Concetto di pagina singola
copia linkTrascrizione

Ho voluto dedicare una lezione apposita a questo concetto, anche se molto semplice, per enfatizzare e ricordarvi che una errata impostazione porta a un risultato a runtime differente da quello sperato.
Normalmente, quando un libro viene stampato, il motore di stampa segue il seguente flusso:
Ecco, proprio questo aspetto è ciò che non deve mai capitare. Il risultato di stampa, di una stampa dinamica, deve essere sempre composto da 1 sola pagina. Il motivo principale è, in presenza di più pagine, l’utente non avrà modo di navigare tra le pagine in quanto è stata nascosta la Toolbar del libro. Per essere sinceri, non avrebbe neanche senso una interfaccia a pagine separate.
Quindi ribadisco che a prescindere dal numero di record recuperati il libro deve essere composto solo da 1 pagina.Come otteniamo questo risultato?
Sembra un grande problema, ma la soluzione è semplice. La pagina Mastro deve contenere una Box chiamiamola Infinita, cioè una Box che non arriverà mai a riempirsi totalmente, perché avrà sempre dello spazio disponibile, a prescindere dalla propria dimensione.
Pensiamo, ad esempio, alle TextArea, presenti in interfaccia Web, dove l’utente scrive caratteri disposti su più righe. Il concetto è identico: l’area mostra 3 o 4 righe alla volta e l’utente, con le scrollbar, ha la possibilità di vedere tutto il testo.
Nel nostro caso, ad esempio, il Libro Servizi, la Pagina Mastro del Libro Servizi, quale sarà la box Infinita? Eh, molto probabilmente, Corpo Pagina (è la box che conterrà i dati recuperati dal DB) : doppio clic sulla box Corpo Pagina ed impostiamo il flag Abilita Scrollbar.
Questo flag, se impostato, rende la box infinita, non verranno mai create nuove pagine oltre la prima.
A questo punto, sistemiamo anche il Libro Situazione.Il concetto è il medesimo, come anche l’oggetto, cioè, Corpo Pagina: doppio clic su Corpo Pagina del Libro Situazione e attiviamo Abilita Scrollbar.
Ora capite per quale motivo vi avevo suggerito di abbiamo eliminare le scrollbar del libro. Perché, altrimenti, in certi casi, l’utente avrebbe potuto trovarsi con 2 scrollbar, quelle del Libro e quelle della Box, così da confondersi.
Se ci dimentichiamo di abilitare le scrollbar, cosa succede? Bè, nulla. Nessun errore viene segnalato, ma il risultato non sarebbe quello sperato, perché il libro si comporterebbe come una stampa, con la creazione di N pagine, mostrando in interfaccia solamente l’ultimo foglio stampato, perdendo dunque la visualizzazione di tutti i dati.
Normalmente, quando un libro viene stampato, il motore di stampa segue il seguente flusso:
- si recuperano i dati con la Master Query Report,
- si crea una nuova Pagina basata sulla Pagina Mastro,
- si effettua il riempimento delle Box e, in caso di altri dati da stampare, si procede con la creazione di nuove pagine.
Ecco, proprio questo aspetto è ciò che non deve mai capitare. Il risultato di stampa, di una stampa dinamica, deve essere sempre composto da 1 sola pagina. Il motivo principale è, in presenza di più pagine, l’utente non avrà modo di navigare tra le pagine in quanto è stata nascosta la Toolbar del libro. Per essere sinceri, non avrebbe neanche senso una interfaccia a pagine separate.
Quindi ribadisco che a prescindere dal numero di record recuperati il libro deve essere composto solo da 1 pagina.Come otteniamo questo risultato?
Sembra un grande problema, ma la soluzione è semplice. La pagina Mastro deve contenere una Box chiamiamola Infinita, cioè una Box che non arriverà mai a riempirsi totalmente, perché avrà sempre dello spazio disponibile, a prescindere dalla propria dimensione.
Pensiamo, ad esempio, alle TextArea, presenti in interfaccia Web, dove l’utente scrive caratteri disposti su più righe. Il concetto è identico: l’area mostra 3 o 4 righe alla volta e l’utente, con le scrollbar, ha la possibilità di vedere tutto il testo.
Nel nostro caso, ad esempio, il Libro Servizi, la Pagina Mastro del Libro Servizi, quale sarà la box Infinita? Eh, molto probabilmente, Corpo Pagina (è la box che conterrà i dati recuperati dal DB) : doppio clic sulla box Corpo Pagina ed impostiamo il flag Abilita Scrollbar.
Questo flag, se impostato, rende la box infinita, non verranno mai create nuove pagine oltre la prima.
A questo punto, sistemiamo anche il Libro Situazione.Il concetto è il medesimo, come anche l’oggetto, cioè, Corpo Pagina: doppio clic su Corpo Pagina del Libro Situazione e attiviamo Abilita Scrollbar.
Ora capite per quale motivo vi avevo suggerito di abbiamo eliminare le scrollbar del libro. Perché, altrimenti, in certi casi, l’utente avrebbe potuto trovarsi con 2 scrollbar, quelle del Libro e quelle della Box, così da confondersi.
Se ci dimentichiamo di abilitare le scrollbar, cosa succede? Bè, nulla. Nessun errore viene segnalato, ma il risultato non sarebbe quello sperato, perché il libro si comporterebbe come una stampa, con la creazione di N pagine, mostrando in interfaccia solamente l’ultimo foglio stampato, perdendo dunque la visualizzazione di tutti i dati.
Ultima modifica: 08/06/2021 / Validità: da 21.0.8100