Creazione procedura globale
linkTrascrizione
Proseguiamo ora con la creazione di una procedura globale; la logica è identica alla procedura di videata con la differenza che la procedura globale potrà essere richiamata in ogni punto del codice e non necessita di un oggetto di interfaccia.
Avremmo in sospeso un Command Button nella videata Appartamenti, quello relativo a Apri Google Maps: si vorrebbe aprire una nuova scheda browser puntando al link che consenta la visualizzazione della Google Maps sulle coordinate impostate; usando Google Maps sappiamo che l’url da utilizzare deve essere qualcosa di simile a questo (infatti come notate inserendolo nel browser funziona):
https://maps.google.com/maps?hl=it&q=45.467817,9.181504&z11
Nell’url bisogna impostare per il parametro hl la lingua (it nel nostro caso), per il parametro q le 2 coordinate separate da virgola (latitudine e longitudine) e per il parametro z il livello di zoom (ora è impostato a 11).
Siccome questa funzionalità potremmo averne bisogno in più punti del codice, e vorremmo richiamarla senza limitazioni ci conviene creare una procedura globale che svolge il compito di apertura: passiamo tre parametri latitudine, longitudine e livello di Zoom desiderato e la procedura comporrà url corretto che useremo per aprire una scheda browser.
Per la creazione della procedura globale possiamo puntare nell’albero di progetto o il nome dell'applicazione YouBB (Tasto Destro Aggiungi Procedura) oppure anche una cartella dentro all’applicazione: esempio abbiamo la cartella Procedure Globali, tasto destro Aggiungi Procedura.
Ora scriviamo il codice della procedura:
Public void showGoogleMaps( float lat, float lon, optional int zoomLevel = 11) {
String maskUrl = https://maps.google.com/maps?hl=it&q=|1,|2&z|3
String url = “”
String sLat = “”
String sLon = “”
If (not isnull lat and not isnull lon) {
Slat = format(lat, ‘0.0000’)
Slon = format(lon, ‘0.0000’)
url = formatMessage (maskUrl, slat, slon, tostring(zoomLevel)
openDocumento(surl);
}
}
La procedura showGoogleMaps la utilizziamo all’interno della videata Appartamenti e precisamente al clic del Command Button Apri Google Maps. Tasto Destro Aggiungi Procedura: l’operazione da eseguire è semplice, dobbiamo recuperare il documento nel pannello, controllare la presenza di un valore per Latitudine e Longitudine e in caso affermativo richiamare la procedura globale showGoogleMaps,
public void aprigooglemaps() {
Appartamento docAppartamento = APPARTAMENTI.document
If (docAppartamento != null) {
If (length(docAppartamento.latitudine e longitudine) ) {
showGoogleMaps(docAppartamenti.latitudine, docAppartamento.longitudine)
}
}
}
Mandiamo in esecuzione e proviamo a digitare le coordinate e vediamo.
Come avete notato in questi due tutorial abbiamo creato procedure, il cui codice e il cui bisogno soddisfa qualcosa a livello di interfaccia utente; nel momento in cui il bisogno è legato ai documento, abbiamo creato metodi documentali che abbiamo richiamato all’interno delle procedure.
Avremmo in sospeso un Command Button nella videata Appartamenti, quello relativo a Apri Google Maps: si vorrebbe aprire una nuova scheda browser puntando al link che consenta la visualizzazione della Google Maps sulle coordinate impostate; usando Google Maps sappiamo che l’url da utilizzare deve essere qualcosa di simile a questo (infatti come notate inserendolo nel browser funziona):
https://maps.google.com/maps?hl=it&q=45.467817,9.181504&z11
Nell’url bisogna impostare per il parametro hl la lingua (it nel nostro caso), per il parametro q le 2 coordinate separate da virgola (latitudine e longitudine) e per il parametro z il livello di zoom (ora è impostato a 11).
Siccome questa funzionalità potremmo averne bisogno in più punti del codice, e vorremmo richiamarla senza limitazioni ci conviene creare una procedura globale che svolge il compito di apertura: passiamo tre parametri latitudine, longitudine e livello di Zoom desiderato e la procedura comporrà url corretto che useremo per aprire una scheda browser.
Per la creazione della procedura globale possiamo puntare nell’albero di progetto o il nome dell'applicazione YouBB (Tasto Destro Aggiungi Procedura) oppure anche una cartella dentro all’applicazione: esempio abbiamo la cartella Procedure Globali, tasto destro Aggiungi Procedura.
Ora scriviamo il codice della procedura:
Public void showGoogleMaps( float lat, float lon, optional int zoomLevel = 11) {
String maskUrl = https://maps.google.com/maps?hl=it&q=|1,|2&z|3
String url = “”
String sLat = “”
String sLon = “”
If (not isnull lat and not isnull lon) {
Slat = format(lat, ‘0.0000’)
Slon = format(lon, ‘0.0000’)
url = formatMessage (maskUrl, slat, slon, tostring(zoomLevel)
openDocumento(surl);
}
}
La procedura showGoogleMaps la utilizziamo all’interno della videata Appartamenti e precisamente al clic del Command Button Apri Google Maps. Tasto Destro Aggiungi Procedura: l’operazione da eseguire è semplice, dobbiamo recuperare il documento nel pannello, controllare la presenza di un valore per Latitudine e Longitudine e in caso affermativo richiamare la procedura globale showGoogleMaps,
public void aprigooglemaps() {
Appartamento docAppartamento = APPARTAMENTI.document
If (docAppartamento != null) {
If (length(docAppartamento.latitudine e longitudine) ) {
showGoogleMaps(docAppartamenti.latitudine, docAppartamento.longitudine)
}
}
}
Mandiamo in esecuzione e proviamo a digitare le coordinate e vediamo.
Come avete notato in questi due tutorial abbiamo creato procedure, il cui codice e il cui bisogno soddisfa qualcosa a livello di interfaccia utente; nel momento in cui il bisogno è legato ai documento, abbiamo creato metodi documentali che abbiamo richiamato all’interno delle procedure.
Ultima modifica: 23/10/2020 / Validità: da 20.5.8000