English
Instant Developer Foundation Documentazione
  • Note di rilascio
  • Versioni precedenti
  • Versione 20.0.7800

Correzioni

copia link

Introduzione

Questa sezione contiene l'elenco dei malfunzionamenti corretti in questa versione. L'elenco è parziale fino al momento della versione finale del 6 aprile 2020.

IDE: Ciclo for e variabili di componente Se si scriveva un ciclo for e si utilizzava un riferimento ad una variabile di componente nell'espressione di terminazione si otteneva un errore di compilazione se era attivo il modulo di debug
IDE: Copia query smart-lookup Se si effettuava la copia di una query smart-lookup si poteva ottenere un errore in un caso particolare
IDE: Propagazione modifica titolo campo La procedura di allineamento del titolo di un campo di pannello a quello del campo di database da cui derivava non funzionava correttamente
IDE: Componenti e pannelli master-detail Se in un componente era presente una videata con un pannello master-detail si potevano ottenere comportamenti non previsti in casi particolari
IDE: Drop tabella con schema Se si eliminava una tabella da un database e si modificava la struttura la tabella non veniva eliminata dal database
IDE: Applicazioni offline e Trace Se un database, di tipo diverso da Access, conteneva una tabella con code uguale a "DTTSessions" e si avviava in modalità offline veniva generato un errore
IDE: Ricreazione struttura e salvataggio dei dati Se si ricreava la struttura di un database Postgres, si selezionava l'opzione "Salva dati esistenti" ed uno dei campi delle tabelle era di tipo TIME dopo la modifica i campi TIME erano NULL
IDE: For-Each su IDArray Se si creava una proprietà di tipo IDArray, si specificava un valore per la proprietà "oggetti contenuti" e si creava un ciclo for-each sulla variabile si ottenva un errore di compilazione
IDE: Estensione e clausole where Non era possibile referenziare, in una clausola where, una proprietà di una classe base se la query era contenuta in un metodo della classe estesa
IDE: Cambiare ciclo for-each IMDB a pannello Se si cambiava un ciclo for-each-row su IMDB in un ciclo for-each su pannello veniva, in fase di generazione del codice, scritta una procedura che non veniva mai chiamata
IDE: Copia/Incolla ciclo for In un caso molto particolare la copia di un ciclo for da una procedura ad un'altra bloccava l'IDE
IDE: Riferimento a proprietà e metodi statici Non era possibile scrivere "Classe.Proprietà" all'interno di un metodo statico
IDE: Pagine di pannello e titolo La visualizzazione nel designer delle videate di Instant Developer non era corretta se era stato specificato un titolo per una delle pagine dei pannelli
IDE: D&D di oggetti su cartelle Il messaggio mostrato sulla Status Bar dell'IDE non era corretto se si tiravano oggetti sulle cartelle nell'albero del progetto
IDE: Evento On Change Column L'evento OnChangeColumn è un evento osboleto ma veniva comunque inserito nella lista degli eventi implementabili dei pannelli
IDE: Modifica flag visuali di più oggetti Se si selezionavano più oggetti e si modificavano, sulla selezione, uno o più flag visuali tutti quelli non modificati venivano resettati
IDE: Aggiunta campi obbligatori a tabella L'aggiunta di un campo obbligatorio ad una tabella già esistente lasciava un default su database
IDE: Allineamenti nei sotto-pannelli I comandi di allenamento tra campi non funzionavano correttamente se i campi erano contenuti in un sotto-pannello
IDE: Referenziata variabile fuori ciclo Se si referenziava, fuori da un ciclo FOR-EACH, una variabile di cursore non venivano segnalati warning ma poi si otteneva un errore di compilazione
IDE: Parametri di input/output e IMDB/DO I parametri di input/output non funzionavano in alcuni casi
IDE: Select into Collection e riferimenti a parametri Se si scriveva un'istruzione SelectIntoCollection usando una classe DO nella from list e si utilizzava una variabile o un parametro nell'espressione della clausola where si otteneva un errore
