English
Instant Developer Foundation Documentazione
  • Approfondimenti
  • IDE
  • Estendere documenti con l'ereditarietà

Caricamento e salvataggio

copia link

Mapping automatico

Quando i documenti vengono creati a partire da tabelle del database viene gestito il mapping automatico sia in fase di caricamento che di salvataggio. Questo rimane vero anche nel caso di documenti estesi; ecco cosa avviene in questo caso:

  • Caricamento di documenti o collection: vengono generate clausole di join fra tutte le tabelle coinvolte nella gerarchia delle classi. L'uso di query di join non è particolarmente penalizzante perché essi avvengono a livello delle chiavi primarie delle tabelle.
  • Salvataggio di documenti: in caso di inserimento o aggiornamento, vengono inserite o aggiornate tutte le tabelle coinvolte nella gerarchia dei documenti, a partire dalle classi base verso quelle derivate. La cancellazione avviene al contrario: prima vengono cancellati i record nelle tabelle corrispondenti alle classi derivate, poi si procede verso quelle che contengono i dati delle classi base.
Si ricorda che è possibile modificare il collegamento fra un documento ed il database, tirando la tabella che si desidera collegare al documento su di esso tenendo premuto il tasto SHIFT. La stessa operazione può essere fatta anche a livello di singolo campo e proprietà. E' anche eliminare la mappatura di un documento o una proprietà usando il comando di menù contestuale corrispondente.

La mappatura automatica verrà effettuata solo se un documento è collegato ad una tabella ed database, ed in questo caso verranno prese in considerazione tutte le proprietà che derivano da campi di quella tabella.

Mapping manuale

Se il meccanismo di mapping automatico non è utilizzabile in uno specifico caso applicativo è sempre possibile specificare un mapping manuale nei seguenti modi:

  • Caricamento di documenti: aggiungere una master query documentale tramite il relativo comando del menù contestuale del documento, poi modificare la query e ricollegare le proprietà alle colonne della query. Da notare che in caso di documenti estesi potranno essere ricollegate anche le proprietà contenute nei documenti base.
  • Caricamento di collection: aggiungere una query di caricamento della collection tramite il relativo comando del menù contestuale della collection poi modificare la query e ricollegare le proprietà alle colonne della query. Anche in questo caso potranno essere ricollegate anche le proprietà contenute nei documenti base.
  • Salvataggio di documenti: implementare l'evento BeforeSave e scrivere le query di inserimento, aggiornamento e cancellazione più adatte allo specifico caso applicativo.


Questa è la master query documentale che viene creata in automatico quando si usa il comando del menù contestuale del documento Aggiungi Master Query. Nota i join che coinvolgono le tabelle corrispondenti a tutti i documenti della gerarchia.

Ultima modifica: 23/03/2021 / Validità: da 7.1.3300

Vedi anche

  • Riflessione
  • Before Save (evento)

Hai trovato utile l'articolo?

Grazie per il feedback!

Ti serve altro aiuto?

Consulta il Forum