English
Instant Developer Foundation Documentazione
  • Note di rilascio
  • Versione 22.5.8700

Correzioni

copia link

Introduzione

Questo capitolo contiene l'elenco dei malfunzionamenti corretti in questa versione.

IDE: Variabile in componente e metodo in un altro In un caso molto particolare si otteneva un errore di compilazione
IDE: Duplicazione metodo base Se, in una gerarchia tra classi, si duplicava un metodo della classe base venivano rinominati tutti i metodi delle classi estese, aggiungendo il testo " 1" alla fine
IDE: Cambiare numero operazioni annullabili Se si cambiava il numero di operazioni annullabili del progetto e si inseriva un numero superiore a 2147483647 si otteneva un errore
IDE: Creazione nuovi metodi di interfaccia Se si creava un nuovo metodo di un'interfaccia veniva creata una nuova cartella anche se già presente in lingua differente
IDE: Trova dove usato e sotto-collection di variabili In un caso molto particolare la ricerca "trova dove usato" non forniva il risultato corretto
IDE: Modifica tabella SelectIntoRS e database Se si cambiava il collegamento a tutte le tabelle di un'istruzione di tipo select-into-variables o select-into-RS si otteneva un comportamento non voluto
IDE: Duplicazione metodi di interfaccia Se si duplicava un metodo di interfaccia si otteneva un comportamento non previsto
IDE: Riferimento a proprietà di classe base Se si utilizzava un riferimento ad una classe estesa per estrarre l'indice di una proprietà contenuta in una classe base si otteneva un errore di compilazione
IDE: Componenti dinamici e web service L'URL di una variabile di tipo web service in un componente caricato dinamicamente era stringa vuota
IDE: Importazione campo contatore Il flag contatore di un nuovo campo non veniva importato correttamente se si importava la struttura di un database e la tabella era già esistente
IDE: Controllo directory incorporata Il miglioramento introdotto in versione 22.0 che verificava le modifiche alla directory custom incorporata produceva falsi positivi se era attiva l'ora legale
IDE: Istruzione select-into-variables su IMDB commentata Se si creava un'istruzione di select-into-variables e si commentava si potevano ottenere errori di compilazione se la query era su IMDB e la tabella IMDB conteneva molti campi con nome simile
IDE: Command Set innestati e flag Se si spostava un Command Set di un tipo all'interno di un Command Set di altro tipo si ottenevano errori a run-time
IDE: Spostamento procedure tra classi Se si spostava una procedura tra classi e la procedura conteneva un'istruzione del tipo "this.metodo" ti potevano ottenere errori di compilazione
IDE: SQLite e ricreazione struttura con salvataggio dei dati Se si ricreava la struttura di un database SQLite salvando i dati esistenti si potevano ottenere errori
IDE: Funzione che restituisce boolean Se, all'interno di una funzione che restituiva boolean si ritornava il valore di una chiamata a proc che restituiva un'intero si otteneva un errore di compilazione
IDE: Importazione con sorgenti e librerie client Instant Developer non aggiornava le librerie client quando si importava un componente con sorgenti
IDE: Chiudere documentazione contestuale flottante Impossibile chiudere la documentazione contestuale se la videata è in modalità Flottante
IDE: Copia query e clausole OrderBy Se si tirava una query su un'altra (per copiare la prima nella seconda) le OrderBy non venivano copiate correttamente
IDE: Web service e chiamate a metodi di componente Se, dall'interno di un metodo di una classe privata di web service, si chiamava una funzione contenuta in un componente si otteneva un errore di compilazione
IDE: Usare database vuoti da codice Se si utilizzava da codice un database vuoto si otteneva un errore di compilazione
IDE: Data ultima apertura portale La data di ultima apertura dei progetti nel portale dell'IDE non era corretta
