English
Instant Developer Foundation Documentazione
  • Note di rilascio
  • Versioni precedenti
  • Versione 15.5.6500

Correzioni

copia link

Introduzione

Questa sezione contiene l'elenco dei malfunzionamenti corretti in questa versione. L'elenco è parziale fino al momento della versione finale del 31 ottobre 2016.

IDE: Nascondi bordi e book con tema ZEN Se si attivava il flag Nascondi bordi pagina in anteprima ed era attivo il tema ZEN la visualizzazione del book in anteprima non era corretta
IDE: Lookup DO e campi ordinabili Se si rendeva ordinabile un campo di lookup DO a run-time la combo-box non si apriva
IDE: Funzione ID Form Se si utilizzava la funzione IDForm della videata come parametro di una chiamata a procedura si otteneva un errore di compilazione
IDE: Etichette errate per colonne di proprietà di classe Se si apriva il menù contestuale per una proprietà di classe sull'intestazione della lista nell'IDE veniva mostrato 3 volte il flag Visible
IDE: Crash in creazione FK In alcuni casi molto particolari l'operazione di creazione di una Foreign Key poteva causare un crash dell'IDE
IDE: Blocchi RETURN commentati Se, all'interno di una funzione, si commentava un blocco RETURN incompleto la validazione del progetto falliva
IDE: Aggiornamento stile visuale e proprietà ClasseCSS Se si tirava uno stile visuale su un'altro la proprietà Classe CSS non veniva copiata anche se era valorizzata nello stile visuale tirato
IDE: Click nel debug non seleziona oggetto nell'IDE Su alcuni PC se si cliccava sull'icona di un'oggetto nella videata di debug non veniva selezionato il corrispondente oggetto dentro Instant Developer
IDE: Proprietà mancanti nella Property Bar Alcune proprietà di oggetti non erano presenti nella property bar
IDE: Impossibile rinominare una classe In un caso molto particolare se si cambiava nome ad una classe si otteneva un errore
IDE: SelectIntoRS con colonne calcolate nei web service Se si utilizzava un'espressione calcolata all'interno di un'istruzione SelectIntoRS non collegata ad una variabile in un metodo di un web-service si otteneva un errore di compilazione
VCE: Videata delle differenze In alcuni casi particolari se si apriva la videata delle differenze e si osservava un metodo si potevano ottenere sfarfallii
VCE: Spostamento codice e blocco dell'IDE In un caso molto particolare se si spostavano alcune righe da un blocco CASE premendo CTRL+SHIFT+FrecciaSu l'IDE si bloccava
VCE: Spostare codice e blocco della UI Se si tagliava un blocco IF e lo si incollava nel suo blocco ELSE l'IDE si bloccava
DBA: Campi auto-increment su DB2/AS400 Se si utilizzavano campi auto-increment su DB2/AS400 si otteneva un errore durante la modifica dello schema del database
TW: Annullamento lock spostati Se si spostava un oggetto e si eseguiva l'operazione "Annulla check-out" sul lock l'oggetto non tornava al suo posto
TW: Get Latest fallisce in un caso particolare Se si effettuava l'operazione di "recupero ultima versione" si poteva ottenere l'errore "occorre specificare un nome" in alcuni casi molto particolari
TW: Checkin database con password senza SALVA Se si effettuava il checkin di un database dotato di password ma con il flag Salva disattivato l'operazione di checkin falliva
TW: Corretti errori javascript Se si utilizzava l'interfaccia web del server Team Works si potevano ottenere errori javascript in alcuni casi
C#: Eccezioni durante la sessione di Debug Step by Step Il debugger C# mostrava all'utente delle eccezioni gestite riguardanti il parsing delle date.