VCE: Visual Code Editor e font size > 8 Se si impostava un font size del Visual Code Editor più grande di 8 px si potevano ottenere effetti indesiderati durante l'editing del testo
VCE: Variabili con stesso nome In alcuni casi era possibile creare due variabili con lo stesso nome nello stesso metodo
TW: Eliminazione cartella di libreria Se si eliminava una cartella contenente un oggetto (esempio libreria), si creava una nuova cartella, si spostava l'oggetto contenuto all'interno della nuova cartella si ottenevano differenze al checki
CMP: Interfacce e componenti Se si utilizzavano interfacce nei componenti si ottenevano errori di compilazione
CMP: Variabili globali con flag NEW Se si definivano variabili globali nelle applicazioni web ed il tipo era una classe di componente ed il flag NEW era attivo si potevano ottenere errori a run-time
C#: Concurrent memory modification senza debug Alcuni utenti hanno segnalato che in alcuni casi, non riproducibili, ci potevano essere errori di "concurrent memory modification" se il log era disattivato
CMP: Componenti e oggetti non presenti nell'applicazione In un caso molto particolare se erano presenti componenti che possedevano oggetti che non erano presenti nell'applicazione si potevano ottenere errori a run-time
C#: Max Rows e Oracle Se si specificava un valore per la proprietà MaxRows del database o si utilizzava il metodo SetMaxRows dei pannelli e si utilizzava il database Oracle si potevano ottenere errori in alcuni casi
C#: From Enum e valori NULL Se si utilizzava la funzione FromEnum su una lista valori che conteneva un valore NULL si otteneva un errore in C#
JAVA: Caricamento dinamico componenti e nuove videate Se si creava una nuova videata utilizzando un componente precedentemente caricato tramite la funzione GetFromDNA si poteva ottenere un errore se si utilizzava la tecnologia Java
RTC: Messaggi non tradotti Alcuni messaggi di sistema non venivano tradotti se si attivava il modulo RTC
DBA: Campi data/time su AS 400 Se in pannelli DB o DO erano presenti campi DATE, TIME o DATETIME non era possibile utilizzare le ricerche utilizzando tali campi
DO: Aggiornamento Blob da codice Se veniva valorizzata a NULL una proprietà di tipo BLOB di un documento mostrato a video il campo BLOB non si aggiornava correttamente
DO: Metodo add e Parent Collection null La proprietà ParentCollection non veniva valorizzato correttamente in un caso.
DO: Campi non collegati e flag opzionale In un caso molto particolare un campo opzionale veniva dichiarato come obbligatorio a run-time
DO: SaveToJSON e stringhe numeriche Le proprietà di tipo stringa non venivano salvate correttamente in formato JSON in alcuni casi
DO: Lock e inserimento su pannello detail In alcuni casi particolari la segnalazione di record già bloccato non veniva segnata all'utente
IDRE: Mantieni insieme in sub-report Una sezione non spezzabile di report contenente un sub-report non veniva stampata correttamente
IDRE: Set Document negli eventi di formattazione Se si utilizzavano i metodi SetDocument o SetCollection del report all'interno degli eventi di formattazione si ottenevano errori di visualizzazione del book
IDRE: Sezioni spezzabili e flag HideIfEmpty Se si attivava il flag HideIfEmpty di una sezione spezzabile si potevano ottenere errori durante la visualizzazione o stampa del book
IDRE: Book DO e ordinamenti Se la query di un report document oriented possedeva una clausola Order By questa non veniva applicato alla prima stampa del book
IDRE: GIF non mostrati su PDF La stampa in PDF di un book non era corretta se questo conteneva una o più immagini di tipo GIF particolari
IDRE: Pagina indietro e ristampa dopo click In un caso molto particolare la visualizzazione di un book non era corretta se veniva ristampato tramite il metodo RefreshQuery
