Road Map RD3
copia linkStato attuale
La prima fase dello sviluppo del modello RD3 è stata quella di realizzare un modello di presentazione equivalente ai modelli RD2 precedenti in modo da minimizzare le problematiche di passaggio alla nuova versione.
La prima versione di RD3, inclusa in Instant Developer 8.0, ha quindi lo scopo di consentire un passaggio graduale e sicuro, senza aggiungere particolare funzionalità grafiche o di interfaccia, ma consentendo comunque di innovare l'esperienza utente grazie alle sue caratteristiche di alta interattività. Sempre nella versione 8.0 è stato incluso il nuovo tema grafico seattle, che permetterà di innovare le interfacce grafiche anche dal punto di vista del look&feel in pochi minuti.
Una innovazione tecnologica di questa portata non può tuttavia considerarsi conclusa nel giro di qualche mese di lavoro: da una parte occorrerà ancora qualche tempo per raggiungere una piena compatibilità rispetto ai progetti esistenti, dall'altra essa deve essere ancora ottimizzata per tutti i tipi di browser e finalizzata per situazioni di uso in produzione.
Versione 8.1
La versione 8.1, prevista per giugno 2009, ha proprio come scopo quello di rendere stabile, ottimizzato e perfezionato il modello RD3 introdotto con la versione 8.0.
Anche per questa versione non sono previste nuove funzionalità grafiche o di interfaccia, proprio per garantire la massima semplicità nel passaggio a RD3. Si consiglia quindi di utilizzare il periodo Marzo-Giugno 2009 per pianificare ed eseguire il passaggio alla nuova versione.
Versione 8.5
Nella versione 8.5, prevista per ottobre 2009 saranno invece sfruttate le nuove potenzialità possibili con RD3, fra le quali:
- La possibilità di gestire effetti di animazione di menù, form, pannelli e oggetti.
- La capacità di reazione immediata alla pressione anche solo di un tasto da parte dell'utente, ad esempio per realizzare effetti di autocompletamento.
- La gestione dei suoni.
- ...
Ultima modifica: 23/03/2021 / Validità: da 8.0.3560