English
Instant Developer Foundation Documentazione

Percorso di formazione

copia link

Comincia da qui!

Una guida nella guida che ti aiuta ad apprendere l'utilizzo di Instant Developer Foundation.

L’obiettivo del percorso di formazione di Instant Developer Foundation è trasmetterti le conoscenze e le competenze necessarie per sviluppare, pubblicare e gestire applicazioni web e mobile in modo rapido ed efficiente.

Ogni step che completerai ti permetterà di muoverti con sempre maggiore sicurezza nell’ambiente e di risolvere in sempre maggiore autonomia qualsiasi imprevisto.

Al termine del percorso sarai pronto per cominciare a sviluppare e pubblicare il tuo software con Instant Developer Fondation.

Note

Non tutti gli step devono essere affrontati per iniziare a sviluppare applicazioni con Instant Developer Foundation: puoi scegliere i vari capitoli in base al tipo di applicazione che vuoi sviluppare.

I passi da seguire
1 - Introduzione e installazione Cos'è Instant Developer Foundation e come si installa.
2 - Conoscere l'ambiente Le principali funzionalità dell'ide.
3 - I database Come creare e manutenere database direttamente con Instant Developer Foundation.
4 - Modello a oggetti L'Object Relational Mapping (ORM) di Instant Developer Foundation.
5 - Interfacce per applicazioni web Come operare con le interfacce utente quali videate, pannelli e campi e mandare in esecuzione l'applicazione.
6 - Il debug di trace Come controllare il corretto funzionamento della propria applicazione.
7 - Scrivere il codice Il linguaggio di Instant Developer Foundation e il suo editor di codice.
8 - Gestione della login Realizzare l'accesso ad un'applicazione web mediante utente e password e come gestire la profilazione utente e la gestione dei ruoli applicativi.
9 - Installazione in produzione delle applicazioni web Installazione delle applicazioni web su di un application server mediante il tool IDManager che automatizza le operazioni direttamente dall'ambiente di sviluppo.
10 - Creare stampe con i Report In questa sezione vedremo come realizzare report con Instant Developer Foundation. Un tutorial completo per la realizzazione di stampe ed interfacce web utilizzando i report in anteprima HTML.
11 - Creare interfacce grafiche con i Report Realizzare le interfacce web utilizzando i report in anteprima HTML.
12 - Suddividere in componenti le applicazioni In questa sezione approfondiamo alcuni argomenti che nel corso della formazione sono stati accennati o gestiti solo in modo generale. Parleremo di componenti e suddivisione di un progetto complesso in
13 - Applicazioni di tipo Mobile Creare app ibride che accedono alle funzionalità native con sincronizzazione automatica: app multi-device pubblicabili sugli app store con la creazione dei pacchetti per iOS e Android.
14 - Sincronizzazione in applicazioni di tipo mobile Sincronizzazione del database del server con i database locali SQLite delle applicazioni mobile offline o con altre applicazioni web distribuite tra più server.
15 - Team Works, lavoro di gruppo e versionamento Il lavoro di gruppo e il versionamento su Instant Developer Foundation si realizzano mediante il modulo di Team Works.
16 - Web API Esporre i dati mediante Web API REST e integrare servizi web REST mediante un semplice wizard che ci guida nel processo.
17 - Visualizzazioni ad albero Le visualizzazioni ad albero di strutture gerarchiche sono sempre gradite dagli utenti finali di un'applicazione e con Instant Developer Foundation questo è reso semplice da un oggetto grafico.
18 - Grafici Come realizzare, in modo semplice, grafici utilizzando le librerie di Google Chart, JfreeChart, JQ Plot e Chart JS.
19 - Personalizzazione tramite directory custom Come personalizzare un'applicazione web o mobile customizzando alcuni file del template nell'apposita directory per cambiare pagina di login, di benvenuto e la grafica intervenendo sul css general.
20 - Generalizza il codice mediante la reflection Per imparare a generalizzare il codice all'interno di Instant Developer Foundation è possibile utilizzare la reflection e gli eventi globali.
21 - Elaborazioni batch con le Server session Con le Server Session è possibile lanciare dei thread separati lato server per realizzare elaborazioni lunghe che vanno eseguite in background.
22 - Integrazione componenti javascript Le funzionalità che permette di estendere i componenti è la possibilità di integrare componenti javascript di terze parti, che necessita però di una conoscenza di base del linguaggio javascript.

Ultima modifica: 29/11/2022 / Validità: da 22.5.8700

Hai trovato utile l'articolo?

Grazie per il feedback!

Ti serve altro aiuto?

Consulta il Forum