IDRE: Set Collection e clausole where di design-time Se si utilizzava il metodo SetCollection per fornire una propria collection ad un report non venivano più applicate le clausole where definite a design-time
PAN: Mostra attivatore spento e icona di filtro Se un pannello utilizzava la modalità di ricerca in riga i campi con il flag 'mostra attivatore' spento non mostravano il comando di apertura del popup di ricerca
PAN: Get Panel Configuration e ordinamento primo campo La funzione GetPanelConfiguration non gestiva correttamente l'ordinamento decrescente del primo campo
PAN: Chiudi tutto e message box di conferma Se era impostata la chiusura delle videate in modalità ASK, erano presenti più videate aperte con dati modificati e l'utente usava il tasto 'chiudi tutto' venivano generate troppe messagebox
PAN: Scroll tramite rotella del mouse su Firefox Lo scroll delle righe tramite rotella del mouse nei pannelli in lista non era corretto su Firefox
PAN: Campo Time con secondi e selettore della data Se un campo di tipo Time mostrava i secondi (formato hh:nn:ss) il calendario mostrava anche il selettore della data
PAN: Combo smartlookup non svuotate Se, durante l'uso di una smart lookup, l'utente scriveva un valore non corrispondente a nessun risultato il campo di input non veniva svuotato
PAN: Filtri avanzati smartlookup e la riga 'altri valori' Se si usavano i filtri avanzati su un campo smartlookup opzionale l'opzione 'altri valori' non veniva mostrata
PAN: Campo data con watermark Se un campo di tipo date o time aveva un watermark il calendario non inseriva la data selezionata dall'utente nel campo
PAN: ESC su smart lookup aperta Se si premeva il tasto ESC su una smartlookup aperta non veniva selezionato il valore precedente del campo
PAN: Ridimensionamento campi visibili e non in lista Il flag di pannello 'ridimensionamento campi visibili' non era gestito correttamente se il pannello aveva campi nascosti in lista all'apertura della videata e la videata era modale
PAN: Popup di filtro e combobox senza ricerca Se si disabilitava la ricerca su campi di tipo combobox ed era presente la riga di ricerca al click sulla cella di ricerca veniva mostrato un popup vuoto
PAN: Scroll in pannello e gruppi in lista Se si scrollava velocemente su un pannello con raggruppamenti in lista in alcuni casi alcuni valori non venivano mostrati
PAN: Popup filtro avanzato e dimensioni schermo In alcuni casi il popup dei filtri avanzati poteva uscire dallo schermo
PAN: HTML Editor, CTRL+C e menu contestuale Se si utilizzava l'oggetto HTMLEditor si potevano manifestare malfunzionamenti in casi particolari
PAN: Selezione opzione combobox In un caso particolare l'opzione selezionata di una combobox non veniva acquisita
PAN: Icona di filtro per i campi radio I campi radio (OPTION) non mostravano l'icona di filtro nella riga di ricerca in lista
PAN: Riordinamento campi in lista e fuoco Se si riordinava un campo in lista e la lista presentava la scrollbar orizzontale quando si dava fuoco al campo o si navigava con le frecce la scrollbar si spostava alla posizione originale del campo
PAN: Oggetto ID Editor e adattamento toolbar La visualizzazione della toolbar di un campo di pannello di tipo IDEditor non era corretto se si nascondeva il comando ChangeLayout
PAN: Ricerca nei pannelli detail DO La ricerca nei pannelli detail DO tramite la videata di ricerca popup non funzionava se si selezionava il tipo di ricerca "Uguale a"
PAN: List QBE e Can Search Se nel progetto era attiva la modalità List QBE ROW ma il pannello aveva il flag Can Select spento si ottenevano errori di visualizzazione a run-time
PAN: Campi mascherati con parte frazionaria In alcuni casi la gestione delle maschere nei campi mascherati non era corretta