C#: Server session, componenti e licenza express Se si compilava un'applicazione web che utilizzava le server session e queste utilizzavano componenti si poteva ottenere un errore se al momento della compilazione InDe non aveva una licenza valida
JAVA: LoadFromString restuisce sempre true in Java Il metodo XMLDocument.LoadFromString restituisce sempre true in Java
JAVA: Caricamento di un JSON tramite XML Document Se si caricava un testo JSON e una delle proprietà dell'oggetto conteneva il carattere '.' (punto) nel nome si otteneva un errore
DO: WebAPI e .NET 4.0 Dopo l'aggiornamento alla versione 15.0 di InDe non era possibile utilizzare le WebAPI se sul server era presente solo il framework .NET 4.0 o successivo
DO: UploadBlob rompe anteprima dei blob esistenti L'UploadBlob rompe anteprima dei blob esistenti
DO: ClassFactory e componenti Il servizio di class factory non funzionava con classi di componente
DO: Richieste lock remoto non necessarie I documenti che usano la DO remota richiedono il lock remoto anche quando non implementano il servizio di locking.
DO: Documento con collection su altro componente Il caricamento di una collection tra documenti di componenti differenti dava errore
DO: Estensione e chiamate ad eventi della classe base Se si estendeva un documento e si chiamava, all'interno dell'evento OnEndTransaction, il corrispondente evento della classe base si otteneva un errore di compilazione
DO: Messaggio di errore nel log e Named Properties In alcuni casi particolari veniva generato il messaggio di errore "Proprietà 0 non definita" nei file di LOG del web server
DO: Lookup valorizzata con chiave incompleta e query di caricamento Le query di lookup in alcuni casi particolari mostravano la decodifica nonostante la chiave non fosse completamente valorizzata
DO: Impossibile cambiare il numero dei record mostrati in una smartlookup DO Non era possibile utilizzare la proprietà MaxLookupRows su una query smartlookup DO
SYNC: Sincronizzazione nativa che cambia il valore della costante False Se si modifica il parametro SkipRefreshUI nell'evento OnEndSynchronization viene modificato il valore della costante False.
SYNC: Inserimento fantasma Poteva capitare che lato server venisse inserito un documento nonostante lato client fosse stato inserito e successivamente eliminato
SYNC: Valori nulli reinviati al client In un caso particolare il server reinviava erroneamente al client un documento da inserire che faceva fallire la sincronizzazione nativa
SYNC: Sincronizzazione nativa fallisce con chiavi sparse La sincronizzazione nativa fallisce se viene ricevuta la cancellazione di un documento con chiavi non alle prime posizioni
SYNC: Dominio con caratteri speciali La sincronizzazione differenziale non funzionava correttamente se il dominio conteneva caratteri speciali
SYNC: ResyncClass e MaxDocuments La risincronizzazione parzializzata di classi non funzionava correttamente.
SYNC: Variazione di testo html con caratteri codificati E' stato corretto un malfunzionamento che non gestiva correttamente variazioni a testi html con caratteri codificati
RTC: Configurazione errata dei book in offline I book nelle applicazioni offline non si configuravano correttamente tramite RTC
PAN: Ricerche troncate su campi charfixed Le ricerche in campi charfixed vengono troncate al maxlength
PAN: Cambio Layout su campo modificato con tastiera sovrascrive valore Se si ha un pannello DO e si modifica un valore e subito dopo si preme F4 per cambiare layout la modifica viene persa
PAN: Popup menu associato ad un campo non si apre in un caso particolare Se si associa un menu Popup ad un campo di pannello questo non si apriva se venivano aggiornati i dati ed il pannello era scrollato
PAN: Combo non dimensionate correttamente se non si mostrano i bordi in lista Se si applicava ai campi della lista un VisualStyle in cui i bordi delle celle venivano nascosti le Combo si dimensionavano male e coprivano il bordo esterno della lista
PAN: Copia incolla di valori float tra campi non funziona L'operazione di copia-incolla di un valore float tra due campi non funziona se si utilizza il formato numerico italiano
PAN: Pannello non si espande in caso particolare E' stato corretto un problema che portava in alcuni casi a non far espandere un pannello una volta collassato
PAN: Funzione Can Select La funzione di libreria CanSelect non restituiva il valore corretto
