Miglioramenti
copia linkIntroduzione
In questo capitolo sono descritti i miglioramenti alle funzionalità già esistenti introdotti in questa versione.
WEB: Menù contestuali a più llivelli | E' ora possibile definire menù contestuali a più livelli |
WEB: Funzioni SetCommandTooltip | Sono state aggiunte le funzioni SetCommandTooltip e GetCommandTooltip alla libreria degli oggetti Command Set |
WEB: Parametro MaxRequestSize | E' stato aggiunto un parametro per limitare la dimensione delle richieste |
WEB: MessageConfirm in tre stati | E' ora possibile distinguere anche la risposta negativa di una MessageConfirm |
PAN: Ordinamento campi auto-lookup | E' ora possibile rendere ordinabili per descrizione anche i campi auto-lookup, invece che solo per il valore sotteso |
PAN: Disabilitazione ordinamento | E' ora possibile disabilitare l'ordinamento in una singola colonna del pannello |
PAN: Campi sensibili ad ogni cambiamento | E' ora possibile rendere un campo sensibile ad ogni cambiamento di valore. |
REP: Flag NewPageBefore e NewPageAfter | Sono stati aggiunti in libreria le proprietà NewPageBefore e NewPageAfter |
REP: Intestazione Pagina in sub-report | Viene ora segnalato un warning qualora un sub-report contenga una sezione di tipo Intestazione Pagina o Piede Pagina |
REP: Configurazione trasformazione box | E' stata aggiunta la possibilità di configurare le azioni di trasformazione delle box dei report. |
C#: ToDate con giorno o mese non valido | La funzione ToDate in C# non accetta giorno o mese invalido a differenza di Java |
WS: Path dei Web Service | Viene ora automaticamente calcolato il path delle applicazioni di tipo Web Service |
WS: Nascondere metodi SendFile/ReceiveFile | E' ora possibile rendere non disponibili, in un web service creato con Instant Developer, i metodi predefiniti SendFile, ReceiveFile |
DO: Carattere # e € nel codice delle proprietà | Il flag Automatico nel codice delle proprietà dei documenti è ora attivo per default |
DO: Caricamento ritardato | E' ora possibile gestire il caricamento ritardato di una collection |
ID: Verifica usabilità procedure di libreria | Viene ora segnalato un errore se una particolare procedura o funzione di libreria non è stata specificata per il linguaggo selezionato al momento della compilazione |
ID: Pannelli su tabelle imdb mono-riga | Vengono ora disabilitati i flag "Può Cancellare" e "Può Inserire" quando viene creato un nuovo pannello su tabella imdb mono-riga |
ID: Creazione nuove funzioni di libreria | Viene ora automaticamente attivato il flag "Escludi dal debug" quando vengono create nuove funzioni di libreria |
ID: For-Each su collection di IDDocument | E' ora possibile effettuare cicli for-each su collection di IDDocument |
ID: Warning in update/delete senza where clause | Viene ora generato un warning nel caso di operazioni di UPDATE o DELETE su tabelle del database che non contengono nessuna clausola Where nella query |
ID: Variabile FOUND di SelectIntoVariables | E' stato migliorato il calcolo della variabile FOUND associata ad un'istruzione di tipo SelectIntoVariables |
ID: Priorità Visual Code Editor | E' stata migliorata la modalità di presentazione degli elementi nelle liste di selezione del visual code editor |
ID: Ripristinare collegamento Collection-Foreign Key | E' ora possibile ripristinare il collegamento tra una collection ed una Foreign-Key qualora tale collegamento sia stato rimosso tramite la voce del menù contestuale della collection |
ID: For-Each scrivibile e primary key | Viene ora segnalato un errore se un for-each scrivibile non contiene l'intera primary key |
ID: Aggiungere UNION a query di pannello | Non è più possibile aggiungere una query UNION alla query principale dei pannelli |
ID: Parametri opzionali | Instant Developer permette di non specificare il valore dei parametri opzionali. Vi sono casi, però, in cui è necessario comunque specificarli. |
ID: Dominio funzioni e parametri di libreria | E' ora possibile specificare il dominio delle funzioni, delle proprietà e dei parametri delle funzioni di libreria |
DB: Parole riservate | Sono state aggiunte le parole PIVOT ed IDENTITY all'elenco delle parole riservate degli oggetti di database |
VCE: Stampa procedure e query su stampante | E' stata rivista la procedura di stampa tramite VCE di query e procedure |
VCE: Visual Code Editor | Sono stati apportati vari miglioramenti all'editor del codice per migliorarne l'usabilità |
VCE: Inizializzazione variabili e videata proprietà | E' ora possibile inizializzare una variabile specificando il valore anche tramite la videata delle proprietà |
VCE: Tipo oggetto in "intellisense" | Viene ora mostrato il tipo di oggetto nella combo intellisense del visual code editor |
RTC: traduzione Calendario e DelayDialog | E' ora possibile tradurre in lingua il calendario, i messaggi della DelayDialog e i bottoni delle MessageBox |
XML: Validazione XSD | E' ora possibile validare un documento rispetto ad un file XSD |
Ultima modifica: 29/10/2009 / Validità: da 8.1.3650