English
Instant Developer Foundation Documentazione
  • Note di rilascio
  • Versione 15.5.6500

Miglioramenti

link

Introduzione

In questo capitolo sono descritti i miglioramenti alle funzionalità già esistenti introdotti in questa versione. L'elenco è parziale fino al momento della versione finale del 31 ottobre 2016.

IDE: Delimitazione idenfiticativi forzata È ora possibile indicare al database che occorre delimitare gli identificativi anche se questi non contengono caratteri invalidi
IDE: Comandi per navigazione directory È ora possibile chiedere all'IDE di Instant Developer di aprire un'istanza di Explorer.exe per navigare le directory del progetto e di output
IDE: Nuove proprietà in classi DO WebAPI Viene ora disattivato il flag codice automatico se si crea una nuova proprietà all'interno di una classe WebAPI
IDE: Nome computer nei dati utente È ora possibile indicare un nome logico della macchina su cui è installato Instant Developer
IDE: Pulizia nomi oggetti È ora possibile spegnere l'algoritmo di pulizia dei nomi nell'IDE
IDE: Copia parametri da database È ora possibile utilizzare fino ad un massimo di 16 database da utilizzare come configurazione
IDE: SelectIntoRecordset su IMDB nei web service È ora possibile creare un metodo pubblico in una classe pubblica di web service che restituisca un recordset anche se l'istruzione SelectIntoRecordset è su tabella IMDB
C#: Parse di JSON più grandi di 2 MB dà errore In C# il caricamento di JSON più grandi di 2 MB falliva.
DO: Migliorato errore in caso di record duplicato su indice univoco Se si aveva un indice univoco con al suo interno un campo opzionale l'errore mostrato a video non era chiaro
SYNC: CheckTables solo in sincronizzazione Ora il controllo dell'esistenza della tabella ZZ_SYNC viene fatto solo durante la sincronizzazione.
PAN: Migliorato algoritmo di navigazione È stato migliorato l'algoritmo di navigazione tra pannelli. In particolare vengono saltati i campi statici che non abbiano lo stile visuale Button
PAN: Refresh query automatico dopo ordinamento in pannelli con dati limitati I pannelli ora possono rieseguire in autonomia la query di caricamento quando l'utente cambia l'ordinamento e i dati mostrati sono limitati
PAN: Permessa scrittura in una maschera numerica piena È stato permesso sostituire i valori presenti nella parte intera di una maschera numerica completamente riempita
PAN: Campi numerici su più righe E' stato rimosso il limite di nove parametri formali nella definizione delle funzioni di libreria
PAN: Migliorata gestione intestazione dei gruppi in lista su pannelli con colonne fisse E stata migliorata la gestione dell'intestazione dei gruppi in lista su pannelli con colonne fisse
PAN: Smart-lookup e campi chiave È ora possibile mostrare anche i campi chiave nelle combo-box delle smart-lookup
PAN: Migliorato posizionamento tooltip di errore I tooltip utilizzati per mostrare gli errori dei campi di pannello a volte potevano non essere posizionati correttamente
IDRE: Span e maxLength La lunghezza massima degli span era limitata a 32767
WEB: Classe CSS nei pannelli e videate È ora possibile specificare una o più classi CSS anche per i pannelli e le videate
WEB: Get HTTP e content type Le richieste effettuate tramite la funzione getHTTP non inviano più l'header ContentType se non è necessario
WebApi: Lettura body E' ora possibile leggere il body della richiesta
RD3: Messaggi di errore in popup mostrano scrollbar Mostrando messaggi di errore in videate popup potrebbero comparire scrollbar
RD4: Browser chrome come simulatore di app offline Viene ora utilizzato il browser Chrome come browser predefinito per simulare le applicazioni offline
RD4: Debug su file in applicazioni offline È ora possibile attivare il flag "salva dati di debug su file" anche se si sviluppano applicazioni offline
CAR: Pulizia cache file temporanei È ora possibile eliminare i file temporanei dalla cache della shell nativa
CAR: Download file e timeout È ora possibile specificare il timeout per la funzione DownloadFile
CAR: Mailto su Android Le applicazioni sotto Android non gestivano hyperlink con protocolli differenti da http e https.
CAR: Installazione servizio da HTTPS autocertificato Ora è possibile installare servizi anche da url sicuri con certificati autogenerati
CAR: Inspect delle WebView E' ora possibile ispezionare la WebView di una applicazione Android

Ultima modifica: 30/11/2016 / Validità: da 15.5.6500