PAN: Evento OnMouseClick lanciato su riga sbagliata su Chrome e Firefox Se si implementa l'evento di OnMouseClick su Chrome e Firefox la riga sottesa al pannello non viene impostata correttamente
PAN: Pannello raggruppato senza dati e navigazione con tastiera Se si avave un pannello raggruppato senza dati e si navigava la lista con la tastiera l'evidenziazione delle righe era sbagliata in aluni casi
PAN: D&D di celle contenenti HTML Se veniva fatto il D&D di celle contenenti HTML (tramite la maschera = ) il pannello non si posizionava sulla riga corretta
PAN: Navigazione con frecce a volte non maschera i campi Scroll con frecce in una lista a volte non mostra la maschera di default
PAN: Status bar e documento modificato In un caso particolare la status bar di un pannello DO non mostrava il messaggio "DATA MODIFIED" se il documento era modificato
PAN: Sottolineatura campi in errore non corretta nel tema Zen E' stato corretto un problema che poteve portare a non visualizzare correttamente la sottolineatura di errore di un campo nel tema Zen
PAN: Visualizzazione videata anteprima dei BLOB PDF non funzionante in IE11 Visualizzazione videata anteprima dei BLOB PDF non funzionante in IE11
PAN: IndexOutOfBound nel mostrare un errore Si verificava un IndexOutOfBound nel mostrare un errore in un pannello DO
PAN: Combo disabilitata non mostra tooltip corretto Se si impostava la descrizione di un elemento della lista valori questa non veniva mostrata come tooltip della combo quando l'elemento veniva selezionato
GRA: Impossibile nascondere asse Y nei grafici JQPlot Impossibile nascondere l'asse Y sui grafici di tipo JQPlot
IDRE: Span editabili non ereditano font impostato sulla Box Se veniva impostato uno stile visuale su una Box su Chrome e Firefox il font non veniva ereditato dagli span abilitati
IDRE: Bottone e apertura popup Se, in una applicazione mobile, si utilizzava un bottone in un book per aprire una videata popup questa non si posizionava correttamente
IDRE: Modifica a span abilitati di tipo Float imposta male il valore Il valore scritto dall'utente in uno span abilitato di tipo float in casi specifici viene interpretato male
IDRE: Annullare modifica a span nell'evento On Changing Se si implementava l'evento OnChanging di uno span e si impostava a True il parametro Cancel il sistema annullava la modifica ma il valore non veniva ripristinato a video
IDRE: Stampa su PDF, font e OutOfMemory Se si utilizzava il metodo AddFontDirectory e si stampavano book di grosse dimensioni si potevano ottenere errori di OutOfMemory a run-time
IDRE: Scrolling non funzionante in box con mostra scrollbar su dispositivi mobile Se si mostra in anteprima un book in cui una box ha il flag 'mostra scrollbar' abilitato su dispositivi mobile è impossibile scrollare la box
IDRE: Parametro UserOperation sempre true nell'evento OnCommand Il parametro UserOperation nell'evento OnCommand dei book risulta sempre false in C#
IDRE: Classe CSS associata ad un Visual Style di Box non applicata Se si applicava ad una Box di un Book in anteprima un Visual Style con una classe CSS questa era applicata solo alla prima Box stampata
WEB: Smart lookup con più tabelle Se in una query di lookup editabile venivano utilizzati, nella select list, due campi con lo stesso codice provenienti da tabelle diverse si ottenevano comportamenti non previsti
WEB: Visibilità command set in sotto-videate Se si controllava la visibilità di un comando o command set in una sotto-videata il sistema rispondeva sempre FALSE
WEB: Set Field QBE Like errato in libreria Il metodo SetFieldQBELike è mappato male in libreria
WEB: Server session non terminate correttamente Le server session non venivano terminate correttamente.
WEB: Parametro Confirm nel metodo IDForm.Close Il metodo IDForm.Close in libreria non aveva il parametro Confirm
WEB: DocID non convertiti nelle WebAPI in Java I DocID non vengono convertiti correttamente quando presenti nel body delle richieste WebAPI in Java.
WEB: Aggiornamento errato dei figli tramite WebAPI L'aggiornamento di un documento tramite WebAPI (metodo PUT) non aggiorna correttamente le proprietà di eventuali documenti figli.
WEB: Delete After Download e popup blocker Se era attivo un popup blocker e il parametro DeleteAfterDownload era impostato a true si potevano ottenere errori se si autorizzava l'apertura cliccando sul link del popup blocker
WEB: Server session avviate e terminate in breve tempo L'avvio di server session aveva problemi in alcuni casi particolari.