PAN: Multiselezione e conferma cancellazione multipla Se si attivava la multi-selezione in un pannello, si selezionavano più righe e si premeva il pulsante di cancellazione si potevano ottenere errori di visualizzazione del mesasggio di conferma
PAN: Ordinamento su campo sort da codice Se un campo smart lookup era stato reso ordinabile non era possibile attivare l'ordinamento per il campo valorizzando la proprietà SortingList del pannello
PAN: Riga fissa e resize Se si attivava la funzionalità "Mantieni selezione con scroll" nei pannelli e si ridimensionava il browser quando la riga attiva era fuori dalle righe a video si otteneva un errore
PAN: Tasto NEXT e dati modificati Se si andava su nuova riga, si digitava qualcosa in un campo e si premeva il tasto NEXT si otteneva un comportamento non voluto
PAN: Smart lookup non attive e timer Se era attivo un timer, si digitava del testo in un campo smart lookup e si attendeva, allo scadere del timer il testo presente nel campo smart lookup veniva perso
PAN: Griglia vuota dopo cambio layout In un caso molto particolare se si cambiava layout passando da FORM a LIST la griglia appariva vuota
PAN: Svuotamento campi password lato server Se si svuotava, lato server, un campo password questo non veniva svuotato lato client se il cursore era all'interno del campo
PAN: Smart lookup aperte da tastiera non aggiornate Il contenuto della lista di una smartlookup non era corretta in un caso particolare
PAN: Campo HTML e cambio di riga Se era presente un campo di tipo HTML in lista e si eseguiva lo scroll delle righe il campo HTML non causava più il cambio riga del pannello al click dell'utente
PAN: Messaggi di errore non mostrati In alcuni casi i messaggi di errore non venivano mostrati
PAN: Scroll e rotella del mouse La gestione dello scroll delle righe di un pannello tramite rotella del mouse non era corretta
PAN: Nascondere campo in errore Se, da codice, si nascondeva un campo in errore la sottolineatura rimaneva visibile
TREE: Refresh di collection raddoppia i nodi In un caso particolare i nodi di un albero DO potevano raddoppiarsi
WEB: JSON.stringify e date Il metodo JSON.stringify non serializzava correttamente le date.
WEB: CommandSet di videate multiple Gli stili css di comandi di videate multiple non venivano applicati
WEB: UrlEncode e caratteri utf-8 Le funzioni URLEncode e URLDecode non trattavano i caratteri in utf-8
RD3: Spostamento videate modali Se si spostava una videata modale potevano verificarsi errori a run-time
RD3: Ripristino fuoco e chiusura videata modale Quando si chiudeva una videata modale il fuoco non veniva sempre ripristinato sul campo precedente l'apertura
RD3: Tooltip di errore e combobox Se si utilizzava l'opzione 'TooltipOnFocus' il tooltip mostrato per le combobox copriva le prime opzioni della lista
RD3: Apertura smart lookup su Internet Explorer Se si utilizzava Internet Explorer, si apriva una smart lookup in lista cambiando riga nell'evento OnGetSmartLookup i dati della riga corrente non erano quelli corretti
RD3: Flag 'mostra nomi' di CommandSet E' stata migliorata la gestione del flag 'Mostra nomi' nel caso di Command Set di tipo Toolbar
RD3: Campo datetime con secondi e calendario Se ad un campo datetime era stata assegnata una maschera con i secondi la selezione di una data dal calendario lasciava il testo ':ss' che rendeva la data invalida
RD3: Selezione multipla e bordi completi Se si attivava il flag 'Bordi completi di pannello' le combinazioni da tastiera per controllare la multiselezione non funzionavano
RD3: Videata modale e scrollbar delle Box di book Se una videata modale conteneva un book e una o più box possedevano scrollbar quando la videata veniva portata in primo piano le posizioni delle scrollbar venivano resettate
ZEN: Impossibile ridimensionare colonna Se il nome di una colonna era composto da una sola parola e l'utente stringeva la colonna fino a tagliare il testo non era più possibile allargare la colonna
