English
Instant Developer Foundation Documentazione
Aiutaci anche tu a migliorare la Documentazione: vai in fondo alla pagina, esprimi la tua valutazione sull'articolo e aggiungi il tuo feedback.
  • Approfondimenti
  • Modelli applicativi
  • Traylet: Stay Connected!

Gestione Permessi

link

Introduzione

Negli articoli precedenti abbiamo visto che le traylet possono compiere operazioni potenzialemente pericolose quali, ad esempio, scaricare ed eseguire files, leggere o scrivere la lista dei contatti di Outlook, inviare il contenuto dell'hard disk ad un server.

Prima che queste operazioni pericolose possano essere eseguite, la Traylet chiede il permesso all'utente finale con una videata come questa:


Esempio di richiesta di permesso prima di aprire un file di Word

Come si può notare nell'immagine precedente, nella parte alta della videata viene identificata la Traylet, il server che la sta programmando e l'operazione per cui si sta chiedendo il permesso.

L'utente ha varie possibilità di concedere o negare i permessi, per una sola volta, per l'intera sessione o per sempre. Se l'utente cambia idea può modificare i permessi a partire dalla videata delle proprietà della Traylet.

Non è possibile in alcun modo configurare la Traylet perchè eviti la richiesta dei permessi all'utente.

Tipi di operazioni

Vediamo ora per quali operazioni vengono richiesti i permessi:

  • Download di Files: prima di scaricare un file sull'hard disk viene chiesto il permesso, che, se concesso a livello di sessione o permanentemente, vale per tutti i file con la medesima estensione.
  • Upload di Files: prima di inviare un file al server viene chiesto il permesso, che, se concesso a livello di sessione o permanentemente, vale per tutti i file con la medesima estensione.
  • Cancellazione di Files: prima di cancellare la copia locale dei file caricati sul server viene chiesto il permesso.
  • Esecuzione di Files: prima di aprire, stampare o lanciare un file viene chiesto il permesso, che, se concesso a livello di sessione o permanentemente, vale per tutti i file con la medesima estensione.
  • Lettura Directory: prima di inviare al server la struttura delle drectory dell'hard disk viene chiesto il permesso.
  • Lettura/Scrittura di dati di Outlook: prima di leggere o scrivere dati da Outlook viene chiesto il permesso che, se concesso a livello di sessione o permanentemente, vale anche per gli altri tipi di dati. Se, ad esempio, è stato concesso un permesso permanente di leggere i contatti di Outlook, esso vale anche per leggere le note e il calendario.
  • Avvio Traylet: se la Traylet è configurata per essere lanciata quando si avvia il computer, essa chiede il permesso di farlo.
  • Invio Comandi: se la Traylet deve inviare un comando o un'informazione ad un server diverso da quello che la sta programmando, allora viene chiesto il permesso, che, se concesso a livello di sessione o permanentemente, vale solo per il server specificato.

Ultima modifica: 23/03/2021 / Validità: da 6.6.2750

Hai trovato utile l'articolo?

Grazie per il feedback!

Ti serve altro aiuto?

Consulta il Forum