WEB: Componenti ed errore IndexOutOfBound In alcuni casi si poteva ottenere l'errore IndexOutOfBound a run-time se si utilizzavano i componenti
WebAPI: POST e PUT senza body non restituiscono errore Richieste WebAPI con metodo POST o PUT non restituivano errore in assenza del body
RD3: Doppio click su campo modificato Facendo doppio click su un campo modificato il campo non risulta modificato
RD3: Pulsante di Debug non visibile In un caso particolare il pulsante di debug non veniva visualizzato
RD3: Maschere disallineate in caso particolare E' stato corretto un problema che si verificava in un caso particolare e causava la mascheratura errata di un campo di pannello.
RD3: Subform con più frame non mostrata correttamente in TabbedView Se una form con più frame veniva mostrata all'interno di una Tabbed View i frame non risultavano visibili.
RD3: Campi mascherati e caratteri con AltGr non filtrati I caratteri digitabili con AltGr non venivano filtrati nei campo mascherati
RD3: Campi Radio deselezionati in caso particolare su IE Se si avevno dei campi di tipo radio mostrati in una videata modale spostabile su IE il loro stato di selezione veniva perso allo spostamento della videata
RD3: Check indeterminato e gestione layout automatica Se si aveva un pannello con la gestione automatica del layout ed un campo di tipo Check quando sia andava in QBE per la prima volta lo stato del campo non era indeterminato
RD4: Applicazioni offline e metodo AddForm Il metodo AddForm non funzionava correttamente in applicazioni offline
RD4: RTCTimestamp genera errore Il metodo RTCTimestamp genera errore
RD4: Aggiunta campi obbligatori con default Se in un'applicazione offline si aggiunge un campo obbligatorio con valore di default, l'operazione di ricreazione della tabella genera uno statement di Insert/update sbagliato.
RD4: Errore in modifica schema rinominando una tabella con indici L'aggiustamento della struttura nelle applicazioni offline falliva se veniva rinominata una tabella con un indice
RD4: SetSpanValueListItem genera errore in offline Il metodo SetSpanValueListItem genera errore se chiamato in un'applicazione offline
RD4: DTT in applicazioni offline Se si attivava il modulo di debug in una applicazione offline si potevano ottenere errori in un caso particolare
RD4: Caricamento componenti a run-time Il caricamento di componenti a run-time in applicazioni offline non funzionava correttamente in un caso
RD4: Metodi statici e query IMDB in applicazioni offline Se si eseguiva una query su una tabella IMDB all'interno di un metodo statico di classe in una applicazione o componente offline si otteneva un errore a run-time
MOB: Miglioramenti backButton In alcuni casi particolari il back button di Android non faceva quello che ci si aspetta
MOB: Pannello con lista editabile e scroll di ricerca su smartphone Un pannello con lista editabile e scroll di ricerca mostrato su smartphone non nascondeva la scrollbar di ricerca quando viene aperta una combo
MOB: Combo disabilitate senza testo mostrano comunque i puntini di sospensione Combo disabilitate senza testo mostrano comunque i puntini di sospensione
MOB: GetPanelConfiguration non gestita Offline La funzione GetPanelConfiguration non restituisce il valore corretto se usata in un'applicazione offline
MOB: Aggiornamento errato nel cambiare dimensioni a Screenzone Pinned Se veniva modificata la dimensione di una Screenzone Pinned l'applicazione non si aggiornava correttamente
MOB: Icone comandi toolbar non visibili su IE o Android 4.3 con il tema Mobile7 Usando il tema Mobile7 le icone associate a comandi di tipo toolbar non vengono visualizzate su Internet Explorer o Android inferiori al 4.4
MOB: Immagini di combo disabilitate non gestite in modalità retina Per le immagini mostrate nelle combo disabilitate con il flag 'mostra solo immagine' attivo non veniva applicato l'algoritmo di retinatura
MOB: Riposizionamento campi e bordi nel tema Mobile Nel tema Mobile alcuni campi appartenenti ai gruppi hanno dei bordi specifici; questi bordi non venivano riapplicati se i campi venivano riposizionati a video
