Master query di pannello
copia linkTrascrizione

L’interfaccia di YouBb è ancora povera, ma abbiamo già compreso che tutto passa da una videata con all’interno un pannello. Il pannello recupera i dati da mostrare all’utente tramite un documento, il quale richiede i dati al database, e tutto questo dove sta scritto? Possiamo trovare questa informazione da qualche parte? Se espandiamo il ramo del pannello, nell’albero di progetto, troviamo l’oggetto Query chiamato Master Query di pannello. Se eseguiamo un doppio clic sulla Master Query di pannello nell’area di progettazione possiamo leggere la struttura della query, nella struttura sotto la parola from c’è il documento Comune, quindi la fonte dati è un documento e non una tabella, anche le icone sono relative al documento; la logica di caricamento sarà documentale: la master query del pannello, richiederà i dati al documento che tramite la Master Query di caricamento richiederà i dati al database.
br> Sembra un passaggio ulteriore ma un pannello documentale sfrutta tutte le logiche degli oggetti: le operazioni potranno essere personalizzate negli eventi documentali, potremo sfruttare i servizi abbinati come ad esempio il servizio Identificazione Documento che abbiamo applicato.
br> Possiamo o dobbiamo modificare la Master Query di Pannello ? Dipende dalla necessità: se non alteriamo nulla i dati caricati saranno tutti gli elementi della tabella Località, se invece volessimo caricare nel pannello solo le Località Italiane? Modificando opportunamente la query possiamo avere questa visualizzazione, aggiungendo un criterio di Where ISOStato = ITA.
br> Le condizioni di Where nelle query si digitano sulla riga from, precisamente alla fine della riga from digitiamo la parola where e premiamo ; possiamo inserire ISOSTATO = “ITA” .
br> Possiamo anche modificare l’ordinamento dei dati visualizzati nel pannello, vogliamo che siano sempre ordinati per Denominazione; questa è una istruzione che non viene scritta a mano, ma con il mouse. Posizioniamoci sulla riga Denominazione -> Tasto Destro Order By. In fondo ora troviamo l’ordinamento con una icona AZ che ne indica il verso, volessimo ordinare al contrario, ci posizioniamo sull’icona tasto destro Discendente.
br> Ogni pannello possiede dunque una Master Query di caricamento dei dati, e questa logica è presente in tutti gli oggetti grafici che utilizzeremo quando devono mostrare dati dal database; Alberi, Grafici, Pannelli tutti usano la logica della Master Query.
br> Sembra un passaggio ulteriore ma un pannello documentale sfrutta tutte le logiche degli oggetti: le operazioni potranno essere personalizzate negli eventi documentali, potremo sfruttare i servizi abbinati come ad esempio il servizio Identificazione Documento che abbiamo applicato.
br> Possiamo o dobbiamo modificare la Master Query di Pannello ? Dipende dalla necessità: se non alteriamo nulla i dati caricati saranno tutti gli elementi della tabella Località, se invece volessimo caricare nel pannello solo le Località Italiane? Modificando opportunamente la query possiamo avere questa visualizzazione, aggiungendo un criterio di Where ISOStato = ITA.
br> Le condizioni di Where nelle query si digitano sulla riga from, precisamente alla fine della riga from digitiamo la parola where e premiamo
br> Possiamo anche modificare l’ordinamento dei dati visualizzati nel pannello, vogliamo che siano sempre ordinati per Denominazione; questa è una istruzione che non viene scritta a mano, ma con il mouse. Posizioniamoci sulla riga Denominazione -> Tasto Destro Order By. In fondo ora troviamo l’ordinamento con una icona AZ che ne indica il verso, volessimo ordinare al contrario, ci posizioniamo sull’icona tasto destro Discendente.
br> Ogni pannello possiede dunque una Master Query di caricamento dei dati, e questa logica è presente in tutti gli oggetti grafici che utilizzeremo quando devono mostrare dati dal database; Alberi, Grafici, Pannelli tutti usano la logica della Master Query.
Ultima modifica: 24/03/2021 / Validità: da 20.0.7800