IDE: Variabile di tipo Web Service con flag NEW attivo Se si creava una variabile di tipo web service (ovvero di tipo classe pubblica di un web service) e si attivava il flag NEW si otteneva un errore di compilazione
CMP: Importazione componenti e librerie esterne Se si importava senza sorgenti un componente che utilizzava una libreria esterna (blu) si otteneva un comportamento non previsto
VCE: Duplicazione di righe di codice La copia di una variabile tra procedure differenti poteva generare errori in un caso particolare
TW: Recupero directory custom incorporata Recuperare l'ultima versione di un'applicazione con directory custom incorporata modificata in check-in precedenti non funzionava correttamente
IDM: Pubblicazione su più database SQL Server Se si pubblicava un'applicazione su più database sullo stesso server si otteneva un comportamento non previsto se erano presenti trigger con flag "Usa trigger" attivato
RTC: Configurazione modificatori span di book Se si attivava il modulo RTC e si configuravano i modificatori di una box la configurazione non veniva riportata sugli span così come avviene senza RTC
C#: Servizi NT e libreria Chilkat Se si compilava un servizio NT in tecnologia C# che utilizzava la libreria Chilkat si otteneva un errore a run-time
C#: For-each-row scrivibili e Postgres Se si utilizzava un blocco for-each-row scrivibile in C# e si utilizzava il database Postgres si poteva ottenere un errore durante l'esecuzione delle operazioni di scrittura al termine del blocco
C#: Query miste su SQL Server Se una query conteneva riferimenti a tabelle di database differenti si otteneva un errore a run-time se si utilizzava la tecnologia C#
C#: MessageConfirmEx e carattere TAB Se si chiamava la funzione MessageConfirmEx passando, come primo parametro, un testo contenente il carattere TAB si otteneva un errore
CORE: Maschere predefinite non applicate Le applicazioni non utilizzavano le mashere date e time indicate nei parametri di compilazione se l'applicazione era compilata con .NET Core
JAVA: SimpleCrypter e carattere £ Se si utilizzava il carattere "£" all'interno del valore fornito al parametro Chiave della funzione ecrypt si otteneva un errore
JAVA: Funzioni Today e Time Le funzioni Today e Time non funzionavano correttamente tra mezzanotte e l'una
JAVA: Funzione Shell Se si utilizzava la funzione di libreria shell in un'applicazione in tecnologia Java si otteneva un errore di compilazione
JAVA: Date con anno minore di 100 Se in un campo di pannello di tipo date si scriveva una data con anno minore di 100 (per esempio 01/02/0045) il valore non veniva acquisito
JAVA: Modifica campi datetime con millisecondi Se si modificavano o eliminavano righe che erano state generate da applicazioni di terze parti si potevano ottenere errori
JAVA: Grafico ChartJS con range Se si configurava uno degli assi indicando un valore minimo e massimo il grafico non veniva mostrato
JAVA: Metodo duplicate e parametri opzionali Se si chiamava, in Java, il metodo Duplicate della libreria IDDocument e si valorizzavano solo i primi 3 parametri il parametro Collection veniva ignorato
DBA: Funzione ToDate per Postgres L'espressione per la funzione di libreria ToDate per il database Postgres non era corretta
DBA: AS400 e RTC Impossibile creare i dati RTC su database AS400
DBA: Campi di lunghezza superiore a 9999 Se si importava un database con campi di tipo varchar(max) la lunghezza del campo veniva impostata a 9999
DBA: AS400 e componente RTCDesigner Il componente RTCDesigner generava errore se si utilizzava con un database AS400
DO: Documento aggiunto due volte ad una collection Se durante il caricamento di un documento si aggiungeva due volte lo stesso figlio ad una delle proprie collection si otteneva un comportamento non previsto