MOB: Comandi di toolbar non posizionati correttamente E' stato corretto un problema che poteva portare in alcuni casi particolari a posizionare male i comandi della toolbar del pannello
MOB: Bordo inferiore della lista non visibile su tema Mobile Se si aveva un pannello in lista che mostrava meno record rispetto allo spazio presente, sul tema Mobile non veniva mostrato il bordo inferiore dell'ultima riga
MOB: ClassName di campo non impostato in caso particolare E' stato corretto un caso in cui la classe css assegnata ad un campo di pannello veinva rimossa quando il pannello veniva sbloccato
MOB: Proprietà Show Scrollbar non supportata per alberi nei temi mobile Se si usava la proprietà ShowScrollbar per disabilitare lo scroll in un albero Mobile questo non aveva effetto
MOB: Pannello in lista con multiselezione abilitata e due colonne mostra righe doppie Se si attivava la multiselezione in un pannello con più di una colonna in lista venivano visualizzate delle righe doppie
MOB: Status bar dei book non mostrata correttamente su tema Quadro Se si mostra la status bar di un book al cambio pagina questa scompare
MOB: Backbutton non visibile su tema Quadro E' stato corretto un problema riguardante il Backbutton sul tema quadro
MOB: Evidenziazione non corretta sui bottoni L'evidenziazione del pulsante non veniva rimossa se dopo averlo toccato si muoveva il dito fuori dalla sua area prima di sollevarlo
MOB: Span abilitati di tipo check non mostrano lo sfondo nel tema Mobile7 Se ad uno Span di tipo ckeck abilitato veniva impostato il valore True da codice, nel tema Mobile7 non veniva mostrato correttamente
MOB: Tooltip non segue l'allineamento del campo Il tooltip mobile non era allineato come il campo in cui è contenuto
MOB: Campi superattivi perdono il valore scritto dall'utente Se si scriveva velocemente in un campo superattivo su Mobile a volte i valori scritti dall'utente venivano persi
MOB: Evidenziazione riga rimuove immagine di sfondo Se si aveva un campo in lista con un immagine di sfondo nel tema Mobile7 al cambio riga l'evidenziazione della riga selezionata copriva l'immagine di sfondo
MOB: Chiusura Popup su IE A volte le videate modali o la progress bar non si chiudevano correttamente se l'applicazione mobile era in esecuzione su IE o Edge
MOB: Valore campo di pannello sovrascritto in caso particolare In alcuni casi particolari poteva succedere che il valore scritto su un campo in dettaglio sovrascrivesse un altro valore
MOB: Scrollbar e ricerca "contiene" E' stato ripristinato il corretto funzionamento della scrollbar di ricerca nelle applicazioni mobile
ZEN: Corretta posizione icona Form L'icona delle form mostrata nella toolbar era posizionata in maniera non corretta nel tema Zen
ZEN: Dimensione attivatori sbagliata in caso particolare Gli Attivatori in un caso particolare potevano essere disegnati più alti del campo corrispondente
ZEN: Immagine btn_bk.gif Se si utilizzava il tema ZEN e veniva mostrata la videata di login standard veniva richiesta l'immagine btn_bk.gif che non è parte del tema ZEN
ZEN: Tooltip non mostrati su intestazione campo e cursore sbagliato Nel tema Zen i tooltip non venivano mostrati sull'intestazione del campo se il mouse era sopra il testo
ZEN: Bottone chiusura non visibile in casi particolari In alcuni casi il bottone di chiusura non era visibile nel tema Zen
CAR: Chiamate shell sincrone lunghe su iOS Se si utilizzava iOS 10 non era possibile eseguire in modo sincrono comandi shell che richiedevano più di 1 minuto
CAR: Funzione FileExists non funzionante su Windows 8.1 Impossibile visualizzare una bitmap in un PDF creato tramite un book di Instant Developer se era una bitmap a 2 colori e le dimensioni non erano multiple di 8 pixel.
CAR: Notifiche su iOS 10 Se si utilizzava iOS 10 la funzione DeviceNotificationID restituiva il valore "???"

Ultima modifica: 04/09/2020 / Validità: da 15.5.6500