Scopo
Questa funzione permette di conoscere lo stato del motore di renderizzazione AJAX e può essere utilizzata per cambiare il comportamento dell'applicazione a seconda che il motore di renderizzazione sia adeguato o meno.
Sintassi
int level := RDLevel()
Argomenti
Questa funzione non ha argomenti.Valore di ritorno
Ritorna un numero intero corrispondente al livello attuale del motore AJAX:
- 0 se l'AJAX è disattivato. Tale situazione può verificarsi se:
- il programmatore ha previsto che l'applicazione non utilizzi il framework AJAX
- il browser non è tra quelli supportati
- il browser è supportato ma non è in versione adeguata.
- 2 se l'AJAX è attivato in versione RD2. Tale situazione può verificarsi se:
- il programmatore ha previsto di utilizzare il framework AJAX ma non ha attivato l'RD3
- è stato attivato l'RD3 ma il browser non è in versione adeguata
- 3 se l'AJAX è attivato in versione RD3.
Esempio di codice
// ************************************************************************************
// Evento notificato dall'applicazione dopo che è stato effettuato l'accesso al sistema
// ************************************************************************************
event EsempiMS.AfterLogin()
{
Recupero alcune informazioni sul client
{
string UserAgent := UserAgent()
string BrowserType := Decode(BrowserInfo(??), BrowserTypes)
int BrowserVersion := BrowserInfo(True)
int RDLevel := RDLevel()
}
}
// Evento notificato dall'applicazione dopo che è stato effettuato l'accesso al sistema
// ************************************************************************************
event EsempiMS.AfterLogin()
{
Recupero alcune informazioni sul client
{
string UserAgent := UserAgent()
string BrowserType := Decode(BrowserInfo(??), BrowserTypes)
int BrowserVersion := BrowserInfo(True)
int RDLevel := RDLevel()
}
}
-
Le applicazioni web prodotte con Instant Developer sono in grado di rispondere a qualunque browser purché questo abbia dei requisiti minimi comuni alla maggior parte dei browser in circolazione. Ma solo alcuni browser possono utilizzare il framwework AJAX:
IE Firefox Safari Chrome Altri RD2 6+ 2+ 3+ no no RD3 6+ 3+ 3+ 1+ no
Quando il browser contatta il server, quest'ultimo analizza lo UserAgent e, in funzione di quanto deciso dal programmatore, attiva o meno il modulo AJAX. Il programmatore, infatti, può decidere come e se il sistema deve inizializzare il modulo AJAX mediante due parametri di compilazione: UseRD e UseRD3 modificabili tramite l'opzione Configura parametri mostrata in figura:.
Aprendo poi la pagina Generale è possibile modificare i due parametri:
.
Tale configurazione viene utilizzata dal sistema per decidere se e come attivare il modulo AJAX. Se il programmatore decide di non utilizzare l'AJAX il sistema non utilizzerà tale modulo. Se il programmatore richiede il modulo AJAX ma non attiva l'RD3 ed il browser utilizzato dall'utente è adeguato il modulo AJAX verrà attivato, altrimenti l'applicazione risponderà al browser obsoleto utilizzando l'HTML standard. Allo stesso modo se il programmatore richiede l'AJAX in versione RD3 ed il browser è adeguato viene attivato l'AJAX RD3, altrimenti viene utilizzato l'HTML. -
Dato che le applicazioni prodotte con Instant Developer sono in grado di rispondere a qualunque browser è anche possibile richiedere una particolare versione del framework AJAX tramite URL:
- aggiungendo il parametro "?RD2=1" si attiva la versione RD2;
- aggiungendo il parametro "?RD3=1" si attiva la versione RD3.
Ultima modifica: 25/10/2016 / Validità: da 8.1.3650