English
Instant Developer Foundation Documentazione
  • Approfondimenti
  • Modelli applicativi
  • Traylet: Stay Connected!

Introduzione alle Traylet

copia link

Cosa è una Traylet?

Il nome Traylet, che in italiano si traduce con "piccola applicazione da vassoio", indica una nuova modalità di fruizione di servizi informatici messi a disposizione con una architettura web.

Normalmente siamo abituati a pensare che le applicazioni web debbano essere utilizzate tramite un browser, come ad esempio Internet Explorer. Questa modalità di utilizzo è senz'altro importante e primaria, ma rende impossibile ottenere alcuni servizi non secondari, come ad esempio:

  • La possibilità di rimanere connessi al server anche quando il browser non è aperto e ricevere informazioni o notifiche (ecco il perchè del sottotitolo Stay Connected - Rimani Connesso).
  • La capacità di utilizzare in maniera automatica il file system del client, ad esempio, per aprire, stampare, archiviare o memorizzare files o directories.
  • La possibilità di interagire con Outlook per effettuare sincronizzazioni, o in generale di comandare altri programmi o periferiche sulla macchina locale.
Ecco perchè nascono le Traylet: applicazioni generiche che si installano automaticamente sul PC dell'utente e si "nascondono" nell'area di notifica di Windows (Tray Area, da cui il nome) e, silenziosamente, ricevono la programmazione da un server web a cui si connettono autonomamente. La genericità delle Traylet è molto importante in quanto per modificarne il comportamento non è necessario installare nuovamente l'applicazione nei PC degli utenti, ma basta modificarne la programmazione lato server.

Esempi di applicazione

I campi di applicazione delle Traylet sono moltissimi, di seguito citiamo tre classi di applicazioni che ne trovano sicuro beneficio:

  • Sistemi di Workflow: una componente fondamentale del sistema di workflow è la notifica degli eventi relativi alle pratiche da gestire, o alle attività da sviluppare. Ad esempio in un sistema di gestione dell'Help Desk gli operatori potrebbero essere avvisati di quello che accade e che li riguarda senza tenere aperto il browser.


Esempio di notifica da parte di una Traylet

  • Archiviazione Documentale: la Traylet può tenere sotto osservazione il contenuto delle directory importanti sul PC dell'utente e, quando i documenti vengono modificati, può caricarli e versionarli sul server anche senza alcun intervento manuale.
  • Applicazioni CRM: la Traylet può sincronizzare i dati contenuti in Outlook (Contatti, Agenda, Note, Compiti e Mail) con quelli memorizzati nel server web.

Capacità Attuali

Ecco l'elenco delle potenzialità che attualmente la Traylet mette a disposizione:

  • Refresh programmato: la Traylet viene programmata per connettersi al server web periodicamente in modo da ricevere una nuova programmazione. Inoltre la Traylet comunica al server gli eventi di Start e Stop relativi a se stessa.
  • Icona: è possibile cambiare icona e tooltip della Traylet in modo da indicare all''utente lo stato attuale del sistema (ad esempio, una icona rossa può indicare all'utente il fatto che una sua azione è richiesta). Cliccando sull'icona è possibile lanciare una azione programmata.
  • Fumetto: è possibile far apparire un fumetto che indica all'utente una notizia importante. Se l'utente clicca sul fumetto lancia un'azione programmabile. Oltre al fumetto è possibile anche far apparire normali messaggio di avvertimento di Windows.
  • Menù: la Traylet permette di programmare un menù contestuale multilivello che l'utente attiva cliccando con il tasto destro sull'icona della Traylet.
  • Start-Up: la Traylet può configurare il PC dell'utente in modo da partire automaticamente all'avvio del PC.
  • Outlook 2003: la Traylet può leggere e scrivere i seguenti folder di Outlook 2003: Contacts, Calendar, Tasks, Notes, Mail. Può inoltre inviare mail senza intervento dell'utente.
  • Widget: è possibile comandare l'apertura di una piccola finestra browser per visualizzare informazioni provenienti da un server web. L'aspetto grafico della finestra è personalizzabile, ad esempio è possibile tenerla sempre in primo piano, renderla disabilitata, oppure semi-trasparente. E' anche possibile farla sparire dopo un certo numero di secondi.
  • Browser: è possibile comandare l'apertura di un browser vero e proprio, regolandone anche l'aspetto.
  • Proprietà/Log: sono disponibili comandi per chiudere la Traylet, per aprire la finestra delle proprietà, per visualizzare il log interno degli eventi e per interrompere eventuali trasferimenti di file in corso.
  • Lettura Directories: la Traylet può inviare al server l'elenco dei files e delle sotto-directory presenti sull'hard disk del PC.
  • Upload File: la Traylet può inviare al server uno o più file contenuti nel PC locale. Il tooltip della Traylet presenta il tempo rimasto per completare il trasferimento.
  • Download File: la Traylet può ricevere dal server uno o più file e memorizzarli nel PC locale. Il tooltip della Traylet presenta il tempo rimasto per completare il trasferimento.
  • Azioni sui File: la Traylet può eseguire diversi tipi di azioni, come apertura, stampa, esecuzione, ecc. sui file del PC locale.
  • Gestione Permessi: prima di eseguire operazioni potenzialmente pericolose, quali ad esempio, l'accesso ai file o a Outlook, la Traylet chiede all'utente il permesso di eseguirle. L'utente può concedere il permesso per una sola volta o anche per le successive.
  • Traylet Multiple: è possibile eseguire sullo stesso PC più Traylet collegate a server diversi.

Licenza d'uso e modalità Demo

Tutti i licenziatari di Instant Developer possono utilizzare le Traylet per i soli scopi di dimostrazione o test. In questo senso, quando la Traylet viene collegata ad un server di produzione, presenta all'utente dei messaggi che ne ricordano l'uso limitato.

Per utilizzare in produzione la Traylet è necessario acquistare il modulo opzionale ID7.TRAY. Per maggiori informazioni contattare il proprio referente commerciale.

Ultima modifica: 23/03/2021 / Validità: da 6.6.2750

Hai trovato utile l'articolo?

Grazie per il feedback!

Ti serve altro aiuto?

Consulta il Forum