IDRE: Query ed SQL expression Se si inseriva un riferimento ad un campo di pannello come SQL expression di una query di report si otteneva un errore di compilazione
IDRE: Tooltip di span checkbox Se l'utente modificava il valore di uno span editabile di tipo checkbox il tooltip non si aggiornava
IDRE: Span editabili multiriga e stile visuale La visualizzazione di span editabili multiriga a video non era corretta
IDRE: Span con HTML in box spezzabili e stampa in PDF La stampa in PDF di un book che conteneva span con HTML non era corretta se lo span era contenuto in una box spezzabile
IDRE: Funzione GetRD3ID Se si utilizzava la funzione di libreria GetRD3ID si otteneva un errore di compilazione
IDRE: Book DO e liste valori Se ad una proprietà di classe era associata una lista valori questa non veniva dichiarata quando la classe veniva usata in un book DO
PAN: Cambio layout ed evento OnMouseDoubleClick Se nell'evento OnMouseDoubleClick si cambiava il layout di un pannello andando in dettaglio, si otteneva un comportamento non previsto
PAN: Valore campo con caratteri invalidi Se si inseriva un valore contenente un carattere invalido in un campo di pannello l'applicazione mostrava il messaggio "Invalid XML format"
PAN: Duplicazione DO e parametro PanelInsertMaxScroll Il parametro PanelInsertMaxScroll non era stato gestito nel caso di duplicazione della riga attiva in un pannello DO
PAN: Fuoco e tab-order avanzato In alcuni casi il cursore non veniva portato sul campo corretto se nel pannello era stato attivato il tab-order avanzato
PAN: Pannelli raggruppati e lookup In un caso molto particolare se si eliminava una riga da un pannello con dati raggruppati i campi di lookup si svuotavano
PAN: Paste e campi mascherati L'inserimento di un valore in un campo mascherato tramite PASTE (CTRL-V) non funzionava correttamente
PAN: Click su link di BLOB e cambio riga Se si mostravano BLOB in layout list si potevano ottenere comportamenti non previsti in un caso molto particolare se l'utente cliccava sul link per visualizzare il contenuto del campo BLOB
PAN: QBETip e valori QBE con spazi Se si impostava un filtro QBE su un campo con spazi si potevano ottenere errori lato server durante il calcolo del QBETip
PAN: Apertura gruppi lato server Se un pannello mostrava dati raggruppati non era possibile aprirli lato server mediante il metodo ExpandGroup
PAN: Campi checkbox senza value list Se si impostava uno stile visuale con flag "checkbox" attivo ad un campo che non aveva una lista valori si otteneva un errore se si provava a modificarne il valore a run-time
PAN: Proprietà DO opzionali Un campo di pannello collegato ad una proprietà DO non derivata da un campo del database era sempre opzionale, indipendentemente dal valore del flag Opzionale della proprietà DO
PAN: CKEditor e pulsanti colore Dopo l'aggiornamento di CkEditor, avvenuto in versione 22.0, i pulsanti per la modifica del colore non erano più visibili
PAN: Funzione GetEnabled e campi statici La funzione GetEnabled restituiva sempre FALSE nel caso di campi statici anche se questi erano cliccabili
PAN: Multi-selezione e layout FORM Se in layout LIST era mostrata la multi-selezione e si passava in layout FORM non era possibile eliminare la riga attiva
PAN: Pannelli raggruppati e apertura gruppi da codice Se si aprivano i gruppi di un pannello mediante il metodo ExpandGroup le righe rimanevano vuote
GRA: Tooltip su grafici GoogleChart Impossibile vedere i dettagli relativi ad un punto del grafico se l'app era avviata su dispositivo
TRE: Raw click sull'albero I parametri Doc ed Hash dell'evento OnMouseClick fornivano rispettivamente un documento o un nodo casuale se si cliccava sull'albero nella zona dove non erano presenti nodi
BTS: Mascheratura e campo data in errore Se, in un campo data, si digitava un valore invalido il sistema svuotava il campo ma non ripristinava la maschera
