Tema di una applicazione
copia linkTrascrizione

Quando parliamo di tema di una applicazione, stiamo parlando del tema grafico dell’applicazione: le applicazioni Foundation essendo applicazioni web vengono ‘disegnate’ dal client sfruttando il linguaggio Html e il linguaggio CSS; quindi il tema grafico dell’applicazione si appoggia su questi due principi: risulta essere l’unione di regole css, immagini, font, e codice html.
Foundation contiene alcuni temi grafici preconfezionati che sarà possibile utilizzare o modificare ma consente anche di creare ed applicare nuovi temi personalizzati.
Tra i temi Foundation, ne sono presenti due che utilizzano la parte CSS di un noto framework responsive: precisamente Bootstrap; le applicazioni che sfrutteranno i temi Bootstrap saranno dunque responsive (alcune limitazioni applicative saranno limitazioni dovute al framework Bootstrap ).
Vi consiglio, comunque, di dare un occhio al materiale ufficiale Bootstrap nel caso vogliate usare un tema responsive per la vostra applicazione (la tematica delle griglie bootstrap è fondamentale).
Ora vediamo come cambiare il tema grafico: è un parametro di configurazione generale dell’applicazione quindi nell’Albero di progetto => applicazione YouBb, Tasto destro -> Wizard -> Configura Parametri.
Nell’area di progettazione la scheda contiene un elenco di parametri personalizzabili raggruppati per ambito; scegliamo il gruppo Generale e qui abbiamo la casella per la scelta del Tema Grafico: in questo momento stiamo utilizzando il abbiamo selezionato il tema ZEN.
Attenzione noi non cambieremo il tema grafico adesso perché è consigliabile cambiare il tema grafico prima della creazione di videate/pannelli; non vi sto dicendo che non si può’ fare, si può’ cambiare quando si vuole ma siccome ogni tema si porta dietro i propri margini, i propri padding, altezze font etc, cambiare il tema con videate già presenti ci obbligherebbe a ricontrollare se le videate si vedono bene ancora oppure sono comparse barre di scorrimento o larghezze da sistemare etc… Normalmente è preferibile fare il cambio prima di iniziare a lavorare nel progetto.
Apro la casella a discesa e così’ scopriamo che i temi grafici Foundation sono 4: 2 Responsive: Bootstrap e Bootstrap ZEN e 2 non responsive Seattle e ZEN.
Per mostrarvi la grafica vi visualizzo le immagini rappresentative dei temi.
Nel caso decideste di cambiare il tema, ricordo di scorrere questa scheda sino in fondo e fare clic su Salva per apportare realmente la modifica; visto che siete in questa scheda, anche se non ha nulla a che vedere con il tema, i consiglio di dare una lettura di tutte le impostazioni che potete variare in una applicazione.
Foundation contiene alcuni temi grafici preconfezionati che sarà possibile utilizzare o modificare ma consente anche di creare ed applicare nuovi temi personalizzati.
Tra i temi Foundation, ne sono presenti due che utilizzano la parte CSS di un noto framework responsive: precisamente Bootstrap; le applicazioni che sfrutteranno i temi Bootstrap saranno dunque responsive (alcune limitazioni applicative saranno limitazioni dovute al framework Bootstrap ).
Vi consiglio, comunque, di dare un occhio al materiale ufficiale Bootstrap nel caso vogliate usare un tema responsive per la vostra applicazione (la tematica delle griglie bootstrap è fondamentale).
Ora vediamo come cambiare il tema grafico: è un parametro di configurazione generale dell’applicazione quindi nell’Albero di progetto => applicazione YouBb, Tasto destro -> Wizard -> Configura Parametri.
Nell’area di progettazione la scheda contiene un elenco di parametri personalizzabili raggruppati per ambito; scegliamo il gruppo Generale e qui abbiamo la casella per la scelta del Tema Grafico: in questo momento stiamo utilizzando il abbiamo selezionato il tema ZEN.
Attenzione noi non cambieremo il tema grafico adesso perché è consigliabile cambiare il tema grafico prima della creazione di videate/pannelli; non vi sto dicendo che non si può’ fare, si può’ cambiare quando si vuole ma siccome ogni tema si porta dietro i propri margini, i propri padding, altezze font etc, cambiare il tema con videate già presenti ci obbligherebbe a ricontrollare se le videate si vedono bene ancora oppure sono comparse barre di scorrimento o larghezze da sistemare etc… Normalmente è preferibile fare il cambio prima di iniziare a lavorare nel progetto.
Apro la casella a discesa e così’ scopriamo che i temi grafici Foundation sono 4: 2 Responsive: Bootstrap e Bootstrap ZEN e 2 non responsive Seattle e ZEN.
Per mostrarvi la grafica vi visualizzo le immagini rappresentative dei temi.
Nel caso decideste di cambiare il tema, ricordo di scorrere questa scheda sino in fondo e fare clic su Salva per apportare realmente la modifica; visto che siete in questa scheda, anche se non ha nulla a che vedere con il tema, i consiglio di dare una lettura di tutte le impostazioni che potete variare in una applicazione.
Ultima modifica: 19/03/2021 / Validità: da 20.0.7800