English
Instant Developer Foundation Documentazione
  • Note di rilascio
  • Versione 22.0.8500

Miglioramenti

copia link

Introduzione

In questo capitolo sono descritti i miglioramenti alle funzionalità già esistenti introdotti in questa versione.

IDE: Controllo custom incorporata Ora Instant Developer controlla che i file contenuti nella directory custom non abbiano una data/ora di ultima modifica successiva a quelli presenti nella directory incorporata
IDE: Staccare toolbar da riquadro o videata E' ora possibile staccare una toolbar da un riquadro o dalla videata a cui è collegata
IDE: Compilare singola app E' ora possibile compilare una sola app tramite menù contestuale
IDE: Ricompila tutto e directory librerie Viene ora eliminata la cartella contenente le librerie quando è attivo il flag "Ricompila tutto"
IDE: Verifica proprietà private Viene ora segnalato al programmatore che non è consentito utilizzare proprietà private al di fuori della classe a cui appartengono
IDE: Ricerca case-sensitive E' ora possibile cercare gli oggetti in modo case-sensitive
IDE: Verifica parametri di tipo oggetto Viene ora segnalato un errore di validazione del progetto se, chiamando un metodo con un parametro di tipo oggetto, si fornisce come valore del parametro una classe invece dell'istanza della stessa
IDE: Validazione nome parametri Viene ora segnalato un errore se il nome di un parametro di un metodo coincide con una delle parole riservate nel linguaggio usato dall'applicazione
IDE: Titolo delle sotto videate E' ora possibile modificare il titolo delle sotto videate anche tramite la videata delle proprietà
IDE: Comando "Stacca da master" Viene ora mostrato il nome del pannello nel comando "Stacca da master" quando il pannello è un Detail DO
IDE: Gestito * in FileList E' ora possibile utilizzare il carattere * nel FileList.txt della directory custom
IDE: Nome cartelle E' ora possibile utilizzare lo stesso nome per cartelle che si trovano in padri differenti
VCE: Conversione parametri-variabili E' ora possibile convertire una variabile locale in un parametro e viceversa
C#: Mail SSL e Reply-To E' ora possibile utilizzare il metodo AddREPLYTO:address dell'oggetto Mailer anche quando il server SMTP utilizza SSL
JAVA: Connection String per SQL Server E' stata rimossa l'indicazione della porta TCP 1433 dalla connection string auto-generata dall'IDE
JAVA: Default document Viene ora dichiarata la pagina predefinitita delle applicazioni installate su tomcat
DTT: Elenco procedure e intestazione fissa Ora l'intestazione della tabella che mostra l'elenco dei metodi rimane fissa mentre si scrolla
DBA: Cambio connection string e query miste Se si cambia la stringa di connessione a run-time viene ora ricalcolato correttamente il testo delle query miste
DBA: SQLite a 64 bit in C# E' ora possibile utilizzare SQLite anche in applicazioni eseguite a 64 bit
DBA: Funzione COUNT E' ora possibile specificare un riferimento ad un campo della query nella funzione SQL COUNT
DO: Acknowledge Warnings E' stato aggiunto il parametro ChildLevel ai metodi AcknowledgeWarnings, IsInError e ClearErrors
DO: WebAPI e classi non collegate a tabelle E' ora possibile attivare le WebAPI anche per classi che non derivano da tabelle del database
PAN: Proprietà lista valori E' ora possibile sapere quante voci ci sono nella lista valori di un campo e leggere il valore, nome, descrizione, icona e stile delle singole voci
PAN: Bloccata ricerca se il pannello modificato Ora non è più possibile aprire il popup di ricerca o scrivere nella riga di ricerca se il pannello è in stato modificato
BTS: Aggiornata versione Bootstrap e JQuery Sono state aggiornate le versioni di bootstrap e jquery
MOB: Notifiche push a dispositivi Apple E' ora possibile inviare notifiche push ad applicazioni sviluppate con Instant Developer Cloud su dispositivi Apple
WEB: Funzione per lettura Code comandi E' ora possibile leggere sia l'action code che il code dei comandi contenuti nei command set
WEB: Parametro SessionTimeout E' stato aggiunto il parametro SessionTimeout
WEB: Comprimere una lista di file E' ora possibile comprimere una lista di file e/o directory
CAR: Apertura pagine con default browser E' ora possibile indicare al sistema che occorre utilizzare il browser di sistema invece di una pagina della shell nativa per aprire pagine web

Ultima modifica: 29/11/2022 / Validità: da 22.0.8500