ZEN: Bordo dei campi di tipo combobox in lista Se in un pannello con tab-order avanzato in lista si spostava un campo di tipo combobox la visualizzazione dei bordi poteva non essere corretta in alcuni casi
ZEN: Etichette dei gruppi in lista Le etichette dei gruppi in lista non venivano indentate in base al livello ma venivano visualizzate una sotto l'altra
BTS: Eventi di resize e collassamento riquadri Se si collassava e espandeva un riquadro gli eventi di resize non venivano notificati immediatamente ma solo alla prima comunicazione tra client e server
BTS: Icone di tipo stringa e filtri avanzato Le icone di tipo stringa assegnate all'intestazione dei campi non venivano mostrate nel popup di ricerca avanzata
BTS: Intestazioni di lista disallineate In un caso particolare si poteva ottenere un disallineamento delle intestazioni delle colonne in lista con le relative celle dei dati
BTS: Modifica dati inattesa su Internet Explorer Se si navigavano le righe di un pannello in lista con le frecce su Internet Explorer alcune righe venivano modificate con valori di righe precedenti
BTS: Attivatori personalizzati su Mobile Se per un campo di tipo combobox era stata configurata un'icona personalizzata per l'attivatore ed il campo era disabilitato l'icona non veniva mostrata su dispositivo
BTS: Colore di sfondo su Internet Explorer In alcuni casi su Internet Explorer tutti i campi in lista risultavano avere il colore QBE anche dopo aver trovato i dati
BTS: Tooltip e rimozione del campo Se un campo di pannello veniva nascosto il tooltip, se visibile, rimaneva tale
BTS: Show Scrollbar NONE nei pannelli Se si impostava la proprietà di pannello ShowScrollbar a NONE il valore non veniva applicato
BTS: Espansione dei menù Nei temi Bootstrap, BootstrapZen e Ionic l'evento OnChangeExpand non veniva notificato per i commandset del menù principale
BTS: Focus all'apertura di InputBox Se veniva utilizzata la funzione di libreria InputBox per richiedere all'utente un testo il cursore non veniva automaticamente posizionato all'interno del campo
BTS: MouseClick su dispositivi touch Su dispositivi Touch l'evento di pannello OnMouseClick scattava prima dell'evento di cambio riga, quindi, all'interno dell'evento, la riga attiva non era sempre quella selezionata dall'utente
BTS: Cella in lista non scrivibile Se ad un campo editabile in lista veniva collegata una procedura non veniva mai mostrata la cella di editing
BTS: Toggle del menu sempre visibile Se si nascondevano tutti i commandset di primo livello non veniva nascosto il toggle del menù in modalità mobile
BTS: Modificare altezza campo di pannello Era impossibile modificare l'altezza di un campo di pannello dopo l'evento di Load della videata
BTS: Campi radio in lista editabili I campi di tipo radio (OPTION) se editabili non erano posizionati correttamente in layout LIST
BTS: Icone di tipo stringa e popup di gestione della lista Se l'intestazione di un campo conteneva un'icona di tipo stringa la visualizzazione nel popup di configurazione della lista non era corretta
BTS: Find Document su Bootstrap Se si seguivano le istruzioni specifiche per Bootstrap presenti nell'articolo della funzione FindDocument il pannello non si posizionava sul documento corretto
BTS: Popup configurazione lista e videate modali Impossibile aprire il popup di configurazione della lista se il pannello era contenuto in una videata modale
BTS: Calendario nei book in anteprima Il calendario degli span editabili di tipo Date/DateTime in un book mostrato in anteprima non si posizionava correttamente in alcuni casi
BTS: Cambio fuoco con invio non funzionante La gestione del 'cambio fuoco con invio' nelle applicazioni con tema Bootstrap e BootstrapZen non funzionava correttamente in layout LIST
BTS: Adattamento celle in lista in base al testo Le celle in lista nei pannelli non si adattavano in verticale al testo contenuto a causa di una regressione introdotta in versione 19.0