BTS: Combo non acquisisce valore Impossibile cambiare il valore di una combo se gli item della stessa possedevano uno stile visuale
BTS: Definizione grigliatura riquadri a design-time Se si impostava la grigliatura a design-time di un solo riquadro il sistema non adattava correttamente la videata
BTS: Intestazioni colonne pannello di sotto videata In un caso molto particolare le intestazioni delle colonne di un pannello non erano allineate se il pannello era inserito in una sotto videata
BTS: Proprietà CanSort del pannello Se si valorizzava a false la proprietà CanSort del pannello si otteneva un comportamento non corretto
BTS: Svuotare campi combo super attivi La modifica del valore di un campo combo super attivo non veniva applicata lato client
BTS: Visualizzazione blob in anteprima La visualizzazione di un blob di tipo immagine in anteprima non era corretta
BTS: Pannello collassato e refresh del browser In un caso molto particolare la visualizzazione di un pannello collassato non era corretta
BTS: Tempo apertura tooltip I tooltip si aprivano dopo un secondo dal mouse-over anche se si cambiava il valore predefinito
BTS: Pulsante Chiudi Tutte e zoom del browser Se si aumentava di molto lo zoom del browser il pulsante Chiudi Tutte non risultava visibile se il menù conteneva tante voci
BTS: Stile visuale con cursore uguale a MANO Se si configurava uno stile visuale con cursore uguale a MANO (pointer) e lo si applicava su un campo in lista il cursore cambiava solo per la prima riga
BTS: Tasto TAB e fuoco sul prossimo campo In alcuni casi particolari se si premeva TAB l'applicazione si bloccava ed era necessario premere refresh del browser
BTS: Videate docked Se si apriva una videata Docked non era più possibile scrivere nei campi della videata principale
BTS: Attivatore di campo data non mostrato In un caso molto specifico l'attivatore di un campo data non veniva visualizzato
ION: Funzione di libreria Find Record La funzione di libreria FindRecord poteva generare errori in alcuni casi
ION: PullToRefresh e cambio layout Se si spegneva, da codice, la funzionalità "PullToRefresh" il sistema non permetteva il cambio di layout quando si attivava una riga di un pannello in lista
ION: Impossibile rimuovere badge da tab Dopo aver impostato un badge sulla linguetta di una tabbed view non era più possibile rimoverlo
ION: Selezione valore e apertura tastiera Se si apriva la tastiera e poi si cliccava sull'attivatore della combo le voci della tendina sparivano
ION: SetAccentColor e CSS di terze parti Se si importava un CSS di terze parti e si impostava un colore di accento si potevano ottenere errori durante l'applicazione dello stesso
ION: Tastierino numerico su iOS 15.5 Se si avviava un'applicazione con tema Ionic su dispositivi Apple con iOS 15.5 il tastierino numerico non era visibile
ION: Posizione icona di comandi di toolbar Non era possibile indicare al sistema di posizionare l'icona prima del comando
ION: Apertura simultanea di più videate Se si aprivano più videate si ottenevano errori nella visualizzazione
ION: Ricerca nell'intestazione con riquadro nascosto Se si nascondeva il riquadro di un pannello e si valorizzava a false la proprietà SearchInContent si otteneva un errore di visualizzazione
MOB: Tabbed view senza icone Impossibile nascondere le icone delle linguette nelle tabbed view di applicazioni mobile (Quadro e Ionic)
MOB: Cambio tema da Ionic a Quadro Se si cambiava il tema dell'applicazione da Ionic (predefinito) a Quadro le applicazioni non erano mostrate correttamente
MOB: Tastiera e campi di lookup Se si portava il cursore su un campo di lookup e si cliccava sull'attivatore veniva aperta la videata per la selezione del valore ma, una volta selezionato, si apriva anche la tastiera
MOB: Tema Quadro su iPhone 13 Se si eseguiva un'applicazione con tema Quadro su iPhone 13 la videata risultava tagliata in alto poiché il notch copriva la toolbar del pannello ed i relativi pulsanti
