeProdotto))
riga.AddString(Categoria)
riga.Add(Convert(Sorgente.GetFieldValue(PrezzoUnitario)))
//
Destinazione.AddRow(riga)
//
// Passo al prossimo prodotto
Sorgente.MoveNext()
}
- La Collection passata come parametro deve contenete i dati dello stesso tipo e nello stesso ordine del RecordsetMetaData associato al Recordset. Le due strutture dati devono coincidere.
Ultima modifica: 24/03/2021 / Validità: da 6.7.2900