English
Instant Developer Foundation Documentazione
  • Tutorial applicazioni web
  • Installazione sul server

Configurazione IDManager

link
<< Video precedente
Apri in una finestra a tutto schermo.
Video successivo >>

Trascrizione

Il Setup IDManager crea una applicazione web che risponderà alle nostre richieste di installazione: quindi tale applicazione per funzionare correttamente ha bisogno:

  • Un Account da Amministratore o per lo meno un account che consenta di scrivere nelle cartelle di IIS o di un altro server web.
  • Essere raggiungibile dall’esterno nel caso di desidera effettuare una installazione da remoto.

Appena installata l’applicazione potremmo ricevere questo errore di accesso lettura scrittura mancante sulla cartella C:\INETPUB\WWWROOT\IDMANAGER\DBXML: il file ROOT contiene le configurazioni IDManager; andiamo sul file system, cartella DBXML, tasto destro Proprietà => Sicurezza; assegniamo il controllo completo a IIS_IUSR che è l’utente che esegue una applicazione in IIS.

Adesso dovremmo riuscire ad accedere a IDManager e a effettuare la configurazione iniziale.

Creiamo un account di gestione:

Email: forinstantdeveloper@gmail.com

Password: inserisco install install

Nome : Pietro Cavallini

Ruolo: Amministratore Dominio (in modo tale che possiamo eseguire tutto)

Confermiamo ed accediamo all’applicazione IDManager; in questa griglia troveremo la lista delle applicazioni installate (ancora nessuna), prima un ultimo step di configurazione: fare clic sul pulsante Configura Dominio.

Per poter installare dobbiamo indicare un utente con poteri da amministratore, altrimenti IDManager non riuscirà a creare cartelle e applicazioni in IIS: spesso è necessario indicare il nome della macchina seguito dall’utente.

EC2AMAZ-KFSUM9O\Administrator

Password: la copio e incollo

Testiamo se le credenziali sono corrette, altrimenti riproviamo.

Tornano alla Home, il pulsante Gestisci Utenti, ci consente di creare nuovi utenti, con poteri minori: Amministratore Applicazione che può’ installare applicazioni (eventualmente creare nuove applicazioni)ma non modificare i parametri di configurazione generali.

Uno sguardo anche a IIS, vi faccio notare come alla fine IDManager è una applicazione web a tutti gli effetti, quindi nel caso potreste cambiare la porta di accesso: vi dico questo perché pensando ad una installazione su un server privato dal cliente, spesso non è vista di buon occhio la richiesta di tenere la porta 80 aperta; voi potete impostare IDManager su una porta differente che chiederete di tenere aperta il tempo necessario alla vostra installazione.

Adesso che IDManager è sulla macchina possiamo pensare alla fase di installazione che viene effettuata da Foundation.

Ultima modifica: 07/02/2021 / Validità: da 20.0.7800

Ti serve altro aiuto?

Consulta il Forum