MOB: Tema Quadro e tooltip con chiusura Il pulsante di chiusura dei tooltip non era visibile se si utilizzava il tema quadro
MOB: WidgetMode e menù applicazione Se si impostava il WidgetMode a true in alcuni casi veniva mostrato il pulsante per aprire il menu dell'applicazione
MOB: Rotazione con tabbed-view su dispositivo Se si ruotava un dispositivo mentre era mostrata la pagina di una tabbed-view si potevano ottenere comportamenti non corretti se si ruotava nuovamente il dispositivo dopo aver cambiato pagina
RD3: Aggiunta comandi e ridimensionamento La visualizzazione della toolbar di una videata non era corretta se si aggiungevano più comandi nella stessa richiesta tramite il metodo AddCommand
RD3: Campi combo e uso della tastiera Se si usava la tastiera per scrivere il codice in un campo smartlookup e poi si usava il tasto TAB per confermare ed uscire il sistema apriva la tendina che, quindi, rimaneva aperta
RD3: Toolbar di sotto videate contenute in tabbed view La visualizzazione di sotto videate contenute in tabbed view non era corretta se le sotto videate contenevano command set di tipo toolbar
RD3: Campo di ricerca e adattamento pannello Se un pannello aveva la modalità di ricerca impostata a Campo di ricerca per ogni colonna si ottenevano comportamenti non previsti se si attivava il ridimensionamento della videata
RD3: Fuoco in campo numerico decimale Se si portava il fuoco in un campo numerico da codice il sistema non posizionava il cursore nel posto corretto se il campo era decimale, si utilizzava il browser Chrome ed il campo non aveva un valore
RD3: Apertura men popup in alto a destra In un caso molto particolare un menù popup veniva mostrato in alto a destra nello schermo
RD3: Screen Zone e dimensioni device In un caso molto particolare, se erano state attivate le Screen Zone e l'applicazione mobile veniva avviata su un dispositivo con dimensioni 529x962 si otteneva un'eccezione all'avvio
RD3: Ckeditor ed evento OnMouseClick Impossibile utilizzare la toolbar di CkEditor se si implementava l'evento OnMouseClick del pannello
RD3: Click su oggetti SVG Se si cliccava su un'oggetto HTML di tipo SVG su dispositivo si otteneva un errore javascript
RD3: Intestazioni centrate e campi ad altezza variabile Se si utilizzava il tema ZEN e si attivava la funzionalità "Righe ad altezza variabile" le intestazioni non erano centrate ma erano sempre allineate a sinistra
RD4: For-each-row e tabelle con spazio nel nome Se si scriveva un for-each-row su una tabella che conteneva uno spazio nel nome si otteneva un errore durante l'avvio dell'applicazione
WEB: Conversione di stringhe in numeri La funzione StringToNumber non funzionava correttamente se la stringa fornita rappresentava un numero molto grande
WEB: Creazione videata multipla ed invio messaggi Se si inviava un messaggio ad una videata multipla senza averla ancora aperta si otteneva un errore
WEB: Parse JSON e spazio nei nomi Impossibile visualizzare una bitmap in un PDF creato tramite un book di Instant Developer se era una bitmap a 2 colori e le dimensioni non erano multiple di 8 pixel.
WEB: Parse JSON e stringa racchiusa tra ? Se si chiamava il metodo Parse della libreria JSON e la stringa fornita conteneva un valore che iniziava e finiva con ? il sistema restituiva NULL
WEB: Progress bar non funzionante In un caso molto particolare la progress bar non funzionava
CAR: Scansione codici Datamatrix su iOS La scansione di codici in formato Datamatrix non funzionava su dispositivi Apple
CAR: Creazione pacchetto Android e VersionCode Se si creava un pacchetto per Android e il VersionCode era uguale a 1 l'applicazione non partiva
CAR: Shell nativa e iOS 16 Se sul dispositivo si installava iOS 16 le applicazioni offline non partivano

Ultima modifica: 03/11/2022 / Validità: da 22.5.8700