BTS: Pannelli in lista in TabbedView La visualizzazione dei pannelli contenuti nelle tabbed view non era corretta in un caso particolare
BTS: Icone di tipo stringa nelle intestazioni dei book Se l'intestazione di un book in anteprima conteneva un'icona di tipo stringa nell'intestazione la visualizzazione non era corretta
BTS: Collassamento pannelli invisibili Se in una TabbedView si collassava un pannello inivisibile via codice si otteneva un errore javacsript
BTS: Allineamento dei campi e intestazioni Se veniva modificato a run-time l'allineamento di un campo la modifica non veniva applicata all'intestazione in lista
ION: Multiselezione e allineamento intestazione Quando veniva attivata la multiselezione l'intestazione del primo campo non era più allineata ai valori
ION: Filtro di ricerca e HTML nell'intestazione dei campi Se l'intestazione di un campo di pannello conteneva HTML questo non veniva mostrato nel popup di filtro
ION: Procedure collegate a campi BLOB Se si collegava una procedura ad un campo BLOB questa non veniva invocata quando l'utente cliccava sul campo
ION: Maschera "=" e testo HTML in lista Se un campo di pannello in layout LIST aveva la maschera impostata ad "=" si potevano avere effetti indesiderati al cambio riga
ION: Altezza intestazione campi in lista L'altezza dell'intestazione dei campi in lista non veniva applicata
ION: Evento On Resize e videate modali Se una videata veniva aperta in modalità modale/popup l'evento OnResize non veniva notificato
ION: Icone di tipo stringa e tastierino numerico La visualizzazione del testierino numerico non era corretta per i campi di tipo numerico che possedevano testo HTML e/o icone di tipo stringa nell'intestazione
ION: Smart lookup e apertura della tastiera su iOS Impossibile effettuare ricerche in campi di tipo smart lookup su iOS
ION: Flag 'Mostra Valore' dello stile visuale La visualizzazione di un campo non era corretta se nello stile visuale corrispondente era stato attivato il flag 'Mostra Valore'
ION: Colore pulsanti e colore di accento Il colore dei pulsanti quando premuti non era corretto se era stato cambiato il colore di accento dell'applicazione
ION: Posizione tastierino numerico Nelle applicazioni web avviate in modalità tabled il tastierino numerico poteva, in alcuni casi, essere disegnato fuori dallo schermo
ION: Campo combobox di ricerca fissata in lista La visualizzazione di un pannello in layout FORM non era corretta se era stata utilizzata la proprietà SearchInContent per rendere fissa la combobox di ricerca nel pannello in layout LIST
ION: Campi numerici con watermark La modifica ai campi numerici tramite tastierino non funzionava se il campo possedeva un watermark
ION: Menu popup non posizionati correttamente In alcuni casi i menù popup relativi ai campi non venivano posizionati correttamente e potevano uscire parzialmente dallo schermo
ION: Lista non allineata con attivatori visibili Quando veniva mostrato l'attivatore di un campo in lista si otteneva un disallineamento delle celle con la relativa intestazione
ION: Pulsante indietro negli alberi Quando si navigava tra i nodi di un albero il nome mostrato nel pulsante indietro non era quello corretto
ION: Messaggi di errore in pannelli DO Se un documento era in errore i messaggi venivano mostrati sempre, ad ogni interazione del browser con il server
ION: Pulsante torna indietro Se in un pannello in lista veniva aperta una combobox il pulsante 'torna indietro' veniva nascosto
MOB: Tastierino numerico su SmartPhone Se la tastiera era aperta e si cliccava su un campo numerico il tastierino non era posizionato correttamente
CAR: Scattare foto su Android 10 Se si scattava una foto su Android 10 si otteneva un errore che terminava la shell

Ultima modifica: 03/04/2020 / Validità: da 20.0.7800